Nuovo Nikko Stirling Nighteater 10-50x60

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Messaggio da Filippo M »

ares ha scritto:
1)Discorso Diamond....ciò che io noto può essere irrilevante per altri ...in primo luogo l'occhio deve essere tenuto sumod 08 a distanza superiore dalla lente rispetto al mod 07 e la "finestra" di tolleranza è ridotta....spesso significa dover buttare l'ottica " tutto avanti" e poggiare sul montecarlo quasi nella parte terminale inoltre ho l'impressione che vi sia maggior sensibilità ai riflessi rispetto ai modelli precedenti quasi fosse cambiato il trattamento delle lenti

2) Messa a fuoco...più "fine" ma anche più progressiva ...sembra a fuoco...aspetta ...migliora ancora un po'...potebbe sì così va un po meglio.....il modello precedente acquisiva più nettamente e più nettamente perdeva.

3) le torrette e il loro movimento, migliorate, io personalmente gradisco molto la sparizione del maledetto 7 step da 4/8 moa a favore di tutti step da 8/8 moa la visibilità è migliorata...tanto valeva adottare torrette tipo aftermarket la sporgenza delle torrette ( in modo particolare deriva) può mettere in crisi le usuali valigie rigide che faticano a chiudersi,

4) tutta l'ottica ha subito un marcato alleggerimento ( cambio radicale del tubo) con assottigliamento di tutti gli spessori....e risposta altrettanto rapida agli sbalzi termici, la lunghezza del secondo gruppo è stata accorciata ed ora con una ruota di generose dimensioni si giunge a sfiorare la lente ...porre dei riferimenti risulta meno agevole, il filetto frontale per sunshade è ridotto da ...monta un sunshade da 56....secondo voi la lente frontale è ancora da 60?

5) Nell'insieme comunque le due ottiche sono, all'atto pratico, pressochè identiche risultando ( a mio parere) ingiustificato il prezzo quasi raddoppiato ( almeno sul mercato ITALIANO) probabilmente dovuto più a motivi commerciali che alla necessita di ammortamento degli impianti per il nuovo tubo.
Ho messo i numeri ai tuoi punti per poter fare delle annotazioni che sono solo opinioni personali, ordunque:

1) Mi è arrivata da poco meno di un mese e in un altro topic del forum facevo notare proprio questa cosa. Appena messo l'oculare in gomma ho notato subito che dovevo stare lontano... lontano dalla lente, per avere una chiara visione senza ombre, ombre le quali è molto più facile notare se l'asse occhio/ottica non è + che perfetta.

2) Qui faccio solo un'aggiunta. Vero che a parità di ruota le distanze sulla stessa aumentano per una maggiore escursione totale della ruota stessa ma... visto che non vi si può montare agevolmente che una ruota di 140 mm (rispetto all'equivalente da 21 che ho sul my2007) alla fine la minestra è sempre la solita.

3) Continuo a preferire il mio vecchio modello con torrettona "Barry Taylor". Tolto l'oring di tenuta le torrette del vecchio modello sono nè + nè meno che equivalenti. Difatti sul nuovo modello non ho visto oring ma forse mi sbaglio. L'ingombro totale della torretta laterale è alquanto fastidioso... tappi o non tappi.

4) Certo che la tendenza al "riflesso b@stardo" è aumentata... hai notato la lente anteriore come è posizionata nel nuovo modello? Praticamente è quasi a filo con la ghiera per il paraluce, che in questo modello ritengo ancor + necessario che nel vecchio. Ma quello del vecchio nikko non ci va... serve un adattatore...

5) Sono ancora molto incerto in questa annata cosa userò in gara, ancora non mi sono convinto. Resto comunque dell'idea che sia la migliore ottica da FT in questo momento, out of the box. Con 1000 euro quasi ne prendi due... uno di scorta. Per la cronaca, in Uk l'ho pagato con trasporto poco meno di 580 euro. E la garanzia vale come averlo preso in italia (per quello che può valere un prodotto senza una garanzia specifica quindi la minima legale)

Fil
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
rugant
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2008, 19:55
Località: Città di Castello (PG)

Messaggio da rugant »

