
quale ottica per una pcp 60 joule in 5,5?
Moderatore: rob
- nero65
- Lv. 1
- Messaggi: 41
- Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 9:59
- Località: Assisi (PG)
Re: quale ottica per una pcp 60 joule in 5,5?
Si penso che la maggior parte dei tiri vada fatta a 100 m, forse meno ed al max a 200 ogni tanto, beh, se i dot del reticolo non bastano storretto con l'alzo...... Certo che il target visto con un'ottica blanda e' un conto e visto con un ottica piu performante e' un altro, ma questo appare lapalissiano..... 

-
- Toscana FT
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
- Località: Piombino (LI)
Re: quale ottica per una pcp 60 joule in 5,5?
guarda se questo può interessarti:
http://www.armiusate.it/catalogo/263/Ca ... t-Dot.html
http://www.armiusate.it/catalogo/263/Ca ... t-Dot.html
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44
1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011
Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!
http://www.toscanafieldtarget.org
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44
1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011
Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!
http://www.toscanafieldtarget.org
-
- Lombardia FT
- Messaggi: 92
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 21:59
- Località: Rho (MI)
Re: quale ottica per una pcp 60 joule in 5,5?
Bisognerebbe capire che ingrandimenti ti interessano.
Ad ogni modo ho avuto modo di dare un'occhiata alle ottiche Vortex ( da Arco & frecce - Rho ) e devo dire che sono ottime per luminosità e nitidezza e campo visivo.
Prova ad andare dul sito di Arco e frecce e puoi vedere, nella sezione "armeria" - ottiche per carabine - che ve ne sono alcune nella fascia di prezzo che può interessarti.
Ciao.
Vincenzo
Ad ogni modo ho avuto modo di dare un'occhiata alle ottiche Vortex ( da Arco & frecce - Rho ) e devo dire che sono ottime per luminosità e nitidezza e campo visivo.
Prova ad andare dul sito di Arco e frecce e puoi vedere, nella sezione "armeria" - ottiche per carabine - che ve ne sono alcune nella fascia di prezzo che può interessarti.
Ciao.
Vincenzo
-
- Toscana FT
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
- Località: Piombino (LI)
Re: quale ottica per una pcp 60 joule in 5,5?
sticazz..... 2000 euro...falle anche non essere nitide e luminoseairvins ha scritto:Bisognerebbe capire che ingrandimenti ti interessano.
Ad ogni modo ho avuto modo di dare un'occhiata alle ottiche Vortex ( da Arco & frecce - Rho ) e devo dire che sono ottime per luminosità e nitidezza e campo visivo.
Prova ad andare dul sito di Arco e frecce e puoi vedere, nella sezione "armeria" - ottiche per carabine - che ve ne sono alcune nella fascia di prezzo che può interessarti.
Ciao.
Vincenzo

