Sightron 10-50x60 LRIRMOA

Spazio dedicato a sistemi di mira, pallini, etc.

Moderatore: rob

Rispondi
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Sightron 10-50x60 LRIRMOA

Messaggio da brie »

Ho fatto delle prove ........

Ieri ho messo l' ottica al sole un paio d' ore dalle 12 alle 14 ho stimato un' oggetto a 46mt la stima tornava alla perfezione!
Oggi ho messo l' ottica in frigo a 4° sempre per 2 ore dalle 13 alle 15 stesso oggetto dalla stessa posizione con la stessa luce l' oggetto lo misurava sempre 46mt :loll:

Quello che mi cambiava era la visione dell' oggetto, non sò come spiegarmi..... con l' ottica tolta dal frigo lo vedevo meno definito ma si capiva quando era a fuoco! Un pò come si comporta la Hawke nel sottobosco dove non si vede bene l' oggetto ma quando lo vedi meglio vuol dire che sei a fuoco! Credo che il problema sia dato dalla repentina escursione termica da 4° a 20° in meno di un minuto.
Ora non mi resta che fare le stime in condizioni di luce differenti!
Prego i possessori di quest' ottica di fare questa prova e vedere anche a voi come si comporta l' ottica, non voglio che la mia sia solo suggestione 8-)
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Sightron 10-50x60 LRIRMOA

Messaggio da Dario »

brie ha scritto:Quello che mi cambiava era la visione dell' oggetto, non sò come spiegarmi..... con l' ottica tolta dal frigo lo vedevo meno definito ma si capiva quando era a fuoco! Un pò come si comporta la Hawke nel sottobosco dove non si vede bene l' oggetto ma quando lo vedi meglio vuol dire che sei a fuoco! Credo che il problema sia dato dalla repentina escursione termica da 4° a 20° in meno di un minuto.
Attento che non ti si scollino le lenti .......

Dario
Saluti,
Dario
Avatar utente
Robin
SS lazio Airguns
Messaggi: 1333
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 17:03
Località: Roma

Re: Sightron 10-50x60 LRIRMOA

Messaggio da Robin »

Ci fai vedere una foto delle tacche sul ruotone da 40 in su?
Grazie
Immaginehttp://www.lupiairgunsroma.org - Il Field Target a Roma...
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Sightron 10-50x60 LRIRMOA

Messaggio da brie »

Da 40 a 50 circa 1,5cm con ruota da 18cm :wink:
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
SILVER
Lombardia FT
Messaggi: 271
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 18:11
Località: Biassono (MB)

Re: Sightron 10-50x60 LRIRMOA

Messaggio da SILVER »

sono un pò pochi.....
Avatar utente
Robin
SS lazio Airguns
Messaggi: 1333
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 17:03
Località: Roma

Re: Sightron 10-50x60 LRIRMOA

Messaggio da Robin »

dipende quant'è selettiva!!
Immaginehttp://www.lupiairgunsroma.org - Il Field Target a Roma...
Avatar utente
furettino
Lombardia FT
Messaggi: 994
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:13
Località: Sarnico (BG)

Re: Sightron 10-50x60 LRIRMOA

Messaggio da furettino »

SILVER ha scritto:sono un pò pochi.....
in 15 millimetri, volendo, ci fai stare ben 10 tacchette che di delimiano metro a metro dai 40/50 con una distanza di 1,5 millimtetri l'una dall'altra ...... se sei presbite ti fai una tacchetta ogni due metri ed avrai una distamza sul ruotone di ben 3 millimetri !!!!! se poi metti una ruota con diametro da 30/35 guadagni qualcos'altro.