Marco sei stato veraente molto gentle e dspoible ma su questo non avevo dubbi. Piuttosto non essendo un tiratore se voglio conoscere qualcosina in piu devo x forza fare delle domande anche a costo di mostrare i miei limiti e credo che nessuno qui me ne farà una colpa in quanto chi presume di sapere e noto che non imparerà mai nulla. A chi si affida a questo genere di strumento mettendone a dura prova i limiti sono ben noti i pro ed i contro specialmente x chi ha avuto modo di provare tutta la gamma diamod dal torrette nere all' ultima new entry e x provare intendo sul campo di gara cosa che io non ho mai fatto. In effetti x quel poco di confronto che un cllezionista di ac come me ha potuto fare tra le due serie posso dire di aver chiaramente avuto la stessa impressione di Marco sia sulle lenti che le torrette , ma sopratutto sulla distanza maggiore tra oculare ed occhio che costringe a montare comunque l' ottica in una posizione molto avanzata. Se sulla mia p70 il vecchio modello risultava lungo e necessitva un montaggio parecchio avanzato x permettere una giusta posizione tra ottica e poggiaguancia , non è che questo nuovo mi avvantaggi in quanto è si piu corto del 10% ma necessita comunque di una distanza maggiore x l' allineamento e quindi quand' è alla fine in effetti qualcosina si è guadagnato semplicemente sul peso. Mi fa piacere di non essere il solo ad avr notato una maggiore lughezza focale, stesso discorso di ares sul montaggio di accessori tipo bolle e markere volendo montare una ruota maggiorata dalle dimensioni molto geerose lo spazio è davvero troppo contenuto. Alla fine spero davvero che la meccanica sia superiore e resista meglio allo storettamento ed al continuo sparallassmento e comunque a mio avviso come davvero il torrette nere era un best buy anche in rapporto al prezzo. Fondamentalmente comunque il lieve miglioramento ottico e le torrette alte alla fine davvero non giustificano il prezzo, troppo eccessivo rispetto ai 480 euro di prima.
francesco54
FT Veneto
Messaggi: 3213
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:45
Località: Zurigo

Messaggio da francesco54 »

ares ha scritto:Allora...di Awake ne ho posseduto uno ( a basso fattore di ingrandimento ) e ormai sono passati almeno un paio di anni..
Ciao Marco .. Awake?? questo?
ares ha scritto:Il fatto che un programma possa farmi il calcolo delle distanze mi fa sorridere....
Giusto .. buttiamo via anche Chairgun

p.s. da quello che so, i reticoli Hawke sono rinominati SR6 e SR12 .. al 15 devono ancora arrivare :wink:
ammesso poi che si tratti della stessa ottica e non di Awake o di heweke a dir si voglia 8-)
Avatar utente
ares
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 1076
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 8:50
Località: Brescia

Messaggio da ares »

francesco54 ha scritto:
ares ha scritto:Allora...di Awake ne ho posseduto uno ( a basso fattore di ingrandimento ) e ormai sono passati almeno un paio di anni..
Ciao Marco .. Awake?? questo?
ares ha scritto:Il fatto che un programma possa farmi il calcolo delle distanze mi fa sorridere....
Giusto .. buttiamo via anche Chairgun

p.s. da quello che so, i reticoli Hawke sono rinominati SR6 e SR12 .. al 15 devono ancora arrivare :wink:
ammesso poi che si tratti della stessa ottica e non di Awake o di heweke a dir si voglia 8-)
grazie per aver portato un po' di faceto in questo serioso topic :wink: se ne sentiva il bisogno questa sezione rischiava di diventare noiosa , per fortuna possiamo contare su questi preziosismi .....chiedo naturalmente venia per l'errore di scrittura (Awake al posto di Hawke) che rischiava di non far comprendere il discorso.... :roll:

Chairguns non mi calcola le distanze e non pretende di farlo ....in ogni caso per il riscontro avuto dal sottoscritto non ha utilità pratica se non molto approssimativa, non per l'essenza del programma ma perchè alcuni paramentri non vengono presi in considerazione ( esempio spessoramenti ottiche o attacchi specifici) , il discorso prescinde dal programma ( e penso di essere stato charo) ( p.s. per quanto mi riguarda nessun problema a buttarlo)

Per il reticolo ho detto "ammesso che si chiami così " ..( e infatti parlavo dell' R14)... preferisco saperli usare ( e penso di averlo ampiamente dimostrato) che limitarmi a sfoggi di cultura indotta dalla lettura, comunque per la cronaca non facevo riferimento ai reticoli Hawke bens' ad un noto reticolo balistico militare alternativo al N.A.T.O.

P.s
Filippo a quanto vedo ha riportato testualmente le mie considerazioni nè più ne meno e ciò alla fine dimostra che più dei marchi più di altisonanti comunicati....bisogna imparare a usare gli occhi per giudicare un 'ottica , e montarla sullo schioppo :lol:
Ps perfettament d'accordo sul discorso della torretta Taylor ...già che c'erano potevano farla a prova di presbiti ( me) e evitare l'uso sulla deriva.
Ciao
....................................Etiam si omnes ego non...................................

