Steyr LG 110 Hunting 5.5 40J
- brettik
- Toscana FT
- Messaggi: 541
- Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 6:34
- Località: Firenze
Steyr LG 110 Hunting 5.5 40J
Buongiorno, vorrei avere un parere in merito a questa carabina. L'utilizzo sarebbe non per field target bensì per tiri a lunga distanza (sopra i 40 metri). Non conosco e ho letto poco sul calibro 5.5 e su questa versione a 40J della Steyr e vi chiedo un parere. Precisione? costanza e sopratutto autonomia?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
- sommaco
- FTI Umbria
- Messaggi: 1855
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
- Località: Arezzo
Re: Steyr LG 110 Hunting 5.5 40J
A meno che tu non sia rapito dall'aspetto estetico della Steyr è molto meglio (più precisa e meno costosa) la pari categoria AA 400/410 SL Xtra Fac 5,5. Manca il regolatore di pressione ma puoi optare o per ricaricare più frequentemente il serbatoio al fine di restare nel range di pressione ottimale (diciamo che hai circa 15 tiri veramente buoni come costanza di V0) oppure ti procuri un regolatore di pressione after market come ad esempio quello di T.S. (alias Pietro). E' la cal. 22 AC più diffusa, semplice quanto efficiente come concezione e che ben si presta ad essere accuratizzata per ottenerne prestazioni quasi sbalorditive.
La canna della Xtra Fac è inoltre già dotata di serie di un sistema per la riduzione del rumore di sparo perfettamente legale
La canna della Xtra Fac è inoltre già dotata di serie di un sistema per la riduzione del rumore di sparo perfettamente legale
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
- Andre K98
- FTI Umbria
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
- Località: Città di Castello (PG)
Re: Steyr LG 110 Hunting 5.5 40J
Non saprei dirti.
Se devi fare una Steyr fanne una per il FT,lì posso darti tutte le info che vuoi.

Se devi fare una Steyr fanne una per il FT,lì posso darti tutte le info che vuoi.

Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
- brettik
- Toscana FT
- Messaggi: 541
- Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 6:34
- Località: Firenze
Re: Steyr LG 110 Hunting 5.5 40J
Grazie mille per i suggerimenti.
- bigbob
- FTI Umbria
- Messaggi: 935
- Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 22:30
- Località: Lido di Camaiore (LU)
- Contatta:
Re: Steyr LG 110 Hunting 5.5 40J
Come alternativa, se vuoi cambiare approccio/filosofia di carabina, datti un'occhiata alla gamma in 5,5 del catalogo Daystate, carabine non di certo economiche ma molto molto precise ed affidabili e generose in autonomia.
L'Air Wolf è il top, se hai fortuna la trovi anche usata di ma chi ce l'ha di solito se la tiene ben stretta, è un'arma strepitosa!
http://www.daystate.com/air-wolf.htm
L'Air Wolf è il top, se hai fortuna la trovi anche usata di ma chi ce l'ha di solito se la tiene ben stretta, è un'arma strepitosa!
http://www.daystate.com/air-wolf.htm
" Si sta come d'autunno sugli alberi le sagome " (magari...)
Walther LG300 Dominator - Sightron SIII 10-50x60 LR IRMOA -
--------------------------------------------------------------------------
Skype: rlotti63
Walther LG300 Dominator - Sightron SIII 10-50x60 LR IRMOA -
--------------------------------------------------------------------------
Skype: rlotti63
- DOC Holliday
- FTI Umbria
- Messaggi: 287
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
- Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
- Contatta:
Re: Steyr LG 110 Hunting 5.5 40J
Ho una domanda da fare, magari proprio al moderatore che è il super esperto su questo argomento.sommaco ha scritto:A meno che tu non sia rapito dall'aspetto estetico della Steyr è molto meglio (più precisa e meno costosa) la pari categoria AA 400/410 SL Xtra Fac 5,5. Manca il regolatore di pressione ma puoi optare o per ricaricare più frequentemente il serbatoio al fine di restare nel range di pressione ottimale (diciamo che hai circa 15 tiri veramente buoni come costanza di V0) oppure ti procuri un regolatore di pressione after market come ad esempio quello di T.S. (alias Pietro
Non ho capito come funziona il regolatore di potenza delle AA S400.
In fin dei conti non è comunque un regolatore di pressione?
Come fa a regolare la potenza se non agendo sulla pressione?
Insomma se lo si tara ad esempio a metà tra la max potenza e la minima, non è a tutti gli effetti un regolatore di pressione? fintantochè la pressione del serbatoio è superiore a quella regolata, il regolatore di potenza manda sempre la stessa pressione per far uscire il diabolo sempre alla stessa velocità, poi se la pressione del serbatoio cala sotto quel valore impostato, anche la potenza inevitabilmente cala....
O funziona in altro modo?

