Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target

Spazio dedicato a sistemi di mira, pallini, etc.

Moderatore: rob

Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target

Messaggio da Filippo M »

Una cosa deve essere chiara: l'ottica in questo momento non è da consigliare. Ma, onestamente, se 4 o 5 di noi non l'avessero comprata ora saremmo qui a parlare di che? Io forum inglesi li leggo da tempo e prima di acquistarla non ho mai letto nulla del genere, pensiamo anche al fatto che in più di un occasione ho avuto modo di constatare che - esempio - i tedeschi ce l'hanno tutti quest'ottica, allora pensi ok prendiamola. Ripeto, io ancora non ho capito e non ho inquadrato a pieno il problema che ha, o meglio in buona parte l'ho fatto, verificando i cambiamenti al variare della temperatura per avere più dati possibile, probabilmente (vedi Redondo) c'è chi l'ha fatto ancor meglio e riesce ad utilizzarla meglio di un nikko o un leupold.

Poi ad un certo punto si entra nel campo delle opinioni meramente personali, io di nikkoni ad esempio ne ho comprati tre, fate voi il conto dei soldi, e non parlo di altre ottiche. Mi trovo bene col Diamond, senz'altro, anzi, benino, a parte i dubbi che hanno tutti gli utilizzatori sull'affidabilità. Ok la ricompri e spendi un terzo, ma io allora che li ho già spesi i 3/3 del valore dello S&B, dovendo e volendo provare un'ottica che sulla carta era il top che potevo fare?

Anche a me girano le scatole, in buona sostanza, ma ci sono persone che ci hanno speso il quadruplo di me e che in questo momento stanno facendo il possibile per risolvere la questione. In S&B hanno capito la cazz@ta che hanno fatto e dicono di voler risolvere il problema, o meglio: hanno capito la loro mancanza di un servizio post vendita adeguato e riconosciuto i difetti dell'ottica. Vediamo... poi magari chiederemo anche i danni :mrgreen:

Stessa cosa è successa per la Daystate Grand Prix, per fortuna è andata meglio, anche se certe cose restano comunque ostiche da comprendere e grande comunicazione tra azienda/cliente non c'è.

Con questo voglio dire che purtroppo in questo giochino molte volte ci ritroviamo a fare da beta-tester di prodotti che nessuno conosce non ne conosce l'affidabilità né le caratteristiche nè purtroppo l'effettiva rispondenza a quelle che sono le nostre aspettative. Compriamo dei prototipi, che ci piaccia o no, non compriamo dei prodotti di largo consumo. A me, per esempio, nessuno ha detto e da nessuna parte ho letto che le caratteristiche dell'ottica sarebbero state queste piuttosto che altre, lo stesso dicasi del nikkone e per tutte le carabine che ho avuto tra le mani.
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target

Messaggio da spagna »

Sai bene che la S&B con tutti i contratti che ha con gli eserciti di mezzo pianeta , può anche pensare... ma chi è questa mosca bianca che tenta di .... fare cosa? screditare un'ottica che occupa in 2% della nostra produzione? sai che si fa? lasciamoli crepare
Scusa Acki ma non condivido questa tua affermazione..........eserciti o privato cmq gli hai dato dei soldini.
Poi se ti può essere di aiuto e tu lo sai che ho avuto contatti diretti con la S&B grazie al mio carissimo amico tedesco Casper :wink: il loro tecnico o collaudatore come lo vuoi chiamare, lo trovi solo il lunedì in azienda, quando c'è.... :roll: questo però è solo un problema loro, ma che si ribalta su chi aspetta l'assistenza da mesi :evil: .
e tu lo sai che avevo rischiesto una torretta di riserva del parallasse....cosa molto semplice,e mi hanno fatto aspettare circa 4 mesi, se penso che in azienda ne terranno una montagna, la cosa mi ha lasciato perplesso.
Che sia una buona ottica nessuno lo discute, ma per altri impieghi, che l'ottica abbia vinto il mondiale, non fa una piega, ma non toglie che può essere stato un colpo di fortuna, oppure quell'ottica in particolare non ha gli stessi problemi di altre 99 :roll:
Io penso che il progetto dello S&B F.T. vada rivisto alla base,da profano dico che è nato per altri impieghi ed hanno utilizzato gli stessi componenti per il field target, quindi qualcosa non quadra e va rivista... loro ci arriveranno a farlo,ma cmq una pessima figura l'hanno già fatta.
Da parte mia ho archiviato la pratica S&B......auguri ed in bocca al lupo a chi proseguirà, giustamente come detto da Roberto se in futuro ci saranno notizie positive ci ripenserò.
Acki ma secondo te perchè la maggior parte dei tiratori inglesi hanno messo da parte lo S&B e si stanno dirigendo verso altre ottiche?
sono spesi peggio 1000 euro in un Competion che in uno S&B
My Frend,vado contro corrente, secondo il tuo pensiero :crepa: dopo aver provato lo S&B adesso provo Leopoldo come dice Grimaldo vuoi che ci sia un feeling particolare :roll: nella vita bisogna provare......vuoi che il saggio Dario abbia ragione :roll:
in passato mi ha invitato tante volte a provarlo....bene a giorni lo farò.
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target

