Come da oggetto....
Vorrei chiedere ai possessori di questa carabina che tipo di pallini usano per il Field Target,o se devo fare io delle prove in modo da scegliere il piu' adatto e in base a quali parametri dovrei operare la scelta.
Grazie
Pellets per hw 977 depo
Moderatore: rob
-
- Lv. 1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: venerdì 6 agosto 2010, 14:19
- Località: Cortale (CZ)
-
- Lv. 1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: venerdì 6 agosto 2010, 14:19
- Località: Cortale (CZ)
Re: Pellets per hw 977 7.5J
ok trovati e presi,
weihrauch ft special 4.50 e 4.51 ....
grazie per le info acki
weihrauch ft special 4.50 e 4.51 ....
grazie per le info acki
- J_D
- FTI Phoenix
- Messaggi: 414
- Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 17:21
- Località: Prov. Padova
Re: Pellets per hw 977 7.5J
Ciao, anche io sarei orientato su una hw977 e sicuramente farò tesoro delle informazioni ......
........... non so se sia il luogo, ma comunque chiedo: e come ottica che consigli???
Grazie
........... non so se sia il luogo, ma comunque chiedo: e come ottica che consigli???
Grazie
-
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 1824
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:47
- Località: Molinella (BO)
- Contatta:
Re: Pellets per hw 977 7.5J
Il discorso ottica è piuttosto complesso, sto facendo in questi giorni "un indagine di mercato " sul cosa consigliare nella categoria FREE a chi si avvicina al nostro sport... e sono giunto alla seguente conclusione:
Walter 8-32x56 tubo da 30mm e nella confezione sono compresi anche gli attacchi ( mi sembrano un pochino debolucci...ma non li ho mai utilizzati) e ruota da 90mm (a dire il vero un po' piccola) messa a fuoco a partire dai 9m e si aggira sui €200.00
oppure la ormai mitica Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR che in italia gira sui €450.00
All'estero non mi sono rivolto.
Il perchè di questa scelta?
Bhe è semplice la walter, nella sua fascia di prezzo è discreta (almeno quella dove ci ho buttato dentro l'occhio), non male le torrette ed i clic...abbastanza precisa la stima della distanza pecca un po' nella luminosita' e nei bordi....però costa 200 euro...
Mentre se uno dispone di un budget maggiore allora considero la hawke un ottimo rapporto qualità prezzo ed è un'ottica che se uno decidesse di cambiare categoria e passare nella full potrà dire la sua ancora....
Il mitico nikkone che molti depoisti montano è perchè in passato non c'era una buona alternativa come la hawke attuale e soprattutto costava "solo" sui 500 euro... ora a quasi 700 forse sono un po' troppi....
Esistono anche ottiche che si pongono nella fascia di prezzo intermedia da quelle da me indicate però per mia natura sono così:
o cerco la minima spesa con la massima resa oppure se spendo decido su un prodotto che penso sia "definitivo" o quasi.
Tutto IHMO
Walter 8-32x56 tubo da 30mm e nella confezione sono compresi anche gli attacchi ( mi sembrano un pochino debolucci...ma non li ho mai utilizzati) e ruota da 90mm (a dire il vero un po' piccola) messa a fuoco a partire dai 9m e si aggira sui €200.00
oppure la ormai mitica Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR che in italia gira sui €450.00
All'estero non mi sono rivolto.
Il perchè di questa scelta?
Bhe è semplice la walter, nella sua fascia di prezzo è discreta (almeno quella dove ci ho buttato dentro l'occhio), non male le torrette ed i clic...abbastanza precisa la stima della distanza pecca un po' nella luminosita' e nei bordi....però costa 200 euro...
Mentre se uno dispone di un budget maggiore allora considero la hawke un ottimo rapporto qualità prezzo ed è un'ottica che se uno decidesse di cambiare categoria e passare nella full potrà dire la sua ancora....
Il mitico nikkone che molti depoisti montano è perchè in passato non c'era una buona alternativa come la hawke attuale e soprattutto costava "solo" sui 500 euro... ora a quasi 700 forse sono un po' troppi....
Esistono anche ottiche che si pongono nella fascia di prezzo intermedia da quelle da me indicate però per mia natura sono così:
o cerco la minima spesa con la massima resa oppure se spendo decido su un prodotto che penso sia "definitivo" o quasi.
Tutto IHMO
Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE"
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
-
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 1824
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:47
- Località: Molinella (BO)
- Contatta:
Re: Pellets per hw 977 7.5J
Ciao Giorgio mi spiegheresti del perchè di tale scelta...vagnert ha scritto: tra la walther e bsa preferivo la bsa.
io purtroppo non ho potuto provare la bsa parlo della (8-32) "ma solo guardarci dentro"
Giusto per girare qualche "impressione sul campo" ai nuovi amici.
Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE"
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
-
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 1824
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:47
- Località: Molinella (BO)
- Contatta:
Re: Pellets per hw 977 7.5J
Grazie della riposta, rapida semplice precisa.
Sulla "questione attacchi" mi hai letto nel pensiero
Sulla "questione attacchi" mi hai letto nel pensiero

Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE"
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO