Regolamento FFTI versione 2013
Moderatore: Dario
-
- Lombardia FT
- Messaggi: 479
- Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 20:16
- Località: Bergamo
Regolamento FFTI versione 2013
Nel nuovo regolamento leggo.
Viene consentito l’uso di una cinghia semplice per il trasporto dell’arma e l'aiuto durante il tiro.
Le estremità di tale cinghia devono essere vincolate all'arma.
Vuol dire che si può usare sia in piedi, in ginocchio e se uno vuole anche seduto o....
papi
Viene consentito l’uso di una cinghia semplice per il trasporto dell’arma e l'aiuto durante il tiro.
Le estremità di tale cinghia devono essere vincolate all'arma.
Vuol dire che si può usare sia in piedi, in ginocchio e se uno vuole anche seduto o....
papi
- sniper5
- FT Calabria
- Messaggi: 893
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 15:23
- Località: Carolei (CS)
- Contatta:
Re: Regolamento FFTI versione 2013
Credo che se non Viene espressamente vietato è Consentito... purchè la cinghia sia vincolata da entrambi le estremità alla Carabina come viene detto nel regolamento...
Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.

Weihrauch HW 100 full Custom + Calcio Guntuning
Leupold Competition 45x45
http://www.fieldtarget-calabria.it
Saluti By Rino F.

Weihrauch HW 100 full Custom + Calcio Guntuning
Leupold Competition 45x45
http://www.fieldtarget-calabria.it
- Dario
- Lombardia FT
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
- Località: Bussero (MI)
Re: Regolamento FFTI versione 2013
Basta che non ti inventi di usarla in questo modopapi ha scritto:Nel nuovo regolamento leggo.
Viene consentito l’uso di una cinghia semplice per il trasporto dell’arma e l'aiuto durante il tiro.
Le estremità di tale cinghia devono essere vincolate all'arma.
Vuol dire che si può usare sia in piedi, in ginocchio e se uno vuole anche seduto o....
papi
altrimenti finisci in quest'altro modo, prima così e poi così Dario
Saluti,
Dario
Dario
- sniper5
- FT Calabria
- Messaggi: 893
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 15:23
- Località: Carolei (CS)
- Contatta:
Re: Regolamento FFTI versione 2013
Dario ma quella non e mica una cinghia per carabina
mi sembra più una cintura (imbracatura)di sicurezza usata nel campo edile alpinismo ecc.. 


Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.

Weihrauch HW 100 full Custom + Calcio Guntuning
Leupold Competition 45x45
http://www.fieldtarget-calabria.it
Saluti By Rino F.

Weihrauch HW 100 full Custom + Calcio Guntuning
Leupold Competition 45x45
http://www.fieldtarget-calabria.it
-
- FTI Umbria
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Regolamento FFTI versione 2013
Infatti nel regolamento del wftf hanno specificato "cinghia singola" proprio per evitare simili imbragature molto in "uso" negli USA, e spero che restino una loro esclusiva.

With us forever
Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares
Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
- hakunamatata
- BRAC ITALIA ROMA
- Messaggi: 1321
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:29
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Regolamento FFTI versione 2013
Rino.... eppure aveva qualcosa di famigliare!!!!!sniper5 ha scritto:Dario ma quella non e mica una cinghia per carabinami sembra più una cintura (imbracatura)di sicurezza usata nel campo edile alpinismo ecc..


è un banzigo per salire in testa albero delle barche a vela..