Messaggio da Filippo M »

spagna ha scritto:
sono spesi peggio 1000 euro in un Competion che in uno S&B
My Frend,vado contro corrente, secondo il tuo pensiero :crepa: dopo aver provato lo S&B adesso provo Leopoldo come dice Grimaldo vuoi che ci sia un feeling particolare :roll: nella vita bisogna provare......vuoi che il saggio Dario abbia ragione :roll:
in passato mi ha invitato tante volte a provarlo....bene a giorni lo farò.
Infatti ho detto per me. Cioè la mia opinione è che per me avere degli ingrandimenti fissi può costituire un problema, per questo la scarto a priori.

Che poi bisogna provare questo sono il primo a dirlo, e l'ho detto fin dal principio. 5 anni fa, agli esordi, per una Anschutz 7,5j da Bersaglio mi vendettero un leupold target 10-25x50, uscii felicissimo dal negozio, certo di aver comprato un'ottica top, poi lo montai e solo dopo scoprii che metteva a fuoco a 50y, eppure mi avevano detto che era ideale per il FT... in 5 anni di acqua sotto i ponti ne è passata, adesso però chi si affaccia a questo sport questi errori banali non li commette più, l'inesperienza è compensata dal forum, ma c'è sempre bisogno di qualcuno che provi, che provi, che provi...
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Roberto-V
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 506
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 16:04
Località: Schio (VI)

Re: Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target

Messaggio da Roberto-V »

alla fine visto che ha vinto il mondiale :D :D :D , che ci sono delle perplessità sulle quali sembra scaturire il pensiero: :roll: ma sì, dai che quasi quasi va bene lo stesso in fondo cosa si pretende? :wink:
allora rimaniamo così, mettiamo un bollino su un limone dicendo questo lo posso vendere dicendo che è una arancia solo più acerba, a parole me la posso sempre cavare.

Se però tutti gli scontenti europei spedissero il giorno 10 dicembre la loro ottica alla S&B come la prenderebbero?
Sinceramente da profano sono stato abbagliato dal fatto che dice :messa a fuoco da 7 a 70 metri, da 50 a 70 metri ce ne vogliono,
quindi da 7 a 50 metri sarà molto precisa pensavo.
Anche a me il leupold non piace per il fatto degli ingrandimenti fissi, però una volta inquadrata la sagoma la stima è discretamente precisa, che poi le sagome non le faccio cadere è solo e tutta abilità mia :crepa: .
Penso che da ora sia meglio che sto zitto :mrgreen:
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target

Messaggio da Filippo M »

Roberto, mi scuso in anticipo se le mie parole non sono bastate a spiegarti il mio pensiero che ti ribadisco è solo mio, tu devi sentirti libero (non potrebbe essere altrimenti :wink: ) oltrechè di pensare anche di agire come meglio ritieni opportuno e ci mancherebbe.
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Roberto-V
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 506
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 16:04
Località: Schio (VI)

