Credo che la cosa sia fuori discussione ed hai perfettamente ragione....va bene il regolamento ma un po' di testa.....trovo l'esempio Rallystico ( una volta ogni tanto) calzante e, sebbene nel corso di gara non mi sia mai capitato di dover regolare alcunchè della carabina faccio un esempio banale, qull'accrocchio montato sull'oculare dell'ottica può muoversi, staccarsi o anche non essere perfetto per diverse posizioni di tiro....e allora non lo si può toccare ? e se un montecarlo si muovesse ....non lo si può fissare....allora tantovarrebbe " omologare solo calciature fisse....Airbus ha scritto:Ciao Dario;
il mio post facendo riferimento al pezzo di regolamento postato da Fastman era inerente al solo al calcio, che, comunque può avere parti mobili.
Anch'io sarei contrario a modificare il fucile in una qualsiasi delle sue parti (pezzi di calciatura, otturatori, sciine, rialzi, ottiche, ecc,ecc.) una volta iniziata la gara.
Non credo sia necessaria, a questo punto del percorso storico di FFTI, la richiesta di una punzonatura pre-gara.
Ma avevo chiesto verbalmente lumi e mi era stato detto il contrario.Così a Pizzighettone ho lasciato la brugola di regolazione del calcio nella valigia prima della partenza.
A primo acchito mi sembrava un controsenso: sarebbe come se ad una macchina da Rally una volta montata la scatola guida ed i sedili omologati CSAI non puoi sterzare nè a dx e nè a sx ed una volta in assistenza non puoi alzare ed abbassare il sedile...N.B. non ho detto cambiare scatola guida e sedile, ho detto solo regolarli!
Io, come ho già postato nell'apposito forum, non sarò ad Avellino per impegni rallystici ma sarebbe utile che il Direttivo dirimesse la questione pubblicando un comunicato in merito prima della gara.
Airbus
Non contesterei certo ad una vversario ( se non per questioni di ritardo nello svolgimento della gara) eventuali regolazioni operate sull'arma.
Ovviamente è opinione personale.
ares