robin ha scritto:Scusa la domanda, ma come si riparallassa?
Io non ho la zos ma un'ottica che credo sia montata sulla stessa meccanica solo con altre lenti, però non ho capito dove agire per riparalassarla!!
Grazie
Roberto
Ciao Robin,se vieni alla gara dell'Immacolata posso spiegartelo meglio,in ogni caso x guadangare sulla minima distanza perdendo x forza di cose sulla max, bisogna fare in modo che la lente frontale si sposti di qualche decimo di mm verso l'esterno- In alcune ottiche Tipo Konus serie m 30 oppure come la zos in questione è facilissimo, basta allentare una ghiera di bloccaggio che si trova sulla campana, quindi si svita con le mani e senza nessun attrezzo di quel tanto necessario la lente frotale,(di solito circa 1/2 giro è sufficeinte)e poi una volta raggiunto il giusto compromesso si riblocca il tutto riavvitando la ghiera-
Su altre ottiche sempre munite di 3° torretta tipo nikko s platinum nighteater l'operazione è più complicata x la presenza all'interno se ricordo bene di una doppia ghiera ,ossia una che blocca la lente e una seconda di color verde che serve anche x avvitare il paraluce dato che non si può inserire direttamente sull'ottica perchè questa sull'anteriore è tagliata non diritta ma inclinata-
L'operazione consiste nello svitare parzialmente la ghiera verde, poi si allenta l'altra ed infine svitiamo anche la lente
ma x fare queste operazioni bisogna avere degli attrezzi appositi oppure costruirseli a misura tipo compasso o tagliando a misura una spatola da imbianchino usandola poi come un gosso cacciavite ,i quali si inseriscono nelle 2 scanalature ricavate sulle ghiere x poterle svitare-
Aggiungo che sul nikko sopracitato (sempre se ricordo bene perchè non è cosa che si fa tutti i giorni) si può agire diversamente e meglio senza toccare le lenti,ma togliendo il coperchio della 3° torretta dove all'interno troviamo anche una ghiera o coroncina che serve x alleggerire o indurire la rotazione della torretta stessa quando c'è troppo gioco sull'asse *****
lavora in pratica come i premistoppa sulle pompe o sulle valvole***, su questa coroncina ci sono 2 fermi d'ottone tipo 2 puntine di cacciavite, sfilabili con delle pinzette, questi si tolgono e si spostano reciprocamente di uno o 2 fori ( MI PARE IN SENSO ANTIORARIO) in pratica il fermo della ruota viene spostato facendo guadagnare verso la minima distanza di messa a fuoco e naturalmente perdendo verso infinito-
Non so se sono riuscito a farmi comprendere , x qualsiasi altro chiarimento,a disposizione-
Ciao
- EL Z- 1° campionato reg del Lazio Fidasc pcp 7,5 2020- fwb-p70 by t.s. Hatsan at 44 full- Diana 52 full Hammerly ar 20 7,5 j- BSA Hornet 7,5 - Diana panther 21-beretta cal24-
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......