Emergenza ottica!
Moderatore: rob
- Snyger
- FT Sicilia
- Messaggi: 245
- Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:17
- Località: Palermo
Emergenza ottica!
A pochi giorni dalla 3^ gara del campionato regionale la carabina cade dal rest in fase di taratura: l'arma è a posto ma l'ottica presenta una strana anomalia: qualsiasi ingrandimento scelga nn riesco a mettere a fuoco oltre i 23-25 mt, e spingo il ruotone fino a fine corsa. Cosa può essere successo? Cosa mi consigliate di fare?
Dici 'u sorciu a la nuci: "runami tempu ca ti spirtusu !"
(Gutta cavat lapidem)
(Gutta cavat lapidem)
- spyro
- FT Sicilia
- Messaggi: 637
- Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 22:36
- Località: Bagheria
Re: Emergenza ottica!
cose che succedono a chi tra il rest io ti consiglio di cambiarla e di fare già che ci sei un salto di qualità
- Snyger
- FT Sicilia
- Messaggi: 245
- Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:17
- Località: Palermo
Re: Emergenza ottica!
Per ora nn mi posso permettere spese. Utilizzerò, se non risolvo il problema, la vecchia 24x, senza dot, tornando al vecchio sistema dei "click" up e down.
Dici 'u sorciu a la nuci: "runami tempu ca ti spirtusu !"
(Gutta cavat lapidem)
(Gutta cavat lapidem)
- ilmoro
- FT Calabria
- Messaggi: 2034
- Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 21:22
- Località: Cosenza
Re: R: Emergenza ottica!
I click a mio avviso sono la soluzione migliore.. sono molto piu precisi dei dot.. almeno io ho avuto questa impressione. Se non mette a fuoco puo esserr che nell'urto qualcosa si sia spostata all'interno.. il tubo all'esterno è integro?
Inviato dal mio EVA 01
Inviato dal mio EVA 01
ANTONIO
Steyr lg 100 + Leapers accushot 8-32x56
vae victis
http://fieldtarget-calabria.it/forum/index.php
Steyr lg 100 + Leapers accushot 8-32x56
vae victis
http://fieldtarget-calabria.it/forum/index.php
- Snyger
- FT Sicilia
- Messaggi: 245
- Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:17
- Località: Palermo
Re: Emergenza ottica!
Il tubo esterno é integro. Non oso aprirla perché nn so come si faccia d inoltre ho paura di danneggiala irreparabilmente. Domani la porto da un tecnico esperto amico mio.
Dici 'u sorciu a la nuci: "runami tempu ca ti spirtusu !"
(Gutta cavat lapidem)
(Gutta cavat lapidem)
- ilmoro
- FT Calabria
- Messaggi: 2034
- Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 21:22
- Località: Cosenza
Re: R: Emergenza ottica!
E allora sara sicuramente qualcosa di spostato o rotto nella meccanica. Di che ottica si tratta?
Inviato dal mio EVA 01
Inviato dal mio EVA 01
ANTONIO
Steyr lg 100 + Leapers accushot 8-32x56
vae victis
http://fieldtarget-calabria.it/forum/index.php
Steyr lg 100 + Leapers accushot 8-32x56
vae victis
http://fieldtarget-calabria.it/forum/index.php
-
- Lv. 5
- Messaggi: 523
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:18
- Località: Palermo
Re: Emergenza ottica!
Eccola qui, BSA 8-32
Ho trovato un po di vitine lente più una leggermente piegata il tutto riferito alla parallasse.
Ho fatto un po di foto in sequenza magari puo tornare utile ad altri.
Ho trovato un po di vitine lente più una leggermente piegata il tutto riferito alla parallasse.
Ho fatto un po di foto in sequenza magari puo tornare utile ad altri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vito
- Snyger
- FT Sicilia
- Messaggi: 245
- Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:17
- Località: Palermo
Re: Emergenza ottica!
Grazie del tuo intervento, Vito: non solo sei un compagno di squadra formidabile ed un avversario temibile, sei anche un amico insostituibile ed il tecnico migliore che conosco. Fammi sapere notizie presto.P.S. A quando un allenamento (come lo intendo io, con sudore e sacrificio) in coppia?
Dici 'u sorciu a la nuci: "runami tempu ca ti spirtusu !"
(Gutta cavat lapidem)
(Gutta cavat lapidem)
- rob
- Presidente FTI
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 17:28
- Località: Roma
Re: Emergenza ottica!
Ottimo lavoro! Grazie vito per le fotografie moooolto più chiare di qualsiasi descrizione.
Quando si presentò il problema con una Xd Optics dovetti anch'io ricorrere all'aiuto di un esperto.
Si tratta di un difetto piuttosto comune delle ottiche cinesi...
consiglio di mettere un po' di frenafiletti e di non esagerare con la forza di serraggio, altrimenti diventa troppo dura la regolazione del parallasse.
A presto,
rob
Quando si presentò il problema con una Xd Optics dovetti anch'io ricorrere all'aiuto di un esperto.
Si tratta di un difetto piuttosto comune delle ottiche cinesi...
consiglio di mettere un po' di frenafiletti e di non esagerare con la forza di serraggio, altrimenti diventa troppo dura la regolazione del parallasse.
A presto,
rob
-
- Lv. 5
- Messaggi: 523
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:18
- Località: Palermo
Re: Emergenza ottica!
Giustissimo, la ghiera (quella con i due forellini) fa da freno/frizione, praticamente con un appropriato serraggio regola la forza da esercitare sulla manopola della parallasse, da qui un franafiletti.rob ha scritto:
consiglio di mettere un po' di frenafiletti e di non esagerare con la forza di serraggio, altrimenti diventa troppo dura la regolazione del parallasse.
A presto,
rob
vito
- Snyger
- FT Sicilia
- Messaggi: 245
- Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:17
- Località: Palermo
Re: Emergenza ottica!
La riparazione era corretta, purtroppo é durata poco e l'ottica ora presenta la manopola della parallasse che gira senza fine e non mette a fuoco. Il difetto é in origine, ma apprezzo lo sforzo di tutti. Sono ritornato alla 24x con l'uso dei dots e in allenamento sono riuscito a colpire i tappi di coca-cola poggiati di piatto fino a 27 mt con una precisone del 70%. Dovrò solo applicare il ruotone, poi saró pronto per la sfida. Grazie Vito, sei un grande amico, ma il problema é la potenza delle vibrazioni della Weihrauch 977 full che questa ottica non regge!
Dici 'u sorciu a la nuci: "runami tempu ca ti spirtusu !"
(Gutta cavat lapidem)
(Gutta cavat lapidem)
-
- Lv. 5
- Messaggi: 523
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:18
- Località: Palermo
-
- SS lazio Airguns
- Messaggi: 46
- Iscritto il: giovedì 12 luglio 2012, 21:52
- Località: Roma
Re: Emergenza ottica!
Probabilmente si è svitato/spezzato il perno d'ottone che muove la lente del parallasse, quello che si vede fuoriuscire nella 4 foto, basterà sistemare quello....
Comunque non è colpa della 977, ma dell'ottica scarsina/uscita male. hai già il ruotone? Se si potrebbe essere proprio quello a causare il danno, a volte non ci si pensa, ma sulle springer è fondamentale che sia leggerissimo, altrimenti, al momento dello sparo sollecita "abbestia" la torretta e relativa catena di componenti
Comunque non è colpa della 977, ma dell'ottica scarsina/uscita male. hai già il ruotone? Se si potrebbe essere proprio quello a causare il danno, a volte non ci si pensa, ma sulle springer è fondamentale che sia leggerissimo, altrimenti, al momento dello sparo sollecita "abbestia" la torretta e relativa catena di componenti
Daniele, per gli amici Pippo
- Snyger
- FT Sicilia
- Messaggi: 245
- Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:17
- Località: Palermo
Re: Emergenza ottica!
Ho il ruotone, anche abbastanza grande, controlleró il danno. Grazie thepipp.
Dici 'u sorciu a la nuci: "runami tempu ca ti spirtusu !"
(Gutta cavat lapidem)
(Gutta cavat lapidem)
- paolo65
- FT Veneto
- Messaggi: 967
- Iscritto il: giovedì 18 giugno 2009, 9:46
- Località: Mogliano Veneto (TV)
Re: Emergenza ottica!
ciao ce l'ho pur io nella 977 depo e tende a saltare ora la cambiero' con una cinese piu stabile si spera
hw 977 depo calciatura by OldTony & tuning Berto
hw 977 full 16j tuning Berto & mio....
hw 100 16 joule ts ginb
Daystate huntsman classic
diana 54 airking pro laminated 16 J tuning made
Campione Italiano springer full 2024
hw 977 full 16j tuning Berto & mio....
hw 100 16 joule ts ginb
Daystate huntsman classic
diana 54 airking pro laminated 16 J tuning made
Campione Italiano springer full 2024