Come vorresti che fosse strutturato il campionato italiano

Spazio dedicato a tutto quello che ruota attorno al field target
Rispondi

Come vorresti che sia strutturato il campionato italiano

Sondaggio concluso il domenica 30 ottobre 2011, 20:45

a - come è stato finora 6-7 gare con 2 scarti
24
15%
b - 6 - 7 gare con 1 scarto
4
3%
c - 6 - 7 gare con più di 2 scarti
2
1%
d - più di 7 gare con 2 scarti
2
1%
e - meno di 6 gare con 2 scarti
9
6%
f - meno di 6 gare con 1 scarto
7
5%
g - diviso in 2 zone e 1 finale di 2 giorni
44
28%
h - diviso in 3 zone e 1 finale di 2 giorni
63
41%
 
Voti totali: 155
vagnert
Lv. 2
Lv. 2
Messaggi: 236
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 17:22
Località: Napoli

Re: Come vorresti che sia strutturato il campionato italiano

Messaggio da vagnert »

spagna ha scritto:secondo me manca la lettera I importante....una 3 giorni tipo mondiale per restare in tema in vista dei prossimi.

Anch'io voto la I. :wink:

la somma dei punteggi di gare diverse può innescare un'altro "loop" perchè si incomincerebbero a fare gare sempre più facili per ottenere più punti nella classifica totale, o purtroppo una giornata fortemente ventosa potrebbe generare punteggi bassissimi e quindi una perdita di punti sempre nella classifica totale.
per poter sommare i punteggi i percorsi devono essere di uguale difficoltà e uguale condizioni metereologiche, e visto che in questo sport non è possibile, il metodo più equo è quello utilizzato nei mondiali.

salve
Giorgio

skype vagnert70
val57
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
Località: Catanzaro (prov.)

Re: Come vorresti che sia strutturato il campionato italiano

Messaggio da val57 »

ho votato anche io
Immagine
quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
Avatar utente
chr
FT Veneto
Messaggi: 632
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 11:03
Località: Martellago (VE)

Re: Come vorresti che sia strutturato il campionato italiano

Messaggio da chr »

votato
Avatar utente
CEDRO
Lombardia FT
Messaggi: 154
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 8:43
Località: Rescaldina (MI)

Re: Come vorresti che sia strutturato il campionato italiano

Messaggio da CEDRO »

Fatto.
tonino
Vesuvio FT
Messaggi: 518
Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 4:00
Località: Nocera Sup/re (SA)

Re: Come vorresti che sia strutturato il campionato italiano

Messaggio da tonino »

Votato
Antonio
Avatar utente
wolf62
FTI Campania
Messaggi: 702
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 21:32
Località: Avellino

Re: Come vorresti che sia strutturato il campionato italiano

Messaggio da wolf62 »

votato
Immagine
dante62
FTI Umbria
Messaggi: 305
Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2010, 12:20
Località: Lugnano-Città di Castello (PG)
Contatta:

Re: Come vorresti che sia strutturato il campionato italiano

Messaggio da dante62 »

Votato.
Walther lg 300 16j customizzata GM
Hawke Sidewinder 8-32x56 SR12 IR Sidefocus

Al momento: TWO SHOOTS ONE KILL (ma sto già migliorando)
talpone
Toscana FT
Messaggi: 1254
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 22:01
Località: Firenze

Re: Come vorresti che sia strutturato il campionato italiano

Messaggio da talpone »

Votato e vorrei ringraziare Dario per averci dato la possibilità di essere consultati. :clap:
Immaginehttp://www.toscanafieldtarget.org
Fabio Muneghina

Skype: Crociato63
"Non voglio che il campionato sia su misura per me ma su misura per la maggior parte di noi, senza però perdere d'occhio la realtà ed il bene comune che a mio avviso si concretizza con la massima partecipazione e soddisfazione."
(Dario)
TFT THE BEST :
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: Come vorresti che sia strutturato il campionato italiano

Messaggio da ALDO »

Votato.
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: Come vorresti che sia strutturato il campionato italiano