Il segreto di ogni trionfo è la forza della propria convinzione, a volte l'impossibilità non è che la debolezza del volere. La volontà è una forza invincibile, con essa si riesce ad avere ragione di ogni avversità. Rendere facili le cose difficili, ecco il prodigio delle persone intelligenti
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Messaggio da ALDO »

fastman ha scritto:
ares ha scritto:
1)Discorso Diamond....ciò che io noto può essere irrilevante per altri ...in primo luogo l'occhio deve essere tenuto sumod 08 a distanza superiore dalla lente rispetto al mod 07 e la "finestra" di tolleranza è ridotta....spesso significa dover buttare l'ottica " tutto avanti" e poggiare sul montecarlo quasi nella parte terminale inoltre ho l'impressione che vi sia maggior sensibilità ai riflessi rispetto ai modelli precedenti quasi fosse cambiato il trattamento delle lenti

2) Messa a fuoco...più "fine" ma anche più progressiva ...sembra a fuoco...aspetta ...migliora ancora un po'...potebbe sì così va un po meglio.....il modello precedente acquisiva più nettamente e più nettamente perdeva.

3) le torrette e il loro movimento, migliorate, io personalmente gradisco molto la sparizione del maledetto 7 step da 4/8 moa a favore di tutti step da 8/8 moa la visibilità è migliorata...tanto valeva adottare torrette tipo aftermarket la sporgenza delle torrette ( in modo particolare deriva) può mettere in crisi le usuali valigie rigide che faticano a chiudersi,

4) tutta l'ottica ha subito un marcato alleggerimento ( cambio radicale del tubo) con assottigliamento di tutti gli spessori....e risposta altrettanto rapida agli sbalzi termici, la lunghezza del secondo gruppo è stata accorciata ed ora con una ruota di generose dimensioni si giunge a sfiorare la lente ...porre dei riferimenti risulta meno agevole, il filetto frontale per sunshade è ridotto da ...monta un sunshade da 56....secondo voi la lente frontale è ancora da 60?

5) Nell'insieme comunque le due ottiche sono, all'atto pratico, pressochè identiche risultando ( a mio parere) ingiustificato il prezzo quasi raddoppiato ( almeno sul mercato ITALIANO) probabilmente dovuto più a motivi commerciali che alla necessita di ammortamento degli impianti per il nuovo tubo.
Ho messo i numeri ai tuoi punti per poter fare delle annotazioni che sono solo opinioni personali, ordunque:

1) Mi è arrivata da poco meno di un mese e in un altro topic del forum facevo notare proprio questa cosa. Appena messo l'oculare in gomma ho notato subito che dovevo stare lontano... lontano dalla lente, per avere una chiara visione senza ombre, ombre le quali è molto più facile notare se l'asse occhio/ottica non è + che perfetta.

2) Qui faccio solo un'aggiunta. Vero che a parità di ruota le distanze sulla stessa aumentano per una maggiore escursione totale della ruota stessa ma... visto che non vi si può montare agevolmente che una ruota di 140 mm (rispetto all'equivalente da 21 che ho sul my2007) alla fine la minestra è sempre la solita.

3) Continuo a preferire il mio vecchio modello con torrettona "Barry Taylor". Tolto l'oring di tenuta le torrette del vecchio modello sono nè + nè meno che equivalenti. Difatti sul nuovo modello non ho visto oring ma forse mi sbaglio. L'ingombro totale della torretta laterale è alquanto fastidioso... tappi o non tappi.

4) Certo che la tendenza al "riflesso b@stardo" è aumentata... hai notato la lente anteriore come è posizionata nel nuovo modello? Praticamente è quasi a filo con la ghiera per il paraluce, che in questo modello ritengo ancor + necessario che nel vecchio. Ma quello del vecchio nikko non ci va... serve un adattatore...

5) Sono ancora molto incerto in questa annata cosa userò in gara, ancora non mi sono convinto. Resto comunque dell'idea che sia la migliore ottica da FT in questo momento, out of the box. Con 1000 euro quasi ne prendi due... uno di scorta. Per la cronaca, in Uk l'ho pagato con trasporto poco meno di 580 euro. E la garanzia vale come averlo preso in italia (per quello che può valere un prodotto senza una garanzia specifica quindi la minima legale)

Fil
Valutando bene le recensioni degli esperti, è corretto dire che ancora conviene acquistare il mod. 07?
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
wasky
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 622
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 22:36
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da wasky »

Dove si trova il Bar ARES ? :wink: possono entrare i Bifidi ? :D

Scherzia parte

Fantastico racconto e resoconto Ferruccio :wink:


Roberto
My Gallery on Deviant ARTNottolo BlogImmagine
Possa la tua lama rimanere asciutta Paul Atreides
Avatar utente
ares
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 1076
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 8:50
Località: Brescia

Re:

Messaggio da ares »

wasky ha scritto:Dove si trova il Bar ARES ? :wink: possono entrare i Bifidi ? :D

Scherzia parte

Fantastico racconto e resoconto Ferruccio :wink:


Roberto
Allora il Bar Ares si trova a Areslandia percorri la Freedom street fino a trovare la centrale elettrica poi prosegui fino all'acquedotto, lì svolti a destra se sei fortunato vedrai un fiasco vicino all'albergo......in caso contrario rilancia i dadi ed attento!!!! potresti finirei in priogione senza passare dal VIA :crepa:

I bifidi sono sempre ben accetti ....si trovano a casa loro ci sono scoiattoli, topi, e anche qualche manifesto elettorale :loll:

Ciao :mrgreen:
....................................Etiam si omnes ego non...................................