- Allegati
-
- images (2).jpg (8.32 KiB) Visto 475 volte
Fabio
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
-
- Lombardia FT
- Messaggi: 737
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 12:53
- Località: Carpiano (MI)
Re: Regolamento FFTI versione 2013
Ciao Fulvio, mi spiace, ma questa non è una novità del 2013, già l'anno scorso (2012) era così.papi ha scritto:Nel nuovo regolamento leggo.
Viene consentito l’uso di una cinghia semplice per il trasporto dell’arma e l'aiuto durante il tiro.
Le estremità di tale cinghia devono essere vincolate all'arma.
Vuol dire che si può usare sia in piedi, in ginocchio e se uno vuole anche seduto o....
papi
puoi utilizzare qualunque cosa per per il trasporto e per aiutarti durante il tiro basta che le estremità
(punta e coda) siano vincolate alla carabina.
Per intenderci se vuoi usare la vera e propria cinghia da tiro (come hanno la possibilità di fare in tutti gli altri paesi e come consentito da WFTF) NON PUOI!
avevo inviato una e-mail a tutto il C.F. dove con molta passione, tempo e ragionamento avevo/avevamo proposto alcune modifiche
per migliorare quello che è l'attuale regolamento, una delle modifiche era appunto quella di consentire l'uso della cinghia da tiro,
questo per far si che i tiratori italiani che partecipano ad eventi esteri abbiano almeno la possibilità di utilizzarla e di "combattere" ad armi pari,
ma in italia non è cosi. non puoi usarla punto e basta, il regolamento non lo consente. mi spiace
forse la mia e-mail non è nemmeno stata letta e presa in considerazione e l'unico che per lo meno mi ha risposto è stato l'utente Ruggine.
l'unica innovazione, a mio malgrado, del regolamento 2013 è quella che è stato vietato per iscritto l'uso del caricatore.
(cosa che si sapeva già, ma non era scritta) ed è stata aggiunta la dicitura a "colpo singolo" nell'art.1 (armi)
qui puoi vedere le modifiche apportate al regolamento 2013 deliberate....
Regolamento FFTI versione 2013
Marco
L.F.T. - Lombardia Field Target
AirArms EV2 MK3 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Anschutz 2025 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
AirArms EV2 MK3 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Anschutz 2025 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
- hakunamatata
- BRAC ITALIA ROMA
- Messaggi: 1321
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:29
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Regolamento FFTI versione 2013
Salmistraro scrive: Per intenderci se vuoi usare la vera e propria cinghia da tiro (come hanno la possibilità di fare in tutti gli altri paesi e come consentito da WFTF) NON PUOI!Acki ha scritto:Infatti nel regolamento del wftf hanno specificato "cinghia singola" proprio per evitare simili imbragature molto in "uso" negli USA, e spero che restino una loro esclusiva.
Non riesco a capire se l'uso della cinghia da tiro è consentito dal regolamento WFTF o no?
Grazie
Fabio
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
- Giuseppe S.
- Vesuvio FT
- Messaggi: 286
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:14
- Località: Caserta
Re: Regolamento FFTI versione 2013
nel WFTF è consentito
-
- Lombardia FT
- Messaggi: 737
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 12:53
- Località: Carpiano (MI)
Re: Regolamento FFTI versione 2013
non solo nelle linee guida del WFTF è consentito, ma anche gli inglesi la usano, i Tedeschi la usano, come gli Americani ed i Sud Africani.... bla bla bla solo noi in ITALIA non possiamo usarla....
P.S. la cinghia da tiro non è quella specie di imbragatura che si vede nella prima foto!
P.S. la cinghia da tiro non è quella specie di imbragatura che si vede nella prima foto!
L.F.T. - Lombardia Field Target
AirArms EV2 MK3 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Anschutz 2025 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
AirArms EV2 MK3 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Anschutz 2025 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
- hakunamatata
- BRAC ITALIA ROMA
- Messaggi: 1321
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:29
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Regolamento FFTI versione 2013
Credo che tutto il regolamento del Field Target Italiano ( FTI ) debba essere non simile, ma IDENTICO a quello WFTF, per dar modo, come ha già detto Salmistraro, a tutti gli atleti che vogliano partecipare ad eventi al di fuori nel nostro bel paese, di essere al pari di tiratori di altre nazionalità.
Fabio
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
- Giuseppe S.
- Vesuvio FT
- Messaggi: 286
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:14
- Località: Caserta
Re: Regolamento FFTI versione 2013
sono d'accordo sul fatto che dobbiamo essere al pari come tutti i tiratori del mondo quindi quoto sia salmistraro che fabio
in questo modo il FT sarà più unificato come sport senza avere troppi sbalzi quando si gareggerà all'estero
anche se io resterò di parte nel senso che penso che non utilizzerò mai la cinghia oppure la giacca da tiro (almeno per il momento)
in questo modo il FT sarà più unificato come sport senza avere troppi sbalzi quando si gareggerà all'estero
anche se io resterò di parte nel senso che penso che non utilizzerò mai la cinghia oppure la giacca da tiro (almeno per il momento)