Grazie per la risposta!

P.S. forse la mia domanda in questo thread è OT, volevo cancellare il mio post e aprire una argomento a parte , ma non ho capito come si cancella il post.
"This is funny!" "Come buffo morire senza stivali ai piedi"(DOC Holliday)
Biography of DOC Holliday: The Most Famous Dentist and Gunfighter of the Old West
per vedere i video clicca sopra, se non partono clicca tenendo premuto il tasto shift
Biography of DOC Holliday: The Most Famous Dentist and Gunfighter of the Old West
per vedere i video clicca sopra, se non partono clicca tenendo premuto il tasto shift
-
- Toscana FT
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
- Località: Pistoia
Re: Steyr LG 110 Hunting 5.5 40J
Il regolatore serve ad aver maggior costanza di vo non serve a regolare la potenza!
Brie
Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

- DOC Holliday
- FTI Umbria
- Messaggi: 287
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
- Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
- Contatta:
Re: Steyr LG 110 Hunting 5.5 40J
giusto, ma se la potenza in Joule è data dalla formula massa/2 moltiplicato V0 al quadrato. Se la potenza è regolata dal regolatore di potenza per forza di cose, sarà regolata anche la velocità .brie ha scritto:Il regolatore serve ad aver maggior costanza di vo non serve a regolare la potenza!
Per cui il regolatore di potenza dovrebbe comunque fungere da regolatore di pressione!
Ma a livello tecnico, quello che non so è come sono fatti entrambi.
Ho fatto delle prove con la mia nuova AA S400 5,5 caricata a ca 195 bar, e la V0 stranamente aumenta continuamente dal primo al decimo colpo.
Per cui probabilmente il problema non è che il regolatore di potenza delle AA non sia anche un regolatore di pressione, ma che in effetti non è costante neanche come regolatore di potenza.
Trascrivo i dati del cronografo con la pressione iniziale del serbatoio a 195bar ca e pellet Barracuda match 1,37g, regolatore di potenza messo al massimo.
COLPO----V0--------JOULE
1---------253 ---------43,846
2 --------- 254---------44,193
3 --------- 256---------44,892
4 --------- 257 ---------45,243
5 ---------257---------45,243
6 ---------259 ---------45,950
7 --------- 260---------46,306
8 --------- 260 --------- 46,306
9 ---------262---------47,021
10 --------- 262---------47,021












"This is funny!" "Come buffo morire senza stivali ai piedi"(DOC Holliday)
Biography of DOC Holliday: The Most Famous Dentist and Gunfighter of the Old West
per vedere i video clicca sopra, se non partono clicca tenendo premuto il tasto shift
Biography of DOC Holliday: The Most Famous Dentist and Gunfighter of the Old West
per vedere i video clicca sopra, se non partono clicca tenendo premuto il tasto shift
- DOC Holliday
- FTI Umbria
- Messaggi: 287
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
- Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
- Contatta:
Re: Steyr LG 110 Hunting 5.5 40J
Dai labili ricordi della fisica, a dire il vero la formula m/2*v*v per calcolare i J calcola l'energia del proiettile alla volata, mentre la Potenza è calcolata in Watt=J/s cioè Energia/tempo. Ma penso che il regolatore di potenza non possa far altro che regolare la velocita del proiettile alla bocca e quindi l'energia alla volata.DOC Holliday ha scritto:giusto, ma se la potenza in Joule è data dalla formula massa/2 moltiplicato V0 al quadrato. Se la potenza è regolata dal regolatore di potenza per forza di cose, sarà regolata anche la velocità .brie ha scritto:Il regolatore serve ad aver maggior costanza di vo non serve a regolare la potenza!
Per cui il regolatore di potenza dovrebbe comunque fungere da regolatore di pressione!
E come? se non regolando la pressione applicata al proiettile?