A mio parere l'ottica sfuoca talmente bene ed in maniera talmente netta e precisa che mi pare inutile mettere dei grossi ruotoni; nel mio caso ho un raggio di 7,5 cm di ruota (parte 40-50 mt) e vedo che non mi sto trovando per nulla male.
Mi pare superfluo mettere una ruota più grossa per guadagnare pochi millimetri di escursione e, contestualmente, avere un'arma eccessivamente ingombrante e delicata (ricordo che il prallasse dell'ottica in questione è abbasatanza sottile sicchè il montare ruote da criceto renderebbe la struttura/mecanica del parallasse troppo sensibile a urti accidentali).
Dice un saggio uomo di mondo: "Se me la da è bellissima !!!!!!"
SILVER
Lombardia FT
Messaggi: 271
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 18:11
Località: Biassono (MB)

Re: Sightron 10-50x60 LRIRMOA

Messaggio da SILVER »

furettino ha scritto:
SILVER ha scritto:sono un pò pochi.....
in 15 millimetri, volendo, ci fai stare ben 10 tacchette che di delimiano metro a metro dai 40/50 con una distanza di 1,5 millimtetri l'una dall'altra ...... se sei presbite ti fai una tacchetta ogni due metri ed avrai una distamza sul ruotone di ben 3 millimetri !!!!! se poi metti una ruota con diametro da 30/35 guadagni qualcos'altro.

A mio parere l'ottica sfuoca talmente bene ed in maniera talmente netta e precisa che mi pare inutile mettere dei grossi ruotoni; nel mio caso ho un raggio di 7,5 cm di ruota (parte 40-50 mt) e vedo che non mi sto trovando per nulla male.
Mi pare superfluo mettere una ruota più grossa per guadagnare pochi millimetri di escursione e, contestualmente, avere un'arma eccessivamente ingombrante e delicata (ricordo che il prallasse dell'ottica in questione è abbasatanza sottile sicchè il montare ruote da criceto renderebbe la struttura/mecanica del parallasse troppo sensibile a urti accidentali).
angelo, il problema è che man mano vai avanti con la distanza più le tacchette si avvicinano; ossia, se tra 40-41 metri avrai ad esempio 1 mm circa, non potrai avere la stessa distanza (in mm) tra 42-43 e così via. una via percorribile per ovviare a ciò è proprio l'adozione di una ruota di maggiore diametro. personalmente preferisco avere tutti i metri da 40 fino a 50 che non steps di due metri. comunque sono contento se tu ti trovi bene così.
Avatar utente
bigbob
FTI Umbria
Messaggi: 935
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 22:30
Località: Lido di Camaiore (LU)
Contatta:

Re: Sightron 10-50x60 LRIRMOA

Messaggio da bigbob »

Sul mio sightron ho potuto montare momentaneamente un "ruotino" di soli 12 cm. Tra 40 e 50 metri ho solamente 9mm. Va da se che non sono tanti, ma facendo delle tacche ogni 2,5 metri la cosa diventa gestibile, per lo meno provvisoriamente in attesa di una ruota più generosa.

Occhio, non sto dicendo che non si discrimina la messa a fuoco ogni 2 metri o ogni metro, ma che il limite per rilevare tale precisione è dato solo dal ristretto spazio a disposizione, che non permette lo scrivere in maniera leggibile i numeri e i riferimenti.

Confermo anch'io che l'ottica alle distanze cruciali dei 40/50 metri sfuoca in maniera eccellente e soprattutto ripetitiva, caratteristiche fondamentali per il nostro uso.
Le premesse ci sono tutte per dire che si tratta di uno strumento valido sotto tutti gli aspetti; il problema è che come in tutte le cose la risposta finale la darà l'uso intensivo durante gli allenamenti e le gare, dove si potrà valutare davvero tutte le effettive prestazioni.

A parte il rischio che ricordava Dario, fare delle prove estreme non ha molto senso, secondo me.
Specialmente quelle al sole di questo grigio periodo, in cui la temperatura max non supera i 15-20gradi.
La prova del 9 sarà l'utilizzo nel periodo giugno-settembre dove i 30-35 gradi (e oltre) si verificano -purtroppo- sempre più frequentemente.
A parte questo, sono sempre più convinto che le variazioni del comportamento di un ottica non dipendano così in grossa misura dalla temperatura, quanto dalle variazioni e intensità di luce che si possono verificare e col personalissimo meccanismo di reazione del nostro occhio nel tentativo di adattamento a tali variazioni.

