
Appoggio per stima distanza
Moderatore: Dario
- ALDO
- FTI Umbria
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
- Località: San Secondo (PG)
Appoggio per stima distanza
E' corretto appoggiare la carabina al paletto che delimita la piazzola per la stima della distanza? 


Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
- ing.orso
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 679
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:40
- Località: Riccò di Fornovo (PR)
Re: Appoggio per stima distanza
mi sembra molto simile a quando si stima la distanza in una piazzola obbligata senza rispettare la posizione.
E' ora di cambiare: nessuno tocchi Abele...e le Vipere.
- ALDO
- FTI Umbria
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
- Località: San Secondo (PG)
Re: Appoggio per stima distanza
Anch'io ma forse non sarebbe male specificarlo nel regolamento.acki ha scritto:1) Nelle piazzole obbligate è possibile stimare la distanza da seduti (posizione libera)
2) L'unico sostegno della carabina è il nostro corpo (nullaltro)
Io l'ho sempre intesa così

Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
- ing.orso
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 679
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:40
- Località: Riccò di Fornovo (PR)
Re: Appoggio per stima distanza
visto che ormai da un po' di tempo, su specifico invito, non frequento più "l'ambiente", temendo di ricordare male sono andato a verificare: no, non ricordavo male, il Regolamento non considera questo aspetto, quindi, come sentito dire più volte, se non è vietato è ammesso.
E' ora di cambiare: nessuno tocchi Abele...e le Vipere.
- bigbob
- FTI Umbria
- Messaggi: 935
- Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 22:30
- Località: Lido di Camaiore (LU)
- Contatta:
Re: Appoggio per stima distanza
Ciao Davide,ing.orso ha scritto:mi sembra molto simile a quando si stima la distanza in una piazzola obbligata senza rispettare la posizione.
In effetti hai ragione, ne parlavamo proprio l'altro giorno con Aldo e gli altri di questa cosa, in relazione alle obbligate.
Mi pare, ma non ne sono certo, che non se ne faccia cenno nel regolamento.
Comunque, personalmente ho sempre saputo che durante il tiro (che io interpreto come l'intervallo di tempo dei 2 minuti a disposizione) l'unico sostegno della carabina debba essere il nostro corpo, e nient'altro.
Poi, se "durante il tiro" significa solo l'ingaggio e non la stima delle distanze, allora le cose cambiano, e appoggiarsi al paletto allora sarebbe regolare... boh...
" Si sta come d'autunno sugli alberi le sagome " (magari...)
Walther LG300 Dominator - Sightron SIII 10-50x60 LR IRMOA -
--------------------------------------------------------------------------
Skype: rlotti63
Walther LG300 Dominator - Sightron SIII 10-50x60 LR IRMOA -
--------------------------------------------------------------------------
Skype: rlotti63
- furettino
- Lombardia FT
- Messaggi: 994
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:13
- Località: Sarnico (BG)
Re: Appoggio per stima distanza
Io il problema l'ho sollevato più volte in gara e taluno ha dato parere favorevole altri no (ed io mi sono adeguato).
Da un mero punto di vista del regolamento (che nulla dice al riguardo e, pertanto, in forza del noto brocardo "ciò che non è vietato è permesso") ritengo che uno possa stimare appoggiato al paletto o adagiato per terra o in posizione seduta purchè quando spari lo faccia in piedi o in ginocchio.
Condivido quanto detto da ing. Orso ossia come è consentito stimare seduti per le piazzole obligate deve essere consentito stimare appoggiando la carabina al paletto della piazzola o sdraiandosi per terra.
Io la vedo in questo modo
Da un mero punto di vista del regolamento (che nulla dice al riguardo e, pertanto, in forza del noto brocardo "ciò che non è vietato è permesso") ritengo che uno possa stimare appoggiato al paletto o adagiato per terra o in posizione seduta purchè quando spari lo faccia in piedi o in ginocchio.
Condivido quanto detto da ing. Orso ossia come è consentito stimare seduti per le piazzole obligate deve essere consentito stimare appoggiando la carabina al paletto della piazzola o sdraiandosi per terra.
Io la vedo in questo modo
Dice un saggio uomo di mondo: "Se me la da è bellissima !!!!!!"
-
- Toscana FT
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
- Località: Siena
Re: Appoggio per stima distanza
Devi intendere il paletto alla stregua di "un appoggio" che tu metti e togli dall'arma. Dal momento che - questo è specificato - in gara non si può né aggiungere, né togliere, ed aimé né regolare la calciatura
ritengo che stimare appoggiati a qualsiasi cosa che non faccia parte del tiratore, del cuscino, e dell'arma, non sia consentito. Altrimenti, alla stessa stregua, ci si potrebbe portare dietro un cavalletto da fotografo ed usarlo ogni piazzola...
E' vero, stavolta il regolamento anche se non lo specifica chiaramente, lo sottintende in maniera altrettanto chiara (Art.10)
P.s.: stimare da seduti le piazzole obbligate è consentito, si ottempera a quanto specificato utilizzando sempre: arma, tiratore, cuscino, senza nulla togliere, né aggiungere, né regolare.

E' vero, stavolta il regolamento anche se non lo specifica chiaramente, lo sottintende in maniera altrettanto chiara (Art.10)
P.s.: stimare da seduti le piazzole obbligate è consentito, si ottempera a quanto specificato utilizzando sempre: arma, tiratore, cuscino, senza nulla togliere, né aggiungere, né regolare.
-----------------------------------------------------
manninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------

-----------------------------------------------------
- furettino
- Lombardia FT
- Messaggi: 994
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:13
- Località: Sarnico (BG)
Re: Appoggio per stima distanza
fastman ha scritto:Devi intendere il paletto alla stregua di "un appoggio" che tu metti e togli dall'arma. Dal momento che - questo è specificato - in gara non si può né aggiungere, né togliere, ed aimé né regolare la calciaturaritengo che stimare appoggiati a qualsiasi cosa che non faccia parte del tiratore, del cuscino, e dell'arma, non sia consentito. Altrimenti, alla stessa stregua, ci si potrebbe portare dietro un cavalletto da fotografo ed usarlo ogni piazzola...
E' vero, stavolta il regolamento anche se non lo specifica chiaramente, lo sottintende in maniera altrettanto chiara (Art.10)
P.s.: stimare da seduti le piazzole obbligate è consentito, si ottempera a quanto specificato utilizzando sempre: arma, tiratore, cuscino, senza nulla togliere, né aggiungere, né regolare.
No caro filippo non posso condividere la tua tesi: il paletto non può essere equiparato ad un qualcosa che toglio o metti all'arma ma è un qualcosa che è presente sul terreno in prossimità della piazzola e che, a mio dire, può essere sfruttato per la sola stima della distanza; è, indubbiamente, da considerarsi cosa diversa da una pianta o un masso posti dietro i paletti della piazzola che ti consentirebbe di appoggiarti (cfr molinatico pietre e piante appena dietro la piazzola), ma è altrettanto cosa diversa dall'ammenicolo applicato all'arma.
Dice un saggio uomo di mondo: "Se me la da è bellissima !!!!!!"