P.S. al moderatore: se ritieni che l'argomento in questo sia OT , puoi spostare i miei post in altro thread apposito. Ti ringrazio
Ho iniziato qui perche mentre cercavo discussioni simili sono capitato in una risposta dove si accennava di questo argomento. Poi però mi sono accorto che era OT e non sono riuscito a cancellare il mio messaggio.
Scusate

"This is funny!" "Come buffo morire senza stivali ai piedi"(DOC Holliday)
Biography of DOC Holliday: The Most Famous Dentist and Gunfighter of the Old West
per vedere i video clicca sopra, se non partono clicca tenendo premuto il tasto shift
Biography of DOC Holliday: The Most Famous Dentist and Gunfighter of the Old West
per vedere i video clicca sopra, se non partono clicca tenendo premuto il tasto shift
- t.s.
- FTI Le Colmate
- Messaggi: 410
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
- Località: Borgo a Buggiano (PT)
Re: Steyr LG 110 Hunting 5.5 40J
Ciao a tutti...intanto grazie del nuovo incarico! (non l'avevo visto)
allora andiamo alla questione:
sulla a.a. c'è un regolatore di portata /parzializzatore di flusso d'aria ,che non ha niente a che vedere con un regolatore di pressione.In pratica quel "nottolino" che andiamo ad azionare aumenta o diminuisce il passaggio dell'aria dalla valvola di sparo alla canna ,in parole povere un rubinetto,piu' lo apri piu' aria passa.Il regolatore di pressione è una valvola composta principalmente da 3 elementi che regola la pressione e non la portata,in pratica abbiamo un pistone a contatto con una o piu' molle(o alesametri) che si contrappongono alla pressione d'entrata e arretrando( grazie alla loro elasticità) fanno chiudere il passaggio da una data pressione(es. 200 bar) a quella impostata(es.100bar) questo avvine fino a quando la pressione di alimentazione è superiore a quella di taratura del regolatore stesso....arrivati a quel punto il regolatore smette di funzionare e sulla valvola avremo la pressione residua del serbatoio.
Per quanto riguarda le carabine non regolate(la tua a.a. è una di queste) è normale che tu caricando a 200 bar e sparando hai un aumento costante della v0,fino ad un certo punto,poi avremo un certo numero di colpi abbastanza costanti racchiusi all'interno di una "finestra" dove la pressione residua e la massa battente lavorano al meglio,dopo questa fase,la pressione cala e la v0 si riabbassa.
Questo perchè da una parte abbiamo la massa battente spinta da una molla che dà sempre la solita forza,dall'altra abbiamo la pressione del serbatoio che contrasta insieme alla molla antagonista l'apertura della valvola stessa.
in parole povere ti semplifico per farti capire come varia la v0 con la pressione cosi:
(non prendere i numeri come reali)
serbatoio a 200 bar: sulla valvola pigiano 200 kg-massa battente 100 kg-tempo apertura valvola 0,5 sec -V0 280m/s
serbatoio a 195 bar: sulla valvola pigiano 195 kg-massa battente 100kg-tempo apertura valvola 0,6 sec -v0 285 m/s
serbatoio a 185 bar : " " " 185 kg- " " 100 kg- " " " 0.7 sec-v0 290 m/s
serbatoio a 140 bar: 140 kg 100 kg 0,9 sec -v0 280 m/s.....
la vo cala perchè la pressione di 140 bar non ha piu' la forza necessaria a spingere il pellet a 290 m/s nonostante il tempo d'apertura valvola è maggiore.....
non so se cosi è chiaro...per qualsiasi altra domanda sono qui.
Altra cosa: tra steyr e a.a. io direi a.a. ma ci sono anche evanix , cometa , bsa ecc ...se vuoi il top daystate!
Ciao
allora andiamo alla questione:
sulla a.a. c'è un regolatore di portata /parzializzatore di flusso d'aria ,che non ha niente a che vedere con un regolatore di pressione.In pratica quel "nottolino" che andiamo ad azionare aumenta o diminuisce il passaggio dell'aria dalla valvola di sparo alla canna ,in parole povere un rubinetto,piu' lo apri piu' aria passa.Il regolatore di pressione è una valvola composta principalmente da 3 elementi che regola la pressione e non la portata,in pratica abbiamo un pistone a contatto con una o piu' molle(o alesametri) che si contrappongono alla pressione d'entrata e arretrando( grazie alla loro elasticità) fanno chiudere il passaggio da una data pressione(es. 200 bar) a quella impostata(es.100bar) questo avvine fino a quando la pressione di alimentazione è superiore a quella di taratura del regolatore stesso....arrivati a quel punto il regolatore smette di funzionare e sulla valvola avremo la pressione residua del serbatoio.
Per quanto riguarda le carabine non regolate(la tua a.a. è una di queste) è normale che tu caricando a 200 bar e sparando hai un aumento costante della v0,fino ad un certo punto,poi avremo un certo numero di colpi abbastanza costanti racchiusi all'interno di una "finestra" dove la pressione residua e la massa battente lavorano al meglio,dopo questa fase,la pressione cala e la v0 si riabbassa.
Questo perchè da una parte abbiamo la massa battente spinta da una molla che dà sempre la solita forza,dall'altra abbiamo la pressione del serbatoio che contrasta insieme alla molla antagonista l'apertura della valvola stessa.
in parole povere ti semplifico per farti capire come varia la v0 con la pressione cosi:
(non prendere i numeri come reali)
serbatoio a 200 bar: sulla valvola pigiano 200 kg-massa battente 100 kg-tempo apertura valvola 0,5 sec -V0 280m/s
serbatoio a 195 bar: sulla valvola pigiano 195 kg-massa battente 100kg-tempo apertura valvola 0,6 sec -v0 285 m/s
serbatoio a 185 bar : " " " 185 kg- " " 100 kg- " " " 0.7 sec-v0 290 m/s
serbatoio a 140 bar: 140 kg 100 kg 0,9 sec -v0 280 m/s.....
la vo cala perchè la pressione di 140 bar non ha piu' la forza necessaria a spingere il pellet a 290 m/s nonostante il tempo d'apertura valvola è maggiore.....
non so se cosi è chiaro...per qualsiasi altra domanda sono qui.
Altra cosa: tra steyr e a.a. io direi a.a. ma ci sono anche evanix , cometa , bsa ecc ...se vuoi il top daystate!
Ciao
a volte...un silenzio...vale piu' di molte parole...
skipe:pietrodamico78
skipe:pietrodamico78
-
- Toscana FT
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
- Località: Pistoia
Re: Steyr LG 110 Hunting 5.5 40J
Dottore le sue spiegazioni sono da ingegnere meccanico
il titolo di mod è ampiamente meritato! 


