lo spinner proposto da fastman è in lavorazione e fin tanto che non va, non posto le foto, inoltre sono d'accordo con fastman che mi spediva una sagoma riattivabile e come la ho per le mani le metto in produzione. per quanto riguarda le macchine sono tutte a cnc e sono un laser e una pressa piega e tanta voglia di fare. E' mia intenzione essere presente a Lirinia e li conoscervi tutti, facciamo un sondaggio e vediamo cosa viene fuori, porterò lì una sagoma di quelle tipo gamo e la toccherete con mano e vedrete che il meccanismo di scatto si muove in maniera molto "solida". L'altro giorno sparavo alle gamo e una mi è scattata da sola

, con le mie non succede neanche se la prendi a martellate. per quanto riguarda le sagome mi è stato proposto di mettere un serpente, l'ho realizzato ma non ho posto le foto solo per non essere ripetitivo. La riduzione che ho fatto ha un costo di pochissimi euro, si infila da davanti e si fissa con un dado da dietro. Invece mi hanno richiesto un sistema per le sagome per poterle fissare ai vari tronchi, rami che possono trovarsi in una gara, per non dover continuamente adattare le proprie. POichè non ho mai partecipato ad una gara, non ho ben presente il problema, però ho intuito di mettere in produzione una staffa con foratura standart per fissare le sagome Gamo, o le mie

, o quelle di un'altra marca e poi predispore la parte inferiore o laterale per essere fissata al tronco o ramo con una fascetta o da elettricista oppure con una di quelle che si usano per i tubi in metallo che si stringono, senza dover forare o inchiodare e basterebbe un avvitatore, che di quello io non riesco a farne a meno. Alla moglie posso rinunciare ma a quello no!

Per quanto riguarda la mia collaborazione con FFTI....se non mi sbattete fuori......
Sparo una ca@@ata....magari vedrò un giorno le sagome che faccio io come le uniche riconosciute da FFTI

.......vero che l'ho sparata grossa?