Hawke Sidewinder 30 8-32X56 Mil Dot

Spazio dedicato a sistemi di mira, pallini, etc.

Moderatore: rob

Avatar utente
Andre K98
FTI Umbria
Messaggi: 2295
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
Località: Città di Castello (PG)

Re: Hawke Sidewinder 30 8-32X56 Mil Dot

Messaggio da Andre K98 »

Tiziano!

Bentrovato,finalmente ti si rilegge nel forum!
:D

comunque restando in topic credo che la scina sia la medesima,attendi però la conferma del Maestro Sommaco per sicurezza.

P.s= quando vieni a una gara?
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: Hawke Sidewinder 30 8-32X56 Mil Dot

Messaggio da DOC Holliday »

Grazie Andre,
dopo l'acquuisto dell'EV2 e le prime tarature ho dovuto abbandonare, da luglio dell'anno scorso l'ho rispolverata domenica scorsa. Mi è presa la voglia anche d provare a distanze maggiori per quello che ho ordinato la 5,5.
Mi piacerebbe fare una prima gara, ma prima è meglio se vi vengo a trovare in allenamento per rubarvi qualche consiglio, se no in gara penso che farei una figura meschina, anche se il mio scopo è solo il divertimento mai la competizione.Quando potrei veire a trovarvi? che giorni e orari è aperto il campo?

Per la mia domanda sul S400 +Hawke attendo il consiglio di Sommaco che tanti consigli mi ha dato l'anno scorso insieme a te e tutti gli altri che non finirò mai di ringraziare.
smile01
Avatar utente
Andre K98
FTI Umbria
Messaggi: 2295
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
Località: Città di Castello (PG)

Re: Hawke Sidewinder 30 8-32X56 Mil Dot

Messaggio da Andre K98 »

Vieni il Primo Maggio a Lugnano,ci sarà una piccola gara di allenamento.
io purtroppo non potrò esserci ma per te sarà un ottimo training.
;)
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: Hawke Sidewinder 30 8-32X56 Mil Dot

Messaggio da DOC Holliday »

cerchero di convincere mia moglie, ma per ora ha altri progetti, speriamo.
Comunque a presto, grazie
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: Hawke Sidewinder 30 8-32X56 Mil Dot

Messaggio da DOC Holliday »

brettik ha scritto:Buongiorno a tutti. Ieri sera, in un attacco compulsivo da acquisti prenatalizi, ho preso l'ottica in oggetto (di fatto nuova e mai montata), trovandola ad un prezzo onesto. Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità costruttiva e dalle doti ottiche. Anche al massimo ingrandimento la visuale è nitida e priva di aberrazioni. Ora non resta che montarla. Qui sorge il dubbio. La voglio mettere sulla mia Weihrauch 977 Depo e vi chiedo quali siano i migliori attacchi da utilizzare per tale ottica, considerate le generose dimensioni e la presenza del ruotone per la parallasse. Spero non interferisca troppo con il caricamento del pellet. Attendo consigli.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
Un amico ha acquistato nuova l'ottica HAWKE in argomento che tra l'altro ora in listino costa di piu della SR12.
Ho provato a traguardare per vedere se, come avevo letto da qualche parte nel forum, le lenti fossero di qualità inferiore rispetto alla SR12.
Sono rimasto deluso: ho notato che al max ingrandimento non riesco a mettere bene a fuoco, mentre con la mia SR12 che ora ho venduto, era tutto perfettamente a fuoco e la usavo solo al max ingrandimento.
secondo voi è un difetto di tutte le Hawke mildot e quindi è vera la tesi che le mildot sono meno buone delle SR12 o è quella del mio amico che è difettosa?
Cecco
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 1824
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:47
Località: Molinella (BO)
Contatta:

Re: Hawke Sidewinder 30 8-32X56 Mil Dot

Messaggio da Cecco »

Io utilizzo la mil-dot e spesso sparo al campo con armi che montano la sr12 e non noto nessuna differenza sulla qualità ottica, tieni presente che passo da un'ottica all'atra a parita di condizioni atmosferiche.
Mentre dopo aver usato la mia hawke passo ad altre ottiche vedo subito i difetti....per cui penso che la differenza di luminosità potrebbe essere dovuta al tipo di reticolo: il reticolo sr12 lascia la parte alta dell'immagine più liberà per cui sembra che entri più luce.
In sincerità non penso che hawke abbia due linee di produzione lenti per la stessa ottica.
Tieni anche presente che ogni ottica è regolata sull'occhio del suo utilizzatore e quindi ci potrebbero essere differenze.
Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE"
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: Hawke Sidewinder 30 8-32X56 Mil Dot

Messaggio da DOC Holliday »

Cecco ha scritto:Io utilizzo la mil-dot e spesso sparo al campo con armi che montano la sr12 e non noto nessuna differenza sulla qualità ottica, .....
In sincerità non penso che hawke abbia due linee di produzione lenti per la stessa ottica.
Tieni anche presente che ogni ottica è regolata sull'occhio del suo utilizzatore e quindi ci potrebbero essere differenze.
Infatti ho regolato la diottria per il mio occhio, pensando che fosse quello il motivo, ma mentre a 24 ingrandimenti riesco a mettere a fuoco a 32X rimane sempre un po' sfocato, non riesco a capire da cosa possa dipendere. Sarà un difetto dell'ottica?
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: Hawke Sidewinder 30 8-32X56 Mil Dot

Messaggio da DOC Holliday »

?
Avatar utente
black ice
FTI Campania
Messaggi: 833
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 21:05
Località: Atripalda (AV)

Re: Hawke Sidewinder 30 8-32X56 Mil Dot

Messaggio da black ice »

una nota armeria locale da me interpellata per l'acquisto di una Hawke 8-32x56 SR12
mi ha risposto che con quel reticolo non viene più importata
possibile questa cosa?
qualcuno ha notizie in merito'
La cosa importante è non avere proprie idee, ma accettare tutto senza contestare!