Brie
Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

- DOC Holliday
- FTI Umbria
- Messaggi: 287
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
- Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
- Contatta:
Re: Steyr LG 110 Hunting 5.5 40J
Grazie Pietro come sempre chiaro e competente,
ti devo venire a trovare, ti invio un MP
a presto
ti devo venire a trovare, ti invio un MP
a presto
"This is funny!" "Come buffo morire senza stivali ai piedi"(DOC Holliday)
Biography of DOC Holliday: The Most Famous Dentist and Gunfighter of the Old West
per vedere i video clicca sopra, se non partono clicca tenendo premuto il tasto shift
Biography of DOC Holliday: The Most Famous Dentist and Gunfighter of the Old West
per vedere i video clicca sopra, se non partono clicca tenendo premuto il tasto shift
-
- Toscana FT
- Messaggi: 763
- Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 15:15
- Località: Poggibonsi (SI)
Re: Steyr LG 110 Hunting 5.5 40J
Se qualcuno cerca una Daystate cal 5,5 con 54 joule con velocità di 300 ms , in prvincia di Siena ce ne sono 2 in vendita, e sono perfette in quanto sono gia state im UK per rimetterle a posto.
HW100 DEPO + HAWKE 8x32x56 MIL DOT
FEINWERKBAU P70 FT + SIGHTRON 10x50x60 MIL DOT
FEINWERKBAU P70 FT + SIGHTRON 10x50x60 MIL DOT
-
- Lombardia FT
- Messaggi: 271
- Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 18:11
- Località: Biassono (MB)
Re: Steyr LG 110 Hunting 5.5 40J
se avete un pò di pazienza, tra breve recensirò per la rivista armi e tiro proprio la steyr in oggetto
- brettik
- Toscana FT
- Messaggi: 541
- Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 6:34
- Località: Firenze
Re: Steyr LG 110 Hunting 5.5 40J
Molto interessante,grazie. Facci sapere su quale numero e' prevista l'uscita.SILVER ha scritto:se avete un pò di pazienza, tra breve recensirò per la rivista armi e tiro proprio la steyr in oggetto
Grazie