Dovrebbe venire eccezionale nelle variazioni di colore, almeno vedendo il grezzo nelle foto. Se la qualità della betulla utilizzata per il compensato areonautico è incontestabilmente eccellente, la cosa che più mi attrae è la varietà dei colori: io proverei a vedere come stanno al naturale bagnando leggermente il calcio quando è quasi finito per poi decidere la tonalità di noce che non equalizzi troppo le variazioni tra gli strati.
Complimenti, comunque.
* * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Nemo mortalium omnibus horis sapit.(Plinio il Vecchio) La vita è troppo breve per bere del vino cattivo.(Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
evvai
così avremo anche noi, in Italia, un calciatore....ehm...uno che fa' i calci laminati
quando vedo questi lavori, vi invidio la pazienza che dimostrate di avere..... io se non chiudo subito i lavori, non ci dormo
spero di vederla pronta e funzionante alla prima di campionato
Questo trend mi era proprio scappato
Davvero interessante e un grosso in bocca al lupo per la riuscita del lavoro... non vedo l'ora di vedere il lavoro dal vivo
Nicola....
Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE" Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/ SUPERDEPO 2009 IO C'ERO