durata di un ottica

Spazio dedicato a sistemi di mira, pallini, etc.

Moderatore: rob

Rispondi
Acki
FTI Umbria
Messaggi: 2541
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
Località: Arezzo
Contatta:

Re: durata di un ottica

Messaggio da Acki »

wolf62 ha scritto:
Acki ha scritto:Si, però adesso non girare il coltello nella piaga.... l'ha venduta neanche un mese fa :crepa:
l'hai venduta perchè a te non serviva più.ormai spari coN il GPS :clap:
Acki ha scritto:Occhio però alle cineserie, la bsa "quella seria" è il modello con torrette piccole protette dal coperchietto a vite
ESATTO,io di quella sto a parlà,ne ho dato una a Massimo LOSCO ,montata sula sua 977 depo,e posso assicurarti che è SODDISFATTISSIMO (è QUELLA KE è ) :loll:
Angelo
No, io non ho mai avuto la BSA, mi riferivo ad Enrico :D
Immagine
With us forever

Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares


Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
tornado
FT Piemonte
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2011, 7:30

Re: durata di un ottica

Messaggio da tornado »


Ciao Enrico e cordialità a tutto il mondo FTI Italia, io personalmente mi sono fatto un'idea concordo che Sigtron con garanzia a vita attualmente è una valida scelta, e qualitativamente se la gioca con S&B -Leupold- Mark- ecc, io ho due Diamond new, uno perfetto e l'altro disgraziato, il Nikkone con pregi e difetti al pari di altre ottiche, è il più usato, nel nostro sport, praticamente in tutto il mondo, in Italia siamo tutti vittime degli importatori, alcuni peggiori di altri, ma nell'insieme viaggiano allineati sopratutto sui prezzi dai vari rivenditori, dove alcuni di questi, sono più onesti e disponibili verso l'utente finale e meno male, ma tralasciamo il dettaglio anche se importante, comunque il Diamond è caro acquistato in Italia, se poi hai problemi e ti serve l'assistenza, (sapete tutti chi è l'importatore) ti risponde così : " Le ottiche di provenienza asiatica non hanno un centro assistenza in Italia, tuttavia siamo lieti di sostituirle l'ottica addebitandole la spesa della riparazione " dopo aver loro spedito il nikkone, mi mandano una mail dove il costo della riparazione ammonta a € 750 quindi non potendolo riparare loro, me lo sostituivano con uno identico ma con reticolo nato, in quanto da loro solo quest'ultimo è disponibile e non più con Mild Dot, fors prchè nssuno li compra e hanno il magazzino pieno non sanno ch farsene, ma ha me non lo hanno specificato solo reticolo nato, chiaramente fare il bonifico con la cifra sopra scritta, questo dopo averne già tirati fuori € 950 per comperare l'ottica, avrei certamente comperato il S&B o due Sigtron per chi fosse curioso di sapere il danno, da nuovo era sempre particolarmente dura la ghiera della variazione ingrandimenti, e al variare della temperatura ambiente si appannava, immagino assenza di nitrogeno o perdita da qualche parte, il solito esperto di turno ha pensato bene di infilare del WD 40 attraverso il meccanismo del movimento ingrandimenti, il quale col passare del tempo ha prodotto delle macchioline sul gruppo ottico sporcandole lievemente, anche se per dovizia di informazione devo ammettere che per un pò il difetto era sparito , peccato che la genialata non sia stata permanente......... ora credo che in categoria Depo 50 x e campana grande sia fin eccessivo, mentre da 24 a 36 x in questa categoria si può competere a tutti i livelli, con molte ottiche di costo inferiore dipende sempre da noi, nel senso che la differnza la fa sempre chi è dietro l'ottica e non la sola l'ottica, alcune aiutano di più indubbiamente e costano molto, la bestia nera è la corretta stima delle distanze , e particolari situazioni di luce ci complicano la vita, quindi in full ci servono ingrandimenti alti per stimare bene, e vetri di qualità superiore, in depo è meno complicato questo insieme di cose, quindi penso che chi gareggia a buoni livelli in full debba investire su un'ottica di costo alto, senza arrabbiarsi se nella piazzola accanto il collega con la ZOS da 130 eurini fa più punti, mi sono dilungato ma chi da la garanzia a vita a mio parere dovrebbe avere una maggiore considerazione, almeno se si guasta per problemi di costruzione e difetto di fabbricazione ( dato che violentati non passano mai in garanzia) te lo sostituiscono senza tant storie, loro a produrlo hanno costi bassi e non ci rimettono mai, noi lo paghiamo 3/4 volte di più di quello che vale in realtà perchè è così che funziona, fanno lo stesso con le ottiche di fascia bassa, che hanno una durata limitata, quindi ho si spende poco su un prodotto valido a seconda del suo impiego e ogni 3/4 anni lo si cambia, ho spendi un capitale per quello buono con garanzia a vita che per un vampiro sarebbe l'eternità ma non ho trovato menzioni scritte neanche in piccolo, per questi rari casi di immortalità.
Rispondi