Dubbi cronografo Alpha

Spazio dedicato a sistemi di mira, pallini, etc.

Moderatore: rob

Rispondi
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Dubbi cronografo Alpha

Messaggio da sniper70 »

scusate ragazzi, mi servirebbe un piccolo aiuto

qualche giorno fa' al poligono di Napoli, ho fatto una prova cronografica usando il mio Chrony modello Alpha e comparando i risultati con lo stesso modello del mio amico Giovanni sempre un Chrony modello Alpha. Entrambi alla luce del sole, come da foto successiva, entrambi senza diffusori

la carabina e' quella che sto usando nel Bench Rest, settata a 16 joule con JSB Exact Heavy da 0,67

ebbene con il mio la velocita' era di 220 metri al secondo = 16,21 joule
con quello di Giovanni posizionato accanto al mio, quindi stesse condizioni di luce ed angolazione segnava 200 metri al secondo = 13,4 joule

ora come posso essere sicuro se e' il mio starato o il suo

la differenza tra un colpo e l'altro in ogni caso sia con uno che con l'altro e' rimasta invariata per i 40 colpi provati ( 1,5 metri al secondo di scarto tra il piu' basso 218,5 e il piu' alto 220 ) stessa cosa proporzionalmente anche con quello di Giovanni ( 198,5 piu' basso e 200 piu' alto )

quindi o sto tirando con 16 joule o con 13,4 joule..........come posso essere sicuro, nel caso fosse corretto il suo ovviamente sono in svantaggio in caso di gare ventose, se invece e' il mio quello corretto va bene cosi, prima di toccare nuovamente tutto il settaggio vorrei provarne un terzo

e' possibile una tale differenza ? provero' a cambiare la pila, oppure senza diffusori anche in giornate di sole le letture sono sfalsate, non dovevano comuque essere letture piu' simili, 20 metri al secondo di media credo sia troppa su 2 modelli identici


Immagine

fatemi sapere se vi e' capitato qualcosa di simile

grazie a tutti

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
aledimaggio
Lombardia FT
Messaggi: 3391
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
Località: Lainate (MI)

Re: Dubbi cronografo Alpha

Messaggio da aledimaggio »

Ciao Fabio, a lazzate abbiamo fatto la seguente prova
2 crony uno davanti all altro in fila, il mio verde davanti e l'altro di marco rosso dietro
Il mio segna circa 4 mt sec in meno, allora invertiamo l'ordine il mio dietro e quello di marco davanti
Il risultato non cambia....
Hanno diverse tolleranze, ma da quello che dici il tuo e quello dell amico, sono un po troppo fuori
francesco54
FT Veneto
Messaggi: 3213
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:45
Località: Zurigo

Re: Dubbi cronografo Alpha

Messaggio da francesco54 »

sniper70 ha scritto:... ho fatto una prova cronografica usando il mio Chrony modello Alpha e comparando i risultati con lo stesso modello del mio amico Giovanni sempre un Chrony modello Alpha. Entrambi alla luce del sole, come da foto successiva, entrambi senza diffusori ...
Ciao Fabio,

ti allego quanto riportato sul manuale del Chrony:
In giornate luminose e soleggiate (con cielo azzurro),
installare i diffusori di plastica bianca sulle bacchette di metallo (per simulare le nuvole).


Rif.: http://www.shootingchrony.com/Italian_m ... AMC.htm#3b

Secondo il mio modesto parere, le letture risultano sfalsate proprio per questo
e, magari, anche per la non giusta altezza di puntamento sopra la fotocellula
Avatar utente
Bragosso
FTI Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 5063
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 19:17
Località: Salzano (VE)

Re: Dubbi cronografo Alpha

Messaggio da Bragosso »

Solo per dovere di Cronaca....
ieri pomeriggio io e Chr, abbiamo testato i nostri due chrony Alpha , mettendoli in parallelo abbiamo cronografato una decina di colpi.....morale della favola.... il mio chrony segna 5/6 mt/sec in più di quello dell'Amico Chr.... :loll:
Prima di valutare ciò che ti dicono...valuta anche chi te lo ha detto...
(N.Brunettini)


Si salva l'uomo che supera il proprio egoismo d'individuo, di famiglia, di casta, e che libera la propria anima dall'idea di rassegnazione alla malvagità esistente.
Ignazio Silone, Vino e pane, 1955
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Dubbi cronografo Alpha

Messaggio da sniper70 »

non ho piu' i diffusori, c'e' l'ho da tanto tempo e li ho persi, usero' un terzo di un altro amico dell'area Napoletana con diffusori e lo paragonero' al mio

buona scusa per comprarlo nuovo

grazie ragazzi

ciao

Fabio :hail:
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Acki
FTI Umbria
Messaggi: 2541
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Dubbi cronografo Alpha

Messaggio da Acki »

Se ti capita di riprovare, controlla che il chrono sia completamente aperto... basta 1mm per variare la vo di 10- 20 m/s, prova a misurare ad entrambe gli strumenti di misurazione, la distanza tra le due fotocellule
Immagine
With us forever

Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares


Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Dubbi cronografo Alpha

Messaggio da sniper70 »

Acki ha scritto:Se ti capita di riprovare, controlla che il chrono sia completamente aperto... basta 1mm per variare la vo di 10- 20 m/s, prova a misurare ad entrambe gli strumenti di misurazione, la distanza tra le due fotocellule

domani andro' al poligono tutto il giorno e rifaro' le prove, grazie

vi terro' informati

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Acki
FTI Umbria
Messaggi: 2541
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Dubbi cronografo Alpha

Messaggio da Acki »

Hai poi fatto le prove?
Immagine
With us forever

Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares


Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
Rispondi