consiglio su ottica economica

Spazio dedicato a sistemi di mira, pallini, etc.

Moderatore: rob

Rispondi
Avatar utente
totoreelpirata
FTI Campania
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2013, 22:33
Località: Napoli

consiglio su ottica economica

Messaggio da totoreelpirata »

ciao sono nuovo in questo campo e volevo qualche consiglio su un'ottica che vorrei acquistare su un sito americano, vi posto il link http://www.opticsplanet.com/firefield-t ... scope.html
la devo montare su una weihrauch hw50s
premetto che non posso spendere più di 150-200€ quindi nell'eventualita consigliatemene una voi oppure se avete qualche buon usato da propormi grazie :D
Avatar utente
kdvd
Vesuvio FT
Messaggi: 1404
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 13:02
Località: Boscoreale (NA)

Re: consiglio su ottica economica

Messaggio da kdvd »

segui questa discussione viewtopic.php?f=12&t=9772
Daystate mk3 -leupold competition 40x45
hw977 full
hw977 depo
tx200
delta optical stryker hd 5-50x56
Avatar utente
ilmoro
FT Calabria
Messaggi: 2034
Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 21:22
Località: Cosenza

Re: R: consiglio su ottica economica

Messaggio da ilmoro »

Quella del.link non va bene, ha parallasse frontale molto scomodo da leggetr in gara.. poi a quel prezzo meglio una zos o xd

Inviato dal mio EVA 01
ANTONIO
Steyr lg 100 + Leapers accushot 8-32x56
vae victis
http://fieldtarget-calabria.it/forum/index.php
Avatar utente
aledimaggio
Lombardia FT
Messaggi: 3391
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
Località: Lainate (MI)

Re: consiglio su ottica economica

Messaggio da aledimaggio »

Zos 100 euro e sei a posto !!!
Avatar utente
totoreelpirata
FTI Campania
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2013, 22:33
Località: Napoli

Re: consiglio su ottica economica

Messaggio da totoreelpirata »

grazie a tutti per le risposte ho trovato questa su ebay secondo voi va bene? http://www.ebay.it/itm/good-sell-ZOS-10 ... 1#shpCntId

considerando che si trova in Inghilterra e non in cina o meglio questa?

http://www.ebay.it/itm/Rare-Tactical-BS ... 4#shpCntId
Avatar utente
ilmoro
FT Calabria
Messaggi: 2034
Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 21:22
Località: Cosenza

Re: R: consiglio su ottica economica

Messaggio da ilmoro »

Prendi la zos a quel prezzo che è ottimo. Pero da UK occhio alla dogana :-)

Inviato dal mio EVA 01
ANTONIO
Steyr lg 100 + Leapers accushot 8-32x56
vae victis
http://fieldtarget-calabria.it/forum/index.php
Avatar utente
aledimaggio
Lombardia FT
Messaggi: 3391
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
Località: Lainate (MI)

Re: consiglio su ottica economica

Messaggio da aledimaggio »

Vai dalla cina, nessun problema con le dogane e dazi vari
Avatar utente
maurocbr
BRAC ITALIA ROMA
Messaggi: 486
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 8:05
Località: Anguillara Sabazia (RM)

Re: consiglio su ottica economica

Messaggio da maurocbr »

Devi vedere se la zos ci va sulla carabina con la canna basculante ho dei dubbi sulla mia non ci sta la zos 10-40x60
ciao
Mauro
STEYR LG 110 16J SIGHTRON SIII 10-50X60 LRIR MOA 2 300M

STEYR LG 110 7,5J XD FALCON


Field Target
Avatar utente
campswamp
FTI Sicilia
Messaggi: 2106
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 22:26
Località: Palermo

Re: consiglio su ottica economica

Messaggio da campswamp »

Basta che monti due rialzi e la metti anche sulla basculante
I ♥ Field Target
Mauro
Avatar utente
mikiduca
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 135
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 7:54
Località: Fiorano Modenese (MO)

Re: consiglio su ottica economica

Messaggio da mikiduca »

Montata su hw 50s.
Ci sta al pelo però ci sta e tra l'altro
mi ci trovo bene,poi per quello che costa
il suo lavoro lo svolge egregiamente.
Vai tranqui
Saluti.
Michele
CZ 200 T + Konus m 30 10-40x52 mil dot

Per aspera ad astra.
Avatar utente
rob
Presidente FTI
Messaggi: 1276
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 17:28
Località: Roma

Re: consiglio su ottica economica

Messaggio da rob »

aledimaggio ha scritto:Vai dalla cina, nessun problema con le dogane e dazi vari
Dipende dal fattore C...
Dalla cina è dovuto il pagamento dell'iva al 22% e del dazio al 6%. Non sempre i pacchi spediti per posta vengono controllati ed addebitate le imposte. Alcuni corrieri invece applicano loro stessi le spese doganali richiedendo l'importo dovuto alla consegna o mediante bollettino postale.
Dalla Gran Bretagna invece non è dovuto alcun dazio, come per tutti i paesi dell' Unione Europea, solo la differenza tra le aliquote iva (ovviamente in Italia abbiamo la più alta 22 % contro il 19% Uk) che su beni di poco valore di solito non viene richesta.

A presto,
rob

Ps. il primo annuncio su ebay riguarda una Zos con reticolo Y, meno usato per fini sportivi e quindi più economico rispetto al reticolo MilDot , che consente di praticare il FT anche se la torretta dell'alzo non dovesse funzionare. Anche per la deriva, moltissimi tiratori Ft usano i dot o le tacche, preferendole alla torretta laterale
Rispondi