Rob
" Si sta come d'autunno sugli alberi le sagome " (magari...)

Walther LG300 Dominator - Sightron SIII 10-50x60 LR IRMOA -
--------------------------------------------------------------------------
Skype: rlotti63
Avatar utente
Andre K98
FTI Umbria
Messaggi: 2295
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
Località: Città di Castello (PG)

Re: Sightron 10-50x60 LRIRMOA

Messaggio da Andre K98 »

Lo spazio che Rob ha sul ruotino da 12 col Sightron io ce l'ho col mio ruotone da 19 sulla Hawke.

Se il mio ruotone lo schiaffo sul Sightron avoglia le stanghettine per la stima (infatti mi sa che farò in quel modo... :mrgreen: ).
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Sightron 10-50x60 LRIRMOA

Messaggio da brie »

Andre K98 ha scritto:Lo spazio che Rob ha sul ruotino da 12 col Sightron io ce l'ho col mio ruotone da 19 sulla Hawke.

Se il mio ruotone lo schiaffo sul Sightron avoglia le stanghettine per la stima (infatti mi sa che farò in quel modo... :mrgreen: ).
Infatti Andrè io non ho detto niente proprio perchè sono abituato al poco spazio offerto dalla Hawke :mrgreen: A me 1,5cm mi sembrano tantissimi...... "ovviamente sono punti di vista!" Ma la cosa che più mi piace è che sfoca non appena la tocchi :loll:
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Avatar utente
Andre K98
FTI Umbria
Messaggi: 2295
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
Località: Città di Castello (PG)

Re: Sightron 10-50x60 LRIRMOA

Messaggio da Andre K98 »

Si,è vero...che cosa bellissima...
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Avatar utente
ruggine
FT Veneto
Messaggi: 1857
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
Località: Padova

Re: Sightron 10-50x60 LRIRMOA

Messaggio da ruggine »

ADESSO BASTA! Settetela con 'sti elogi: non posso comprarla! Immagine

Porca trota, va a finire che vendo qualche fucile e la compro. Poi la monto sulla Steyr, porto tutto da pietro t.s. e mi studio delle scuse valide alla bisogna tutte nuove. :roll:
Immagine Immagine * * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
Avatar utente
t.s.
FTI Le Colmate
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
Località: Borgo a Buggiano (PT)

Re: Sightron 10-50x60 LRIRMOA

Messaggio da t.s. »

per aumentare la distanza sulla ruota,contattate Stefano(kilis),lui sul suo nikkone ha progettato e costruito un moltiplicatore di giri,in pratica se prima la ruota faceva 270° di rotazione per andare dal minimo a infinito ora ne fa il doppio,di conseguenza,dato che il sightron è veramente sensibile come messa a fuoco potrebbe essere una ottima soluzione per avere piu "tacche" tra i 40 e 50 e poter montare un "ruotino" piu piccolo.
Ciao
a volte...un silenzio...vale piu' di molte parole...

skipe:pietrodamico78
Acki
FTI Umbria
Messaggi: 2541
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Sightron 10-50x60 LRIRMOA

Messaggio da Acki »

furettino ha scritto: in 15 millimetri, volendo, ci fai stare ben 10 tacchette che di delimiano metro a metro dai 40/50 con una distanza di 1,5 millimtetri l'una dall'altra ...... se sei presbite ti fai una tacchetta ogni due metri ed avrai una distamza sul ruotone di ben 3 millimetri !!!!! se poi metti una ruota con diametro da 30/35 guadagni qualcos'altro.
:crepa: :crepa: :crepa: :crepa: :crepa: sei mitico!! :crepa: :crepa: :crepa: :crepa: :crepa:
Immagine
With us forever

Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares


Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
Rispondi