il 6,5-20 viene 600 € ; con 380 ci si prende una Hawke 8-32x56 (anche se credo che sia bassa di ingrandimenti rispetto a quel che cercava)
quella da 2000€ se non erro, parallassa da 40Y ...
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44
1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011
Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!
http://www.toscanafieldtarget.org
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44
1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011
Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!
http://www.toscanafieldtarget.org
-
- Lombardia FT
- Messaggi: 92
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 21:59
- Località: Rho (MI)
Re: quale ottica per una pcp 60 joule in 5,5?
Ho visto una 6x24 che costa poco più di 850 Euro, mi pare che ci stia nella fascia di prezzo che ha riferito di voler spendere.
Ho dato una mia indicazione perchè, come avviene con tutte le cose, spesso ci si ferma alle marche di prodotti più conosciuti e tralasciando altri che potrebbero essere altrettanto validi. Le ottiche, poi, sono uno strumento che risente molto della soggettività di ognuno e quindi fare molte prove con prodotti diversi penso che sia la cosa più giusta da fare prima di spendere cifre importanti.
In questo campo, forse più che in altri, non è sempre il costo dell'oggetto a fare la differenza tra l'uno e l'altro.
Ho visto poi che questa marca di ottiche propone dei modelli con prezzi molto diversi tra loro. Intendiamoci, non voglio fare alcuna pubblicità ma ho notato che alcune ottiche tipo Zeiss - Nikon - Swarovski - Leica ed altre di qualità e prezzo elevati non vengono mai trattate da noi che pratichiamo il Field Traget. Chissà che tra i modelli di queste ultime non ve ne sia qualcuno che sia perfetto per la nostra disciplina?
Staremo a vedere.
Ciao.
Vincenzo
Ho dato una mia indicazione perchè, come avviene con tutte le cose, spesso ci si ferma alle marche di prodotti più conosciuti e tralasciando altri che potrebbero essere altrettanto validi. Le ottiche, poi, sono uno strumento che risente molto della soggettività di ognuno e quindi fare molte prove con prodotti diversi penso che sia la cosa più giusta da fare prima di spendere cifre importanti.
In questo campo, forse più che in altri, non è sempre il costo dell'oggetto a fare la differenza tra l'uno e l'altro.
Ho visto poi che questa marca di ottiche propone dei modelli con prezzi molto diversi tra loro. Intendiamoci, non voglio fare alcuna pubblicità ma ho notato che alcune ottiche tipo Zeiss - Nikon - Swarovski - Leica ed altre di qualità e prezzo elevati non vengono mai trattate da noi che pratichiamo il Field Traget. Chissà che tra i modelli di queste ultime non ve ne sia qualcuno che sia perfetto per la nostra disciplina?
Staremo a vedere.
Ciao.
Vincenzo
-
- Lv. 1
- Messaggi: 56
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 22:16
- Località: Adrano (CT)
Re: quale ottica per una pcp 60 joule in 5,5?
la vortex mettono tutte a fuoco da 40 - 50 yarde, interessavano pure a me
-
- Toscana FT
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
- Località: Piombino (LI)
Re: quale ottica per una pcp 60 joule in 5,5?
infatti, come dice anche Renus, anche a me sembrava che parallassassero da 40 Y in su; ecco perchè nel FT non vengono usate, come non verrebbe usata la Zeiss Diavari 6-24x72 che ha una luminosità eccellente, un campo visivo spettacolare ma, non parallassando da 10Y, dobbiamo scartarla a priori 
il mio "sticazz" era riferito ai 2000 euro per la 6-24 ;
ed anche i 600 mi sembravano troppi, ecco perchè vedevo meglio la Hawke, che oltretutto stima in modo eccellente, sia sulle depo, che sulle full (Sommaco ne sa' qualcosa)

il mio "sticazz" era riferito ai 2000 euro per la 6-24 ;
ed anche i 600 mi sembravano troppi, ecco perchè vedevo meglio la Hawke, che oltretutto stima in modo eccellente, sia sulle depo, che sulle full (Sommaco ne sa' qualcosa)

Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44
1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011
Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!
http://www.toscanafieldtarget.org
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44
1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011
Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!
http://www.toscanafieldtarget.org
-
- Lombardia FT
- Messaggi: 92
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 21:59
- Località: Rho (MI)
Re: quale ottica per una pcp 60 joule in 5,5?
Beh, se si intende spendere di meno sicuramente la Hawke è eccellente anche per il rapporto qualità/prezzo. Io l'ho montata sulla Anschutz 2025 con il reticolo SR12 e la trovo fantastica sia per la luminosità, la definizione dell'immagine, la stima delle distanze ecc. ecc..
Concordo con tutti voi per quanto riguarda la messa a fuoco sulle Vortex dalle 40/50 Yarde, cosa che mi era sfuggita, ma anche li, dipende dall'uso che si intende fare della carabina soprattutto in considerazione che è in cal. 5.5 e da 60 Joule.
Sinceramente, poi, anche per me, spendere 2000 Euro per l'ottica mi sembra eccessivo ma questo dipende molto dalla disponibilità economica che uno ha.
Ciao.
Vincenzo
Concordo con tutti voi per quanto riguarda la messa a fuoco sulle Vortex dalle 40/50 Yarde, cosa che mi era sfuggita, ma anche li, dipende dall'uso che si intende fare della carabina soprattutto in considerazione che è in cal. 5.5 e da 60 Joule.
Sinceramente, poi, anche per me, spendere 2000 Euro per l'ottica mi sembra eccessivo ma questo dipende molto dalla disponibilità economica che uno ha.
Ciao.
Vincenzo
-
- FTI VallefreddaTiro
- Messaggi: 177
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 22:50
- Località: Frosinone
Re: quale ottica per una pcp 60 joule in 5,5?
Io sulla mia S 400 in 5,5 ho montato una nikko con reticolo FT e gli ingrandimenti sono "fermi" a 10X...
Con il reticolo cosi riesco a compensare e colpire oggetti come barattoli con costanza fino a 120- 130 m.... dopo di che non si ha una perdita progressiva della precisione......
Non vedo la necessità di avere 40 o 50X se non si ha la necessità di stimare con la parallasse le distanze
Comunque su questo genere di armi 10X sono più che suff. si riesce a collimare e tiarare senza probblemi anche a le distanze massime. Ritengo inutili ingrandimenti maggiori.
Se proprio vuoi spendere prendi una buona Hawke sidewinder tactical
http://www.hawkeoptics.com/rifle-scopes ... tical.html
e risparmi tanti soldini
Con il reticolo cosi riesco a compensare e colpire oggetti come barattoli con costanza fino a 120- 130 m.... dopo di che non si ha una perdita progressiva della precisione......
Non vedo la necessità di avere 40 o 50X se non si ha la necessità di stimare con la parallasse le distanze
Comunque su questo genere di armi 10X sono più che suff. si riesce a collimare e tiarare senza probblemi anche a le distanze massime. Ritengo inutili ingrandimenti maggiori.
Se proprio vuoi spendere prendi una buona Hawke sidewinder tactical
http://www.hawkeoptics.com/rifle-scopes ... tical.html
e risparmi tanti soldini
- nero65
- Lv. 1
- Messaggi: 41
- Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 9:59
- Località: Assisi (PG)
Re: quale ottica per una pcp 60 joule in 5,5?
per compensare la caduta si puo storrettare...credo....., comunque, anche a 100, 150 metri un bell'ingrandimento, per target piccolini, non guasta.... almeno è la mia opinione, poi, mi sbagliero anche.... 