F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2009
campionato F.T. Centro Sud PCP 7,5J 2009
F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2010

Immagine
Cecco
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 1824
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:47
Località: Molinella (BO)
Contatta:

Re: Hawke Sidewinder 30 8-32X56 Mil Dot

Messaggio da Cecco »

DOC Holliday ha scritto:...ho regolato la diottria per il mio occhio, pensando che fosse quello il motivo, ma mentre a 24 ingrandimenti riesco a mettere a fuoco a 32X rimane sempre un po' sfocato, non riesco a capire da cosa possa dipendere. Sarà un difetto dell'ottica?
Immagino che per "diottra" tu intenda il correttore oculare, e presumo che tu non riesca a mettere a fuoco correttamente il reticolo... se così fosse fai in questo modo:
1-regoli al max gli ingrandimenti
2- metti il correttore oculare al minimo cioè avvitato sino in fondo
3-il correttore del parallasse all’infinito
4- punti l’ottica verso il cielo o ad una superficie uniforme lontana
5- metti l’occhio dentro solo per qualche secondo e devi vedere il reticolo perfettamente a fuoco, se così non fosse togli l’occhio da dentro l’ottica, svita di ¼ di giro il correttore oculare e ripeti dall’inizio.
Mi raccomando solo per pochi secondi l’occhio deve guardare dentro l’ottica altrimenti inizia a mettere a fuoco e non capiamo più se il reticolo è a fuoco oppure no.
Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE"
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
Avatar utente
J_D
FTI Phoenix
Messaggi: 414
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 17:21
Località: Prov. Padova

Re: Hawke Sidewinder 30 8-32X56 Mil Dot

Messaggio da J_D »

black ice ha scritto:una nota armeria locale da me interpellata per l'acquisto di una Hawke 8-32x56 SR12
mi ha risposto che con quel reticolo non viene più importata
possibile questa cosa?
qualcuno ha notizie in merito'
Ciao Black,
da quello che ho letto dovrebbe essere sostituita dal nuovo reticolo SR PRO
http://www.deben.com/hawke-sidewinder-3 ... r-pro.html
Saluti
Avatar utente
ilmoro
FT Calabria
Messaggi: 2034
Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 21:22
Località: Cosenza

Re: Hawke Sidewinder 30 8-32X56 Mil Dot

Messaggio da ilmoro »

Molto bello questo reticolo
ANTONIO
Steyr lg 100 + Leapers accushot 8-32x56
vae victis
http://fieldtarget-calabria.it/forum/index.php
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: Hawke Sidewinder 30 8-32X56 Mil Dot

Messaggio da DOC Holliday »

Cecco ha scritto: Immagino che per "diottra" tu intenda il correttore oculare, e presumo che tu non riesca a mettere a fuoco correttamente il reticolo... se così fosse fai in questo modo:
1-regoli al max gli ingrandimenti
2- metti il correttore oculare al minimo cioè avvitato sino in fondo
3-il correttore del parallasse all’infinito
4- punti l’ottica verso il cielo o ad una superficie uniforme lontana
5- metti l’occhio dentro solo per qualche secondo e devi vedere il reticolo perfettamente a fuoco, se così non fosse togli l’occhio da dentro l’ottica, svita di ¼ di giro il correttore oculare e ripeti dall’inizio.
Mi raccomando solo per pochi secondi l’occhio deve guardare dentro l’ottica altrimenti inizia a mettere a fuoco e non capiamo più se il reticolo è a fuoco oppure no.
No no! il reticolo lo metto ben a fuoco a qualsiasi ingrandimento, è l'immagine che a 32 x non c'è verso di metterla a fuooco bene, resta sempre un po' sfocata. Il mio amico l'ha rimandata alla Domino e secondo loro era solo un problema di attacchi , aveva i benaglio ammortizzato e secondo loro li aveva stretti troppo e le lenti non lavoravano bene. Boh! fra poco la riavrà indietro e vedremo.
Cecco
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 1824
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:47
Località: Molinella (BO)
Contatta:

Re: Hawke Sidewinder 30 8-32X56 Mil Dot

Messaggio da Cecco »

:oops: Avevo capito un'altra cosa...
Quando ritorna anziche stringerla come pazzi :wink: serratala solo un po' poi mettete dei pezzeti di nastro da carrozzaio sul tubo a filo con gli attacchi così se inizia a muoversi lo vedrete immediatamente....se si muove serrata un'atro po' altrimenti è ok...altra cosa prima di montarla testatela un pochino. :wink:
Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE"
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: Hawke Sidewinder 30 8-32X56 Mil Dot

Messaggio da DOC Holliday »

ritornata dalla domino, fa sempre lo stesso difetto a 32x è come se l'immagine fosse un po' sdoppiata
centrando bene il fuoco lo sdoppiamento diminuisce, ma mai in maniera perfetta.
E' un difetto o è normale, nella mia SR12 non mi sembrava fare una cosa del genere, mettevo a fuoco e basta
Rispondi