Messaggio da ALDO »

spagna ha scritto:secondo me manca la lettera I importante....una 3 giorni tipo mondiale per restare in tema in vista dei prossimi.
Non mi tentare...potrei eccitarmi!....a parte gli scherzi, per un evento di questo tipo il problema sono le 7,5, tre percorsi sono 150 sagome, fattibilissime, saremmo operativi in poco tempo, raddoppiarle diventa veramente troppo.
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
vagnert
Lv. 2
Lv. 2
Messaggi: 236
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 17:22
Località: Napoli

Re: Come vorresti che sia strutturato il campionato italiano

Messaggio da vagnert »

Amarildo ha scritto:
spagna ha scritto:secondo me manca la lettera I importante....una 3 giorni tipo mondiale per restare in tema in vista dei prossimi.
Non mi tentare...potrei eccitarmi!....a parte gli scherzi, per un evento di questo tipo il problema sono le 7,5, tre percorsi sono 150 sagome, fattibilissime, saremmo operativi in poco tempo, raddoppiarle diventa veramente troppo.
in questo caso, si potrebbe ritornare alla sagoma in comune.
Giorgio

skype vagnert70
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Come vorresti che sia strutturato il campionato italiano

Messaggio da Dario »

vagnert ha scritto:
spagna ha scritto:secondo me manca la lettera I importante....una 3 giorni tipo mondiale per restare in tema in vista dei prossimi.

Anch'io voto la I. :wink:

la somma dei punteggi di gare diverse può innescare un'altro "loop" perchè si incomincerebbero a fare gare sempre più facili per ottenere più punti nella classifica totale, o purtroppo una giornata fortemente ventosa potrebbe generare punteggi bassissimi e quindi una perdita di punti sempre nella classifica totale.
per poter sommare i punteggi i percorsi devono essere di uguale difficoltà e uguale condizioni metereologiche, e visto che in questo sport non è possibile, il metodo più equo è quello utilizzato nei mondiali.

salve
Il tuo discorso potrebbe essere valido se il punteggio del campionato fosse formato dal numero di sagome abbattute, ma questo è uno dei primo problemi che si sono affrontati agli albori del field target in Italia e per ovviarvi si è deciso di attribuire al primo 50 punti, al secondo 48 ecc. come peraltro fanno nel resto del mondo.

Quindi facili o difficili che siano le gare il risultato è sempre lo stesso: vince chi abbatte più sagome, tante o poche che siano, ma nel campionato si portano sempre e comunque 50 punti.

E' un concetto che è già stato espresso innumerevoli volte, ma evidentemente è troppo difficile da capire o che forse si insiste a non voler capire. :splat:

Dario
Ultima modifica di Dario il martedì 25 ottobre 2011, 14:19, modificato 1 volta in totale.
Saluti,
Dario
MartaGold
Toscana FT
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 17:21
Località: Piombino (LI)

Re: Come vorresti che sia strutturato il campionato italiano

Messaggio da MartaGold »

votato
Weihrauch HW977 depo+Hawke Sidewinder 8-32x56

http://www.toscanafieldtarget.org
Avatar utente
Bragosso
FTI Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 5063
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 19:17
Località: Salzano (VE)

Re: Come vorresti che sia strutturato il campionato italiano

Messaggio da Bragosso »

Votato
Prima di valutare ciò che ti dicono...valuta anche chi te lo ha detto...
(N.Brunettini)


Si salva l'uomo che supera il proprio egoismo d'individuo, di famiglia, di casta, e che libera la propria anima dall'idea di rassegnazione alla malvagità esistente.
Ignazio Silone, Vino e pane, 1955
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: Come vorresti che sia strutturato il campionato italiano

Messaggio da Lucifero.x »

Amarildo ha scritto:
spagna ha scritto:secondo me manca la lettera I importante....una 3 giorni tipo mondiale per restare in tema in vista dei prossimi.
Non mi tentare...potrei eccitarmi!....a parte gli scherzi, per un evento di questo tipo il problema sono le 7,5, tre percorsi sono 150 sagome, fattibilissime, saremmo operativi in poco tempo, raddoppiarle diventa veramente troppo.
senza voler far polemiche, ma in Italia abbiamo questa realtà, ovvero le depo, che PAGANO l'iscrizione in gara TANTO QUANTO una full , quindi non vedo per quale motivo si debba pensare alle depo come un "PROBLEMA".
magari si può fare il discorso opposto...che il problema sono le altre 150 sagome da piazzare per la Full (che sono anche più lontane da mettere).
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Rispondi