Re: Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target

Messaggio da Roberto-V »

fastman ha scritto:Roberto, mi scuso in anticipo se le mie parole non sono bastate a spiegarti il mio pensiero che ti ribadisco è solo mio, tu devi sentirti libero (non potrebbe essere altrimenti :wink: ) oltrechè di pensare anche di agire come meglio ritieni opportuno e ci mancherebbe.
Ci mancherebbe non cè bisogno di alcuna scusa, sono scambi di opinioni di chi ha fatto da "cavia" , ha sentito altre campane e valutato la situazione in questo momento,
nessuno vuole avere la meglio e condurre tutti sulla propria opinione :brinda:
Avatar utente
sommaco
FTI Umbria
Messaggi: 1855
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
Località: Arezzo

Re: Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target

Messaggio da sommaco »

Personalmente la vedo come Roberto Veronese.

Le possibilità sono due:

1 attendere ed avere fiducia in S&B;
Fino a questo momento l'Azienda si è dimostrata poco seria nei confronti dei clienti: hanno prima latitato, poi negato ed infine messi di fronte all'evidenza che (credo) TUTTI i possessori dell'ottica in questione si lamentano dei comportamenti anomali ed assolutamente non idonei all'uso nel FT, hanno ammesso verbalmente le proprie responsabilità chiedendo fiducia a tempo indeterminato in attesa che trovino una soluzione.

2 rivalersi sul venditore/produttore cercando di reuperare il recuperabile;
Della serie meglio un uovo oggi che (chissà!) una gallina domani. L'ottica presenta indubbiamente dei difetti e ricorrendo magari ad un'associazione di consumatori ed eventualmente minacciando una Class Action sicuramente qualcosa si può ottenere (rimborso parziale, permuta).

La possibilità 1 può andar bene per chi:

A) ritiene di essere in grado di gestire l'ottica nelle diverse condizioni di luce/temperatura;
B) ritiene che di S&B ci si possa fidare;
C) non ha necessità di acquistare un ulteriore ottica o perchè ricade nel caso A) o perchè già dispone di un "muletto" valido;
D) non ha per sua fortuna problemi a far fronte ad un ulteriore acquisto senza rientrare di quanto già speso per la S&B.


Personalmente sono per la soluzione 2 ed inoltre mi sento preso abbastanza per il c#lo il che mi fa venir le farfalle allo stomaco ogni qualvolta penso a quell'insieme di metallo e cristallo di color argento...
Malgrado le belle parole di circostanza pronunciate in Ungheria dall'Amministratore Delegato Mr Karlheinz Gerlach le mie 2 mail inviate a questo soggetto non hanno ricevuto risposta alcuna ed a breve penso che mi muoverò diversamente. Se qualcuno si vuole aggregare a me batta un colpo :splat:
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018


Amo il mio Leupold Competition 45x45


Skype - sommaco


Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
ramius
Toscana FT
Messaggi: 120
Iscritto il: domenica 19 settembre 2010, 10:01
Località: Viareggio (LU)

Re: Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target

Messaggio da ramius »

2 rivalersi sul venditore/produttore cercando di reuperare il recuperabile;
Della serie meglio un uovo oggi che (chissà!) una gallina domani. L'ottica presenta indubbiamente dei difetti e ricorrendo magari ad un'associazione di consumatori ed eventualmente minacciando una Class Action sicuramente qualcosa si può ottenere (rimborso parziale, permuta).


Scusate se mi intrometto ma il mio commento è puramente tecnico dal punto di vista garanzie.
Da più di 5 anni mi occupo di post vendita/assistenza clienti per una azienda che produce beni di lusso e so un pò come vanno queste cose.
Lasciando perdere class action o associazione dei consumatori per chi ha regolarmente acquistato l'ottica in una armeria o similare l'unico interlocutore rimane il venditore finale che ha l'obbligo di sostituire/rifondare il compratore in presenza di un provato vizio occulto o meno dell'oggetto.
Purtroppo le armerie, sicuramente in buona fede, che lo vendono dovranno poi vedere come interloquire con il produttore ma questo non deve interessare l'utente finale.
Spero di essermi spiegato e a disposizione per ogni chiarimento vi saluto.

