Durante la premiazione, con Massimo Carloni e Matteo Landenna sono stato menzionato ed oggetto di un pubblico ringraziamento dalla Dirigenza Federale per l'opera prodigata per la buona riuscita dell'evento.
Con questa mia voglio estendere menzione e ringraziamento a tutti i Marshall che mi hanno coaudiuvato nonchè sopportato nello svolgimento di questo mio compito.
Ringrazio
- Bartolomucci Cesare, che si è impegnato con determinazione per far rispettare il regolamento rimanendo gentile e discreto, credo che un greco si ricorderà di te;
- Canale Parola Pietro, addetto alla prova cronografica sul percorso nero;
- Landenna Matteo, la piccola vedetta lombarda che ha allertato quando un tiratore italiano è stato messo in difficoltà:
- Margottini Enrico, che con grande calma interveniva sul percorso blu;
- Mele Francesco, che oltre ad occuparsi della prova cronografica sul percorso bianco mi ha fatto da interprete in più occasioni;
- Petitto Saverio, che per mezza gara ha riattivato un bersaglio sul percorso nero che solo lui sapeva riattivare, e senza il quale la scala non sarebbe stata in piedi;
- Pinos Gabriel, novello cristo che si è portato in spalla la scala dal percorso bianco al percorso nero per controllare un bersaglio;
- Turnaturi Carlos, sempre presente ed instancabile staffetta con la propria auto per portare i risultati in tempo reale in segreteria;
- Villa Paolo, addetto al controllo armi prima ed al cronografo del percorso blu poi, nonchè uomo del collegamento con le sue radio.
Di tutti voi ho in particolare apprezzato la ricettività nel comprendere ed assimilare alcuni principi ispiratori del regolamento e la capacità di sapervi imporre senza fare pesare il vostro ruolo.
Penso che da questa esperienza ne usciamo tutti arricchiti.
Menzione e ringraziamento anche a mia moglie Stefania, che ha fatto un lavoro veramente titanico quanto poco visibile nel riordinare i dati delle iscrizioni, formare i gruppi, gestire le defezioni, supplire ad alcune mancanze organizzative peraltro comprensibilissime dato il tempo ridicolamente esiguo a disposizione ed occuparsi in tempo record delle classifiche tanto che alle 16,30 avevamo finito gli spareggi;
coadiuvata nel suo lavoro da:
Debora Lombardi, Pina Guglielmi e Tiziana Sansonetti, che si sono generosamente prodigate come spero tutti sapranno essere loro generosamente riconoscenti.
Grazie anche a Rino Fata ed a Marco Ferretti per il lavoro non palesemente riconducibile a loro ma determinante nel gestire la comunicazione.
Grazie a Mauro Ciancamerla sia per aver ideato i tre percorsi graditi a tutti e perfino ad uno schizzinoso come il sottoscritto, nonchè per la sua determinazione nel voler rifare la linea di taratura.
Grazie anche ad Alberto di Palmi, con la sua moto tanto improvvisata quanto efficiente staffetta tra la segreteria ed il campo gara.
E' soprattutto per merito vostro che l'evento ha potuto avere luogo ed è riuscito come francamente non osavo sperare, grazie a tutti voi e mi scuso con chi eventualmente posso aver dimenticato.
Questa, nella mia percezione, è stata la vera squadra vincente.
