primi rudimenti su strumenti ft
-
- Lv. 5
- Messaggi: 709
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
- Località: Catanzaro (prov.)
primi rudimenti su strumenti ft
Ho già letto molto in questa sezione (per me è una vera e propria libidine) ma non tutto, quindi perdonatemi se vi faccio due domande semplici semplici senza prima avere cercato la risposta nei vostri post.
Magari potrò favorire qualche altro neofita nella disciplina dell'FT
1- perchè il ruotone per la correzione della parallasse deve avere quelle dimensioni enormi? non basterebbe una rotella più piccola, leggera e meno ingombrante? Forse perchè non ci sarebbe sufficiente spazio per disegnare/incidere tutte le tacche necessarie?
2 - a cosa serve un inclinometro? e come si usa?
Vi prometto che non romperò spesso
Grazie
Magari potrò favorire qualche altro neofita nella disciplina dell'FT
1- perchè il ruotone per la correzione della parallasse deve avere quelle dimensioni enormi? non basterebbe una rotella più piccola, leggera e meno ingombrante? Forse perchè non ci sarebbe sufficiente spazio per disegnare/incidere tutte le tacche necessarie?
2 - a cosa serve un inclinometro? e come si usa?
Vi prometto che non romperò spesso
Grazie

quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
-
- Lv. 5
- Messaggi: 709
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
- Località: Catanzaro (prov.)
Re: primi rudimenti su strumenti ft
Grazie Acki,
presto vi presenterò la mia Dianella finita (con presto intendo qualche lustro
)
presto vi presenterò la mia Dianella finita (con presto intendo qualche lustro


quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
- sommaco
- FTI Umbria
- Messaggi: 1855
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
- Località: Arezzo
Re: primi rudimenti su strumenti ft
Un ruotone di diametro elevato ti permette, oltre a quanto ti ha già spiegato Achy, di poter mettere a fuoco con la carabina più ferma possibile. Mi spiego:
Devi traguardare il bersaglio attraverso la tua ottica al massimo degli ingrandimenti disponibili per poter stimare al meglio la distanza della sagoma. Se il bersaglio è posto ad una certa distanza piccoli movimenti a 32x o peggio a 50x possono farti perdere di vista la sagoma attraverso l'ottica. Il tempo che impieghi in più per ricercare il bersaglio e rimetterlo bene a fuoco inficia negativamente sulla precisione del tiro in quanto accentua la fatica e rischia di farti perdere concentrazione. Avere un ruotone di grosso diametro ti permette di effettuare la stessa operazione tenendo la carabina sia con la mano forte che con alcune dita dell'altra mano (indice e pollice riescono a raggiungere la ruota con facilità se il diametro è consistente). Questo viene accentuato nelle posizioni obbligate (in piedi e in ginocchio) nelle quali la stabilità è minore che nella posizione libera e il peso della carabina grava in misura maggiore sulle braccia.
Devi traguardare il bersaglio attraverso la tua ottica al massimo degli ingrandimenti disponibili per poter stimare al meglio la distanza della sagoma. Se il bersaglio è posto ad una certa distanza piccoli movimenti a 32x o peggio a 50x possono farti perdere di vista la sagoma attraverso l'ottica. Il tempo che impieghi in più per ricercare il bersaglio e rimetterlo bene a fuoco inficia negativamente sulla precisione del tiro in quanto accentua la fatica e rischia di farti perdere concentrazione. Avere un ruotone di grosso diametro ti permette di effettuare la stessa operazione tenendo la carabina sia con la mano forte che con alcune dita dell'altra mano (indice e pollice riescono a raggiungere la ruota con facilità se il diametro è consistente). Questo viene accentuato nelle posizioni obbligate (in piedi e in ginocchio) nelle quali la stabilità è minore che nella posizione libera e il peso della carabina grava in misura maggiore sulle braccia.
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
-
- Lv. 5
- Messaggi: 709
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
- Località: Catanzaro (prov.)
Re: primi rudimenti su strumenti ft
si, penso che sia vero anche questo.
grazie
aoh ma tutti di Arezzo o, comunque, toscani???
grazie
aoh ma tutti di Arezzo o, comunque, toscani???

quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
-
- Lv. 5
- Messaggi: 709
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
- Località: Catanzaro (prov.)
Re: primi rudimenti su strumenti ft
e sull'inclinometro?
ho letto qualcosa.. ma ancora non riesco a comprendere appieno
ho letto qualcosa.. ma ancora non riesco a comprendere appieno

quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
- sommaco
- FTI Umbria
- Messaggi: 1855
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
- Località: Arezzo
Re: primi rudimenti su strumenti ft
Provo a risponderti. Eventualemente chi ne sa più di me mi correggerà o ti spiegherà meglio.
Quello che effettivamente importa ai fini dei calcoli balistici e della correzione che occorre dare alla torretta in caso di tiri inclinati non è la distanza dalla canna al bersaglio, ma la proiezione di questa distanza sul piano orizzontale. Immagina che la distanza canna-bersaglio sia un filo e che il sole sia allo zenith. La distanza che ti interessa non sarà quella misurata lungo il filo, ma sarà quella misurata sull'ombra che il filo proietta a terra. Per calcolare tale distanza devi moltiplicare l'effettiva distanza canna-bersaglio x il coseno dell'angolo di tiro rispetto al piano orizzontale. Se per distanze ed angoli ridotti le due distanze si possono approssimativamente considerare analoghe, in caso di pendenze oltre i 15° e distanze consistenti comincia ad essere opportuno apportare le dovute correzioni se si vuole abbattere la sagoma.
Ad esempio sparando con un'inclinazione di 40° ad una distanza effettiva di 50 m non si dovranno dare i click di alzo per 50m ma per 38m (50 x cos 30° = 38,2m!!!!!). Avere un inclinometro permette di calcolare approssimativamente l'angolo di tiro ed apportare la giusta correzione all'ottica.
Quello che effettivamente importa ai fini dei calcoli balistici e della correzione che occorre dare alla torretta in caso di tiri inclinati non è la distanza dalla canna al bersaglio, ma la proiezione di questa distanza sul piano orizzontale. Immagina che la distanza canna-bersaglio sia un filo e che il sole sia allo zenith. La distanza che ti interessa non sarà quella misurata lungo il filo, ma sarà quella misurata sull'ombra che il filo proietta a terra. Per calcolare tale distanza devi moltiplicare l'effettiva distanza canna-bersaglio x il coseno dell'angolo di tiro rispetto al piano orizzontale. Se per distanze ed angoli ridotti le due distanze si possono approssimativamente considerare analoghe, in caso di pendenze oltre i 15° e distanze consistenti comincia ad essere opportuno apportare le dovute correzioni se si vuole abbattere la sagoma.
Ad esempio sparando con un'inclinazione di 40° ad una distanza effettiva di 50 m non si dovranno dare i click di alzo per 50m ma per 38m (50 x cos 30° = 38,2m!!!!!). Avere un inclinometro permette di calcolare approssimativamente l'angolo di tiro ed apportare la giusta correzione all'ottica.
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
- kilis
- FTI Umbria
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 20:12
- Località: Pisa
Re: primi rudimenti su strumenti ft
Bravissimo GIANNI non potevi spiegarlo meglio... i miei complimenti prof.




8°su 47, OPEN D'ITALIA 2014
2° F.T.I. Campionato Italiano 2014 PCP 16,3J 4° F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2014 PCP 16,3J
9° F.T.I. Campionato Italiano 2013 PCP 16,3J 5° F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2013 PCP 16,3J
68°su 293, 21° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2013 PCP 16,3J
6° F.T.I. Campionato Italiano 2012 PCP 16,3J 5°F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2012 PCP 16,3J
99°su 211, 37° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2011 PCP 16,3J
2° F.T.I. Campionato Italiano 2014 PCP 16,3J 4° F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2014 PCP 16,3J
9° F.T.I. Campionato Italiano 2013 PCP 16,3J 5° F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2013 PCP 16,3J
68°su 293, 21° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2013 PCP 16,3J
6° F.T.I. Campionato Italiano 2012 PCP 16,3J 5°F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2012 PCP 16,3J
99°su 211, 37° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2011 PCP 16,3J
- sommaco
- FTI Umbria
- Messaggi: 1855
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
- Località: Arezzo
Re: primi rudimenti su strumenti ft
Ho fatto del mio meglio nella speranza di essere chiaro.sommaco ha scritto:Ad esempio sparando con un'inclinazione di 40° ad una distanza effettiva di 50 m non si dovranno dare i click di alzo per 50m ma per 38m (50 x cos 30° = 38,2m!!!!!). Avere un inclinometro permette di calcolare approssimativamente l'angolo di tiro ed apportare la giusta correzione all'ottica.
Ovviamente era 50 x cos 40° = 38,2m e non come scritto sopra!

Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
- ALDO
- FTI Umbria
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
- Località: San Secondo (PG)
Re: primi rudimenti su strumenti ft
Non a caso domenica era con me!acki ha scritto:AZZ!! Tantarobaaa!!!![]()


Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
-
- Lv. 5
- Messaggi: 709
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
- Località: Catanzaro (prov.)
Re: primi rudimenti su strumenti ft
se ho capito anche io vuol dire che sei stato oltremodo chiaro
grazie
ritengo che per l'uso dell'inclinometro sia indispensabile accoppiare una livellina o sbaglio?
grazie
ritengo che per l'uso dell'inclinometro sia indispensabile accoppiare una livellina o sbaglio?

quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
- sommaco
- FTI Umbria
- Messaggi: 1855
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
- Località: Arezzo
Re: primi rudimenti su strumenti ft
La livella che quasi tutti montano sulla carabina (credo tu ti riferisca a quella) serve per mantenere perfettamente allineati in fase di tiro l'asse dell'ottica con l'asse della canna. Per l'inclinometro la livella serve solo una volta per mettere in piano l'asse longitudinale dell'ottica e posizionare correttamente gli 0°.
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
- Robin
- SS lazio Airguns
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 17:03
- Località: Roma
Re: primi rudimenti su strumenti ft
Io non ho mai visto un inclinometro e forse quello che sto per chiedere è dettato da ignoranza
, ma fatemi capire, uno che fa va in piazzola con la calcolatrice?
Roberto

Roberto