sommaco ha scritto:Il sottovalutare le buone norme di sicurezza riguarda sia i neofiti che i "nonni":
- i neofiti spesso non hanno ancora ben chiaro cosa implica avere in mano un'arma quando ci si trova non soli in pieno deserto ma vicini ad altre persone;
- i "nonni" (alcuni) possono commettere errori dovuti alla troppa confidenza con l'arma che porta a sottovalutarne i potenziali pericoli (ed è la volta buona che si fanno male!!!)
Sia per i neofiti che per gli "esperti" è il caso di rimarcare i comportamenti poco sicuri. Meglio prendersi un sano vaff**** che non ha mai ucciso nessuno che sparare o beccarsi un pallino addosso
Se le persone sono intelligenti e le cose si dicono nei modi dovuti (ci sono mille modi per esprimere il medesimo concetto.....) avremo contribuito anche così alla crescita del FT. Un incidente (oltre ad essere spiacevole per "vittima e carnefice") non costituisce di pe sè una buona pubblicità.
Perfettamente d'accordo! A me è capitato, in allenamento, con mio figlio che, nonostante portasse l'arma (depo) correttamente con la volata verso il basso come aveva imparato a fare si fosse, malauguratamente, dimenticato un pallino in canna! Per caso, proprio in quell'istante, passava da quelle parti la mia mano e...pof! mignolo trapassato da parte a parte con corsa al pronto soccorso e due punti di sutura! Certo con la volata verso l'alto, se invece della mano fosse passato di lì un occhio...oggi non la raccontavo sicuramente!
Morale: anche l'abbigliamento da Field Target dovrebbe (come i Dispositivi di Protezione Individuali obbligatori per i lavoratori) essere adeguato e coerente. Senza arrivare a esagerazioni un buon paio di guanti in pelle (a metà dito), scarponcini in pelle, calzoni in tela robusta e mascherina per gli occhi, almeno per i minorenni, sono assolutamente consigliabili.
Poi, assolutamente, fare prevenzione e proselitismo sul tempa sicurezza: molti per timidezza o quieto vivere non intervengono quando riscontrano atteggiamente marcatamente errati o superficiali da parte di terzi. Io sono convinto che basta usare un pò di buon senso e moderazione per riuscire, quasi sempre, ad ottenere risultati sorprendenti! Ovvio...quasi sempre...
