Cerco di esserti di aiuto perchè mi succede la stessa cosa ma ormai l'ho fatto ogni volta ed è diventata una cosa naturale.
Io azzero in un campo al livello del mare.
Facciamo le gare in un campo che sta a 700 metri sopra il livello del mare.
Prima della gara per riallineare lo zero più distante devo dare 20/30 clic di torretta in su per far coincidere tutta la traiettoria del pallino alla taratura della tabella.
quando dopo la gara siamo al campetto al livello del mare riporto la torretta dell'alzo nella posizione iniziale e tutto ritorna come prima.
A livello del mare le variazioni di temperatura non incidono tanto.
all'altitudine dove proviamo noi se la temperatura è uguale devo alzare di 20 clic, se è di poco più alta ne devi dare 30, e così via (non ho termometro, lo sento a pelle), se è più bassa ne do 10 di clic.
Nel mese di maggio in montagna troviamo quasi 4/5 gradi più bassi del livello del mare e la traiettoria non ha bisogno di correzioni, per cui è d'obbligo riallineare la taratura alle diverse altitudini (sarà anche la diversa pressione atmosferica e l'umidità)
problemi con azzeramento ottica
Moderatore: rob
- robertino
- FT Sicilia
- Messaggi: 546
- Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 0:07
- Località: Palermo
Re: problemi con azzeramento ottica
Robertino.......... u sicilianu