Ho recentemente acquistato quest'ottica per la mia HW950 depotenziata, un po' di ingrandimenti in più non guastano mai.
Fino ad ora ho sempre utilizzato il metodo dell'holdover basandomi sul MilDot, volendo provare a lavororare con le torrette chiedo a tutti i possessori dell'ottica in oggetto se sinceramente ritengono affidabile la torretta dell'alzo per tale utilizzo ed impressioni d'uso.
Un grazie anticipato a tutti coloro che vorranno rispondere
Evidentemente la cosa non interessa o nessuno usa quest'ottica OK grazie lo stesso, farò da solo delle prove e pubblicherò per gli eventuali interessati.
Sniper ha scritto:Evidentemente la cosa non interessa o nessuno usa quest'ottica OK grazie lo stesso, farò da solo delle prove e pubblicherò per gli eventuali interessati.
va be, ho capito, oggi i campani mi caziano tutti
L'ho avuta per poco e sostituita con AGS, venduta a ing. orso, ottica onesta la mia aveva un piccolissimo difetto risolto dall'ING, ecco dal vecchio forum
Lascio lo spazio all'Ing.
Per montare il rotellone Nikko occorre far coincidere il grano appuntito, in dotazione al rotellone, con la vitina che blocca la manopola del parallasse all'ottica: bene, questo rovina irrimediabilmente la testa della suddetta vitina.
Io ho rimediato nel seguente modo, forse un poco invasivo ma estremamente pratico ed efficiente.
Dopo aver tolto la vitina della manopola ho bloccato in posizione lamanopola stessa con un punto di saldatura ( ), quindi ho praticato un foro di 4,5 attraverso la manopola e per 3 mm dentro il perno del parallasse; quindi ho filettato il foro della manopola per un grano M6 a punta, come si vede dalla foto:
adesso la punta del grano del rotellone entra nell'esagono interno del grano M6 della manopola senza rovinare niente, secondo la successione illustrata in foto:
Con questo non voglio insegnare niente a nessuno, ma solo riportare una mia esperienza.
hagure ha scritto:va be, ho capito, oggi i campani mi caziano tutti
L'ho avuta per poco e sostituita con AGS, venduta a ing. orso, ottica onesta la mia aveva un piccolissimo difetto risolto dall'ING, ecco dal vecchio forum
Lascio lo spazio all'Ing.
Ma dai io non faccio caxxiate a nessuno... uhmm beh quasi.. ma sicuramente non è questo il caso. Grazie President nutro solo qualche dubbio sulla qualità della meccanica per questo mi serviva qualche parere da chi la usa
Salve
io la più modesta 6-24x44 e francamente dopo due anni di garette tiro ancora un po' più su o un po' più giù rispetto al centro del bersaglio a seconda delle distanze
Quindi da parte mia nessun suggerimento valido sui clic da fare....
Scopro solo oggi questo topic.
Ne ho aperto un altro su " ottiche " dell'altro nostro forum.
Come detto possiedo la Nikko Platinum 6X24X44 e con la torretta dell'alzo é stato un disastro in quanto non torna con precisione alle regolazioni precedenti.
Inoltre ho potuto vedere dalle foto che la tua almeno ha ,sempre sulla torretta dell'alzo . una linea di fede sulla parte fissa e una scala sulla mobile , la mia non ha nulla .
Comunque se nonostante le differenze la meccanica é la stessa , per me risulta essere un'ottica molto mediocre.
A presto.