vi tedio con alcune considerazioni ....
parliamo di regolamenti:
In Italia per quanto ci riguarda il massimo organismo è la FFTI ....se la FFTI e gli organi da lei delegati decidono che un particolare
aspetto del FT agonistico va regolamentato ci si adegua ....punto.
Nel resto del mondo, nei singoli paesi esistono altresì diversi organismi e anche loro legiferano ( più o meno) al riguardo
Esiste poi il WFTF....e anche lui qualche parolina ce la mette.......
prendiamo atto dai fatti che poi i paesi che assumono la presidenza WFTF e ospitano le gare di campionato Internazionale paiono applicare
regole interne altresì ignote al resto del mondo ( vedi posizione a terra in PL o imbracature alpinistiche in USA ...per non parlare delle EC delle armi)....
Quadro della situazione piuttosto articolato dunque.
IN ambito nazionale si potrebbe ,in via teorica, regolamentare tutto e niente pertanto i regolamenti potrebbero essere scritti al solo fine di salvaguardare
l'equità della gara ( non porre divieti a qualcuno che si possano trasformare in vantaggi per altri ) e la sua sicurezza, in ambito più generale invece
si dovrebbe guardare ( sia per permettere un corretto paragone con il resto del mondo sia per avere unapreparazione a tutti gli effetti valida )
ai regolamenti internazionali....ma come detto poco prima ci sono....non sempre sono chiarissimi....spesso vengono "aggiustati" dai paesi ospitanti.
D'altro canto vi sono alcune cose che in tutta franchezza mi fanno sorridere ( anche se qualcuno le prende moltoi sul serio)...regolazioni , calciature, abbigliamento e dispositivi propri di altre specialità
amenità varie tutto è oggetto di regolamentazione.....
Il vero tiratore di FT ? Dario Gusmeroli ....nessuna calciatura regolabile, nessuna cinghia di trasporto, arma ottimizzata ma di serie LUI si adatta all'arma e non viceversa....ma di Dario ce ne è uno e tutti gli altri fan 31 e qualcuno fa anche 40, 50 e 60 "costringendo" a detta di chi poi è chiamato a decidere a far calare la mannaia su tutti....... VIETIAMO questo VIETIAMO QUELLO VIETIAMO ......
bhè in teoria in quanto derivata da altra disciplina vietiamo la calciatura match,
vietiamo altresì le piazzole in posizione inclinata ( non rispettano la posizione libera del tiratore) ,
vietiamo altresì la regolazione della calciatura in base a cosa ?
e la comunissima e utilizzatissima in ambito VENATORIO cinghia da spalla la vietiamo in base a cosa ?
semplice in base all'abuso che alcuni tiratori hanno fatto dei dispositivi in quanto c'è sempre chi ritiene di essere sufficentemente furbo per trovare qualcosa che dia quel pizzico di vantaggio ...... e cosa c'è di male ? di illusioni si vive !
Personalmente non ho mai avuto modo di assistere a certe esasperazioni che mi vengono raccontate e mi fa sorridere il pensiero di persone avvolte nelle loro cinghie da tiro, intorno al collo così come sul torace, mi fa sorridere il pensiero di tiratori che estraggano kilometrici supporti sottoastina ma mi fa ancora più sorridere che qualcuno creda che costoro abbiano tratto alcun vantaggio da questi artifizi......se hanno abbattuto la sagoma mi verrebbe da dire che lo hanno fatto NONOSTANTE i loro artifizi e non grazie ad essi....nel caso della cinghia, in modo particolare quando usata in modo non "canonico" ( ovvero una semplicissima passata sull'avambraccio per non averla in mezzo alle palle) è facilissimo che vengano trasmesse all'arma vibrazioni e movimenti indesiderati, per non parlare di supporti alti 40 cm ...il braccio di leva è tale che per un nonnulla la carabina si può sbilanciare ed oscillare.......
Però cìè qualcuno che si è sentito in dovere di "denunciare" l'intollerabile abuso ed avere delle regole che salvagardassero l'equità delle manifestazioni......buffo non trovate ?
Mi ricorderò sempre quando, volendo imitare quanto visto sullo Steyr di un preparatore americano, decisi di allestire la mia Dominator come un albero di natale....aveva poggiacoscia, vite di regolazione di appoggio anteriore e posteriore , archetto anteriore, poggiamano handstop regolabile....e se ricordo bene pure un paio di pacchetti di Marlboro con un fiocchetto argento


Ma si può essere tanto pirla ? NO ed infatti ad oggi, privata di tutto quanto mamma Walter non avesse pensato per lei è e resta una delle concubine migliori del mio Harem

Ma che senso ha fare regole o vietare ogni qual volta qualcuno si lamenta sottecchi di qualcun altro ? e che senso hanno queste lamentele .....se impari a sparare vinci in caso contrario salvo che tu non riesca a vietare lo schioppo agli altri concorrenti, non hai chances...rassegnati caro "delatore" che tanto annaspi te lo dice uno che non usa supporti regolabili nè cinghe da alpinismo !
e nel contempo un monito agli amici della federazione , se ritenete necessario evitare gli eccessi non ricorrete al divieto in toto in quanto è esso stesso un eccesso inutile e controproducente......
avete mai pensato quante contestazioni casini brontolamenti possono esserci a seguito di questi "nuovi" divieti ?
dove andrà posta la cinghia da trasporto mentre si spara ? Andrà tolta dall'arma? non potrà essere toccata che con la punta del mignolo della mano destra ? o se per caso sfiorasse l'arto o il membro ( .....che avete capito ....membro della federazione) sarebbe passibile di scorrettezza ? e se poi la si mette a cavallo del braccio o avvolta sul polso ( senza farci la danza del palo come riportato da qualcuno) quanto antisportivi saremmo ? e quanto passibili di penalità o squalifica o anatema o scomunica ?
e relativamente ai supporti ? " l'ho visto con i miei occhi l'ha mosso !!!! " disse comare Concetta e tutti in coro " eppur si muove" ....allora signori tutti alla piombatura pre gara delle calciature......
Tra il burlesco ed il farsesco ecco il mio pensiero.
Qualcuno lo chiama progresso.....a me viene solo in mente la domanda ........ma se ho voglia mandando a quel paese punti, campionati ed altre amenità mi fate sparare come mi piace e mi diverte fare ? visto che per ora la risposta è Sì non mi resta che adeguarmi pur senza capire.
Un abbraccio a tutti
Marco
dimenticavo............qui :
http://www.field-target.eu/phpBB2/viewt ... 0679993e75
trovate i "testi sacri" o più o meno tali.....se masticate un po' di inglese fate una sana lettura e vi accorgerete che il regolamento "italiano" non rispetta affatto in tutto quelli applicati da altri paesi e se fate la conta delle differenze ne troverete a iosa...tutte in limitazione e in incremento difficoltà ( incluse misure KZ distanze, accessori ecc .ecc.) quindi non raccontiamoci che facciamo cose "normalissime" ed allineate con il resto del mondo
Grazie