- Dario
- Lombardia FT
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
- Località: Bussero (MI)
Re: Regolamento FFTI versione 2013
Fabio, non è così semplice come potrebbe sembrare vedendo le cose dall'esterno.hakunamatata ha scritto:Credo che tutto il regolamento del Field Target Italiano ( FTI ) debba essere non simile, ma IDENTICO a quello WFTF, per dar modo, come ha già detto Salmistraro, a tutti gli atleti che vogliano partecipare ad eventi al di fuori nel nostro bel paese, di essere al pari di tiratori di altre nazionalità.
Il WFTF finora non ha avuto un regolamento dettagliato come il nostro, ma solo delle linee guida, solo da quest'anno ha stilato un regolamento abbastanza cervellotico che non assomiglia a nessun altro e che già prima della fine dell'anno è già stato modificato in alcune sue parti.
Mentre il BFTA ha un regolamento propriamente detto come è ovvio che sia, ma anche a questo regolamento ogni anno vengono apportate modifiche anche di rilievo, alcune delle quali dettate anche dalle particolarità della situazione inglese.
Per esempio in ambito WFTF la potenza viene misurata col criterio che anche noi abbiamo attualmente in uso, mentre nel campionato BFTA (GP) viene misurata con criteri più restrittivi.
Nelle gare inglesi aperte agli stranieri invece non ho mai visto misurazioni della VO, perchè sanno benissimo anche loro come stanno le cose.
Questo non impedisce comunque agli inglesi di dominare.
Sostanzialmente mentre i vari regolamenti nazionali, pur essendo abbastanza variegati, sono discretamente consolidati, vuoi per tradizione, vuoi per le situazioni intrinsiche delle reltà locali, il regolamento WFTF, al di là di quelle che sono le vecchie linee guida (ormai consolidate) è ancora giovane e come si è già visto soggetto ad aggiustamenti.
Veniamo ora alla cinghia, che sembra stare tanto a cuore a Marco.
Le linee guida si esprimevano in questi termini:
All forms of clothing are permissible.
Single rifle slings are permitted.
No straps other than single rifle slings are permitted.
Bean bags, elbow pads & knee pads � refer to host NGB rules.
Mentre questo è il nuovo regolamento:
Single rifle sling – a sling used to carry the rifle or as a means of steadying the aim. Such a
sling shall be attached to the rifle at a minimum of one and maximum of two points when a
shot is taken. The sling may be unclipped from the rifle when not in use.
Cosa fare allora?
Praticare un isterico metti e togli seguendo in tempo reale altri regolamenti, oppure, pur ispirandosi ai regolamenti BFTA e WFTF come è anche scritto nello Statuto, attendere quel minimo di tempo necessario perchè un dettaglio trovi effettiva e consolidata applicazione, o venga rigettato come è stato il caso nel BFTA relativamente alle deroghe per i disabili?
Prima di cambiare a mio avviso è opportuno attendere che la cosa si stabilizzi per non correre il rischio di non poter usare ciò che si è imparato a considerare come indispensabile.
Ritengo che i cambiamenti debbano essere fatti poco alla volta ed in modo stabile piuttosto che non correre troppo avanti per poi tornare precipitosamente indietro, alla rivoluzione preferisco l'evoluzione.
Dario
Saluti,
Dario
Dario
- hakunamatata
- BRAC ITALIA ROMA
- Messaggi: 1321
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:29
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Regolamento FFTI versione 2013
ho capito..... però una domanda, se io volessi partecipare hai mondiali in Germania ora nel 2013,
potrei usare la cinta da tiro? ( non intendo quella per il trasporto ), seconda domanda, (è un po di tempo che mi sto allenando a tirare solo all'imbracciata quindi le obbligate nel futuro campionato le tirerò tutte in piedi...quindi la domanda non ha secondi fini ) sempre se io decidessi di andare in Germania, visto le mie condizioni fisiche, come dovrei ingaggiare le piazzole in ginocchio in base al regolamento che vige nei Mondiali?
potrei usare la cinta da tiro? ( non intendo quella per il trasporto ), seconda domanda, (è un po di tempo che mi sto allenando a tirare solo all'imbracciata quindi le obbligate nel futuro campionato le tirerò tutte in piedi...quindi la domanda non ha secondi fini ) sempre se io decidessi di andare in Germania, visto le mie condizioni fisiche, come dovrei ingaggiare le piazzole in ginocchio in base al regolamento che vige nei Mondiali?
Fabio
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
- Dario
- Lombardia FT
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
- Località: Bussero (MI)
Re: Regolamento FFTI versione 2013
SIhakunamatata ha scritto:ho capito..... però una domanda, se io volessi partecipare hai mondiali in Germania ora nel 2013,
potrei usare la cinta da tiro? ( non intendo quella per il trasporto ),
Ragionevolmente ritengo che ti faranno tirare in piedi come è successo lo scorso anno per il sudafricano Jannie Welman.hakunamatata ha scritto:seconda domanda, (è un po di tempo che mi sto allenando a tirare solo all'imbracciata quindi le obbligate nel futuro campionato le tirerò tutte in piedi...quindi la domanda non ha secondi fini ) sempre se io decidessi di andare in Germania, visto le mie condizioni fisiche, come dovrei ingaggiare le piazzole in ginocchio in base al regolamento che vige nei Mondiali?
Dario
Saluti,
Dario
Dario