Gianni
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target

Messaggio da spagna »

Poi se ti può essere di aiuto e tu lo sai che ho avuto contatti diretti con la S&B grazie al mio carissimo amico tedesco Casper il loro tecnico o collaudatore come lo vuoi chiamare, lo trovi solo il lunedì in azienda, quando c'è.... questo però è solo un problema loro, ma che si ribalta su chi aspetta l'assistenza da mesi .
Scusate se mi autocito :roll: forse questo passaggio vi sarà sfuggito.
Quello sopra riportato è stato constatato di fatto, quindi un parere mio personale, questi signori a livello di assistenza stanno a piedi. :crepa:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
ramius
Toscana FT
Messaggi: 120
Iscritto il: domenica 19 settembre 2010, 10:01
Località: Viareggio (LU)

Re: Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target

Messaggio da ramius »

non conosco nello specifico l'azienda ma se è vero che ha in atto contratti con forze armate o similari credo che l'assistenza clienti esista ma che impegni le proprie forze proporzionalmente alle vendite, banale ma efficace...
ramius
Toscana FT
Messaggi: 120
Iscritto il: domenica 19 settembre 2010, 10:01
Località: Viareggio (LU)

Re: Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target

Messaggio da ramius »

Sommaco hai un MP
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target

Messaggio da Lucifero.x »

io sono più pratico, ovvero:

se devo spendere 2 stipendi per comprare un ottica che poi mi tocca "studiare" per capire quale stima è corretta a seconda delle condizioni meteo,
tanto vale che spendo 100 euro in una zos, che ha i soliti problemi ma costa un VENTESIMO !

questa è la mia considerazione.

questa filosofia la applico in tutto, ad esempio,
ci sono monitor 24 pollici che costano 300 euro e altri che ne costano 900. io ne ho 2 che all'epoca costavano 850 euro, ma onestamente
li ho comprati per le loro caratteristiche superiori (che non sto' a dilungarmici oltre) e in 2 anni, non posso che continuare ad apprezzare le loro
"doti" tecniche che mi hanno spinto all'acquisto.Quindi, dopo 2 anni, mi sento ancora di consigliare agli amici questo monitor (Dell fwp 2407) in quanto
sono SICURAMENTE soldi spesi bene ed hanno un servizio assistenza eccellente.

col nikkone ho avuto problemi di stima (sarà stato solo 1 caso, ma i soldi li avevo cacciati come tutti gli altri ), quindi l'ho rivenduto e ora comprero'
un Leupold competition 40x45 (su consiglio del buon Dario).
capisco che l'assenza degli ingrandimenti variabili possa deficitare, ma è anche vero che un leupold che oggi pago 1200 euro, se non m i ci trovassi bene,
lo rivendo al volo, visto che problemi noti gravi non ne ha (e non sono 3 mesi che lo fanno).

forse che ha vinto il mondiale (e dico forse) ha avuto anche la fortuna di trovare in gara delle condizioni meteo uguali a quendo si è fatto i riferimenti sull'ottica....

ma alla fine, ogniuno la pensa a suo modo
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Roberto-V
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 506
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 16:04
Località: Schio (VI)

Re: Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target

Messaggio da Roberto-V »

nota tecnica,
è stato verificato che il modello con secondo piano focale sulla ruota impegna un tratto di mm 22 per scrivere da 40 a 50 metri
mentre sul modello con primo piano focale è stato verificato che lo spazio tra 40 a 50 metri è di mm 13
Roberto-V
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 506
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 16:04
Località: Schio (VI)

Re: Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target

Messaggio da Roberto-V »

acki ha scritto:
Roberto-V ha scritto:nota tecnica,
è stato verificato che il modello con secondo piano focale sulla ruota impegna un tratto di mm 22 per scrivere da 40 a 50 metri
mentre sul modello con primo piano focale è stato verificato che lo spazio tra 40 a 50 metri è di mm 13
Ciao Roberto
Con quali ottiche hai fatto questa verifica?
Andras ha avuto la cortesia di fare tutte le veriche/confronto con la mia ottica e la sua e quello riportato
è quanto da lui riscontrato
Rispondi