Utilizzo ottica sightron con parallasse 50mt/infinito
Moderatore: rob
-
- Lv. 1
- Messaggi: 12
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 11:02
Utilizzo ottica sightron con parallasse 50mt/infinito
Ciao a tutti,
Avrei a disposizione un sightron siii 8-32x56 che ho tolto da una carabina da fuoco e ovviamente ha la messa a fuoco da 50mt a infinito, e vorrei utilizzarla su una anschutz 2025 per fare field target...
Ho provato a svitare la lente frontale ma facendo partire la messa a fuoco da 10mt, non si riesce a mettere a fuoco oltre 35mt...
Qualcuno sa dirmi se c'è qualche accorgimento per riuscire a portare la messa a fuoco da 10 a 50mt?
Magari c'è chi l'ha già fatto...
Grazie a tutti.
Giovanni.
Avrei a disposizione un sightron siii 8-32x56 che ho tolto da una carabina da fuoco e ovviamente ha la messa a fuoco da 50mt a infinito, e vorrei utilizzarla su una anschutz 2025 per fare field target...
Ho provato a svitare la lente frontale ma facendo partire la messa a fuoco da 10mt, non si riesce a mettere a fuoco oltre 35mt...
Qualcuno sa dirmi se c'è qualche accorgimento per riuscire a portare la messa a fuoco da 10 a 50mt?
Magari c'è chi l'ha già fatto...
Grazie a tutti.
Giovanni.
- rob
- Presidente FTI
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 17:28
- Località: Roma
Re: Utilizzo ottica sightron con parallasse 50mt/infinito
Si trova in commercio una lente chiamata "Close focus adapter" che si monta davanti alla lente principale e che serve proprio per ridurre le distanze di inizio della messa a fuoco . La Leupold la vende nella serie Alumina, non so però se si trova per campane da 56.
Chiediamo agli esperti.
Rob
Chiediamo agli esperti.
Rob
-
- Lv. 1
- Messaggi: 12
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 11:02
Re: Utilizzo ottica sightron con parallasse 50mt/infinito
Avevo sentito parlare... se esistesse sarebbe ideale...
Vediamo se qualcuno ne sà qualcosa di più.
Vediamo se qualcuno ne sà qualcosa di più.
- Lescarroz
- V.I.P.
- Messaggi: 230
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 23:21
- Località: Paese del Monte Bianco, Francia
Re: Utilizzo ottica sightron con parallasse 50mt/infinito
Confirmo, é più piccola che 56, ma fà benissimo il suo lavoro.
L'avevo montata appunto sulla Sightron SIII, quando c'erano le sagome a 7 metri.
L'avevo montata appunto sulla Sightron SIII, quando c'erano le sagome a 7 metri.
Renzo
-
- Lv. 1
- Messaggi: 12
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 11:02
Re: Utilizzo ottica sightron con parallasse 50mt/infinito
Ma la messa a fuoco poi fino a quanto arriva?
Nel senso che questa lente si usa solo per tirare a sagome vicinissime e poi la si toglie oppure si lascia sempre montata e si ha ad esempio la messa a fuoco da 7 a 50mt?
Nel senso che questa lente si usa solo per tirare a sagome vicinissime e poi la si toglie oppure si lascia sempre montata e si ha ad esempio la messa a fuoco da 7 a 50mt?
- Lescarroz
- V.I.P.
- Messaggi: 230
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 23:21
- Località: Paese del Monte Bianco, Francia
Re: Utilizzo ottica sightron con parallasse 50mt/infinito
Io l'utilizzavo solo per les piccole distanze, la Sightrom SIII va da 10 m all'infinito.
Peccato che sei distante, avresti potuto provarla, l'ho fissata sul tappo frontale dell'ottica, molto semplice da montare.
Penso che dovrebbe andare bene per te l'alumina
Peccato che sei distante, avresti potuto provarla, l'ho fissata sul tappo frontale dell'ottica, molto semplice da montare.
Penso che dovrebbe andare bene per te l'alumina
Renzo
-
- Lv. 1
- Messaggi: 12
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 11:02
Re: Utilizzo ottica sightron con parallasse 50mt/infinito
La mia sightron siii non è la versione field target ma quella che ha la messa a fuoco da 50mt a infinito...
- aledimaggio
- Lombardia FT
- Messaggi: 3391
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
- Località: Lainate (MI)
Re: Utilizzo ottica sightron con parallasse 50mt/infinito
Tappo butler creek forato e inserita alumina su sightron
- Lescarroz
- V.I.P.
- Messaggi: 230
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 23:21
- Località: Paese del Monte Bianco, Francia
Re: Utilizzo ottica sightron con parallasse 50mt/infinito
Ciao Ale, vedo che hai già adoperato l'Alumina. 

Renzo
-
- Lv. 1
- Messaggi: 12
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 11:02
Re: Utilizzo ottica sightron con parallasse 50mt/infinito
Non ho ancora capito una cosa... con questo accessorio leupold, il mio sightron siii che ha un parallasse da 50mt a infinito, passerà a 10mt fino 50mt(almeno)??
- Lescarroz
- V.I.P.
- Messaggi: 230
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 23:21
- Località: Paese del Monte Bianco, Francia
Re: Utilizzo ottica sightron con parallasse 50mt/infinito
Dovresti chiedere a Leupold, io non posso assicurartelo, non abbiamo la stessa ottica.
Renzo
- effezeta
- FTI Friuli Venezia Giulia
- Messaggi: 741
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:02
- Località: Fogliano Redipuglia (GO)
- Contatta:
Re: Utilizzo ottica sightron con parallasse 50mt/infinito
Fai una cosa molto semplice: parallassi l'ottica appena oltre i 50m poi monti l'allumina come ti è stato suggerito su un tappo forato e provi a vedere se riesci a fare tutte le distanze da 9 a 50 utilizzando la lente aggiuntiva fino a una distanza (che stabilirai tu) poi per le misure più lunghe la togli facendola ruotare sulla cerniera del tappo.
Buona serata.
Franco
Buona serata.
Franco
-
- Lv. 1
- Messaggi: 12
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 11:02
Re: Utilizzo ottica sightron con parallasse 50mt/infinito
È quello che volevo fare... ma mi sembra un pò un traffico...
Mi sa che conviene un ottica dedicata no?
Mi sa che conviene un ottica dedicata no?