- sommaco
- FTI Umbria
- Messaggi: 1855
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
- Località: Arezzo
Re: quale ottica per una pcp 60 joule in 5,5?
I targets piccolini a 150 m sono difficili da centrare anche con 60J. Il problema non è vederli bene con l'ottica, è che 150m cominciano ad essere un pò troppi anche per un'arma relativamente potente come quella che hai/vuoi tu. Non potrai avere rosate di alcuni cm a 150 m, a quel punto un'ottica da "...antaX" è poco sfruttata. Poi le passioni sono passioni e con la logica hanno a che fare ma fino ad un certo punto..... se una cosa piace si procede comunque. Io su una 5,5 di quella potenza vedo bene max un 32X con reticolo mildot o meglio un SR12 come quello della Hawke. Miri compensando con il reticolo e spari senza stare a smanettare con le torrette.nero65 ha scritto:per compensare la caduta si puo storrettare...credo....., comunque, anche a 100, 150 metri un bell'ingrandimento, per target piccolini, non guasta.... almeno è la mia opinione, poi, mi sbagliero anche....
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
- nero65
- Lv. 1
- Messaggi: 41
- Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 9:59
- Località: Assisi (PG)
Re: quale ottica per una pcp 60 joule in 5,5?
Mah, non avendo avuto esperienze in merito e sapendo che poi si va migliorando per insoddisfazione, ho optato per la ricerca di qualcosa di performante, così sto a posto, inoltre con un ottica poliedrica posso fare anche dell'ft avendo anche altre tipologie di armi.... Grazie comunque di consigli preziosi. Ora vedo quel che trovo.... 

-
- Lv. 1
- Messaggi: 56
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 22:16
- Località: Adrano (CT)
Re: quale ottica per una pcp 60 joule in 5,5?
il reticolo sr12 è un caso un pò particolare, infatti è studiato per essere usato a circa 16 joule in 5,5
ovviamente può essere adattato a qualsiasi potenza, però riflettendoci bene con 60 joule opterei per un half mildot
ovviamente può essere adattato a qualsiasi potenza, però riflettendoci bene con 60 joule opterei per un half mildot
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- campswamp
- FTI Sicilia
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 22:26
- Località: Palermo
Re: quale ottica per una pcp 60 joule in 5,5?
Bellissima l'immagine della spiegazione della sr12
dove l'hai trovata?
dove l'hai trovata?
I ♥ Field Target
Mauro
Mauro
-
- Lv. 1
- Messaggi: 56
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 22:16
- Località: Adrano (CT)
Re: quale ottica per una pcp 60 joule in 5,5?
http://www.airgunbuyer.com/Showproducts ... t%20Optics
quà...
basta scorrere un pò la pagina
ci sono l' sr6, l' sr12 e il map 6
quà...
basta scorrere un pò la pagina
ci sono l' sr6, l' sr12 e il map 6