Sinceramente penso che anche dal punto di vista etico non ci si dovrebbe porre grossi problemi. Molti di noi, oltre alla solita tabella di chairgun, già usano inclinometri di varia fattura o delle livelle elettroniche
(grazie, Kilis!), ovviamente accompagnate da apposita tabella col calcolo del coseno.
Diciamo che con questo software, il tutto è più portatile e molto più completo, e aggiunge il controllo di altri parametri difficilmente calcolabili prima, quando ti prepari a casa la tabella.
Casomai intravedo, come possibile scoglio, una certa difficoltà per imparare a gestire velocemente in piazzola tuti i dati senza incasinarsi troppo tra numeri e bottoni.
Riguardo alle impostazioni da inserire per il vento, (a meno che non si inserisca la sua velocità imparando a riconoscerla "a pelle"...) ci si dovrebbe comunque avvalere di un anemometro, giusto?...
P.S. se poi consideri che per i mondiali in Ungheria, nel regolamento adottato, si trova scritto quanto segue, direi che decisamente non ci sono problemi:
5. Other equipment:
5.1 Bean bag: The seat may be used as an aid to sitting or kneeling shots. The maximum
height of the bean bags must not exceed 125 mm. (Bean-bags should be measured
when flattened between 2 boards.)
5.2 List of accessories that can be mounted onto the rifle or the scope:
• spirit level
• sunshade
• rubber scope enhancer
• thermometer
• wind measuring device (classic or digital)
• photometer
• hygrometer
• barometer
5.3 Glove: any type of short gloves can be used that’s support is not exceeding the wrist.
5.3.1 The glove can not contain steel or any other hard material. (ISSF gloves are
permitted.)
5.4 A single rifle sling is permitted as a means of steadying the aim (

). The sling could not
be attached to the clothing of the competitor.
5.4.1 Any other type of rifle sling, or strap are forbidden to steadying the rifle (no
harnesses).