Il segreto di ogni trionfo è la forza della propria convinzione, a volte l'impossibilità non è che la debolezza del volere. La volontà è una forza invincibile, con essa si riesce ad avere ragione di ogni avversità. Rendere facili le cose difficili, ecco il prodigio delle persone intelligenti
Avatar utente
ares
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 1076
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 8:50
Località: Brescia

Re: Nuovo Nikko Stirling Nighteater 10-50x60

Messaggio da ares »

Ferruccio Lobba ha scritto:E' presto detto .... parlane con Ares ...... se le è procurate lei.

Ciao

Ferro
......se le è procurate LEI mi fa pensare che conosci la mia faccia ma non il resto del mio corpo...attento la prossima volta che ti pieghi davanti a me che potrei essere tentato di mettere una pezza a questa tua lacuna CUL turale :mrgreen:

Per quanto riguarda la lecita curiosità è presto per parlarne, le ottiche sono in fase di test ( e sevizie varie) e si tanno acquisendo tanti più elementi possibili, ogni giorno se ne aggiunge qualcuno, ieri ad esempio nonostante la pioggia ho fatto prove in esterno verso le 17 con luce veramente bassa e ho notato una definizione assolutamente maggiore di quella ottenuta indoor con illuminazione al neon (bassa) nel contempo l'ottica sembrava meno "reattiva" e l'effettiva perdita di focale( ben percettibile) avveniva tra due oggetti a circa 1.5 mt e non più 50 cm !

Le prove fatte con Ferro si avvalevano di illuminazione artificiale con un potente faro ( ioduri d'argento ) e credo che la diversa incidenza e il diverso coefficente di riflessione delle superfici ( nera verniciata per la sagoma e bianco per il foglio) abbia contribuito ad accentuare un effetto di sfocatura su due piani molto ravvicinati ( 50cm c.a.) che in effetti in condizioni di luce più diffusa non si sarebbe riscontrato.

é certo che comunque in assenza di un confronto diretto con il diamond le avrei giudicate eccellenti sotto ogni profilo, ad oggi la mia pagellina dice che:
lA "MIA OTTICA" CONFRONTATA CON IL DIAMOND VECCHI E NUOVO
peso : perde il diamond ( anche nuovo)
meccanica : pareggio con il nuovo perde il vecchio
eye relif : diamond ( nuovo ) perde vecchio pareggia
f.o.v. : pareggiano
luminosità : vince di poco il diamond nuovo su tutti
Sharpness: vince diamond
stima distanze: diamond perde ...direi di poco
costo....troppo presto per dirlo sicuramente perde il diamond "italiano" siamo vicini al costo diamond 07 euro più euro meno
reperibilità ...viene prodotto su richiesta ,i tempi di fabbricazione rasentano i 30 gg e sono richiesti minimo 20 pz per ordine ( pagamento anticipato) mentre il diamond è reperibile subito
Se non avessi un diamond.... userei questo con buona pace e con la certezza di cogliere il medesimo risultato
avendo il diamond .....(avendoNE 6) ...bho uno vale l'altro , per leggere il giornale a 50mt senza dubbi meglio il diamond per focalizzare la sagoma sono pari per farci un percorso di ft questione di gusti per il portafoglio....bhè il diamond ITALIA costa veramente troppo in UK è ragionevole ma non lo regalano pertanto SE non avessi il diamond attenderei un altro mese :blabla:
l'ho già comunque detto e lo ripeto sotto il profilo di "come ci vedi ? " trovare pecche al diamond è quasi impossibile....certo visto su una carabina un Leupold con lente da 40 o 45 fa tutto un altro effetto....diciamocelo il diamond è un mausoleo !...magari a qualcuno piace proprio per quello :loll:
Io vado avanti con le mie prove e per non tediare nessuno eviterò report successivi ma se qualcuno volesse buttarci gli occhi liberi di farlo il Bar Ares è aperto a tutti. 8-)
Marco
....................................Etiam si omnes ego non...................................

Il segreto di ogni trionfo è la forza della propria convinzione, a volte l'impossibilità non è che la debolezza del volere. La volontà è una forza invincibile, con essa si riesce ad avere ragione di ogni avversità. Rendere facili le cose difficili, ecco il prodigio delle persone intelligenti
Rispondi