Ciao a tutti.
Sto diventando matto con la taratura di un ottica ZOS 10-40x60 a ingrandimento 40x e azzerata a 17 mt. (in appoggio). Questo è quanto mi succede :
In appoggio (cavalletto fotografico e sacchetto di pallini soft air) 5 fori uno nell’altro nel punto dove ho mirato.
In posizione libera F.T. seduto 5 fori uno nell’altro però 3 cm. più in alto.
Ieri nel tardo pomeriggio davo la colpa a un po’ di stanchezza ; ho riprovato questa mattina, fresco e riposato ma il risultato è identico.
Dove sbaglio ?????
Vi ringrazio in anticipo dei consigli
Mario
ho un problema con la taratura di un'ottica
Moderatore: rob
- mariotto55
- Lombardia FT
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2010, 13:40
- Località: Vaprio d'Adda (MI)
ho un problema con la taratura di un'ottica
A.A. TX200 depo + Besonder 8-32 x 56
Ataman M2R BP + Leapers UTG 10x44 AO compact
Daystate Huntsman + MTC viper 3-12 x 32
Steyr LG100 + ARES 10-40 x 60
Ataman M2R BP + Leapers UTG 10x44 AO compact
Daystate Huntsman + MTC viper 3-12 x 32
Steyr LG100 + ARES 10-40 x 60
- Dario
- Lombardia FT
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
- Località: Bussero (MI)
Re: ho un problema con la taratura di un'ottica
Sbagli perchè con le springer la taratura la devi fare nella stessa posizione in cui poi sparerai.mariotto55 ha scritto:Ciao a tutti.
Sto diventando matto con la taratura di un ottica ZOS 10-40x60 a ingrandimento 40x e azzerata a 17 mt. (in appoggio). Questo è quanto mi succede :
In appoggio (cavalletto fotografico e sacchetto di pallini soft air) 5 fori uno nell’altro nel punto dove ho mirato.
In posizione libera F.T. seduto 5 fori uno nell’altro però 3 cm. più in alto.
Ieri nel tardo pomeriggio davo la colpa a un po’ di stanchezza ; ho riprovato questa mattina, fresco e riposato ma il risultato è identico.
Dove sbaglio ?????
Vi ringrazio in anticipo dei consigli
Mario
Questo vale anche con le pcp, ma molto meno.
Con le springer ogni cambiamento del tipo e punto di appoggio cambia il punto d'impatto.
Dario
Saluti,
Dario
Dario
- mariotto55
- Lombardia FT
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2010, 13:40
- Località: Vaprio d'Adda (MI)
Re: ho un problema con la taratura di un'ottica
GRAZIE Dario.
Adesso ci siamo!
Scoiattolino con KZ dia.15 a 17 mt. abbattuto più volte!
Domenica vedremo cosa succederà ad altre distanze.
Mario
P.S. ancora una piccola curiosità: questo fatto dipende forse dagli ingrandimenti? Perché con la BSA a 24x non avevo trovato questa differenza.
ri-grazie
Adesso ci siamo!
Scoiattolino con KZ dia.15 a 17 mt. abbattuto più volte!
Domenica vedremo cosa succederà ad altre distanze.
Mario
P.S. ancora una piccola curiosità: questo fatto dipende forse dagli ingrandimenti? Perché con la BSA a 24x non avevo trovato questa differenza.
ri-grazie
A.A. TX200 depo + Besonder 8-32 x 56
Ataman M2R BP + Leapers UTG 10x44 AO compact
Daystate Huntsman + MTC viper 3-12 x 32
Steyr LG100 + ARES 10-40 x 60
Ataman M2R BP + Leapers UTG 10x44 AO compact
Daystate Huntsman + MTC viper 3-12 x 32
Steyr LG100 + ARES 10-40 x 60
-
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 1824
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:47
- Località: Molinella (BO)
- Contatta:
Re: ho un problema con la taratura di un'ottica
Dipende da due fattori:
1- dal diverso modo di traguardare dentro all'ottica che si ha nelle due differenti posizioni di tiro da te citate.
2- dal diverso modo che ha di "rinculare" la carabina fra tiro in appoggio e quello in posizione libera....
Personalmente, ma io utilizzo una pcp, faccio il "mitico azzeramento" in appoggio per poi passare in posizione libera per togliere ogni errore e poi passo alla tabella di tiro, metro per metro, sempre in posizione libera ... ci vuole un po' più di tempo che in appoggio però familiarizzi di più con l'arma e non hai eventuali errori per una posizione dell'occhio errata...
1- dal diverso modo di traguardare dentro all'ottica che si ha nelle due differenti posizioni di tiro da te citate.
2- dal diverso modo che ha di "rinculare" la carabina fra tiro in appoggio e quello in posizione libera....
Personalmente, ma io utilizzo una pcp, faccio il "mitico azzeramento" in appoggio per poi passare in posizione libera per togliere ogni errore e poi passo alla tabella di tiro, metro per metro, sempre in posizione libera ... ci vuole un po' più di tempo che in appoggio però familiarizzi di più con l'arma e non hai eventuali errori per una posizione dell'occhio errata...
Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE"
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
- mariotto55
- Lombardia FT
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2010, 13:40
- Località: Vaprio d'Adda (MI)
Re: ho un problema con la taratura di un'ottica
Grazie Cecco.
Domenica mattina, al campo, ne avrò di prove da fare!!!
Domenica mattina, al campo, ne avrò di prove da fare!!!
A.A. TX200 depo + Besonder 8-32 x 56
Ataman M2R BP + Leapers UTG 10x44 AO compact
Daystate Huntsman + MTC viper 3-12 x 32
Steyr LG100 + ARES 10-40 x 60
Ataman M2R BP + Leapers UTG 10x44 AO compact
Daystate Huntsman + MTC viper 3-12 x 32
Steyr LG100 + ARES 10-40 x 60
-
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 1824
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:47
- Località: Molinella (BO)
- Contatta:
Re: ho un problema con la taratura di un'ottica
Dimenticavo la taratura falla sempre sulla carta....magari con una sagomina da 15mm di fianco per "conferma"...
Tirare sulla carta è molto meno appagagante che sulle sagome però la carta "dice sempre la verita" vedi dove impatti ed evidenzia gli errori in modo inequivocabile...
Mi permetto di darti anche un altro consiglio: dopo che hai fatto la taratura metro metro ogni tanto spara sulla carta tentando di stringere il più possibile la rosata...l'ideale sarebbero 5 colpi in un buco solo... questo esercizio ti aiuterà a trovare sempre la stessa posizione sull'arma...
Tirare sulla carta è molto meno appagagante che sulle sagome però la carta "dice sempre la verita" vedi dove impatti ed evidenzia gli errori in modo inequivocabile...
Mi permetto di darti anche un altro consiglio: dopo che hai fatto la taratura metro metro ogni tanto spara sulla carta tentando di stringere il più possibile la rosata...l'ideale sarebbero 5 colpi in un buco solo... questo esercizio ti aiuterà a trovare sempre la stessa posizione sull'arma...
Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE"
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO