Richiesta

Spazio dedicato all'approfondimento di regole e regolamenti

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
Bragosso
FTI Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 5063
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 19:17
Località: Salzano (VE)

Richiesta

Messaggio da Bragosso »

Salve a Tutti,
in vista dell'imminente campionato FT che si disputerà a Lugnano (PG) il 3 e 4 Ottobre 2020, (io non vi parteciperò per Miei personali Motivi) ho dato una letta molto attenta a tutti i vari regolamenti compresi quello del WFTF.
In nessun regolamento trovo indicazione sull'attivazione della categoria e numero partecipanti minimo per attivarla.
Mia Svista??? (vista l'età :-) ) o dimenticanza???
Ricordo anni fa si diceva che una cat. veniva attivata con numero di partecipanti non inferiore a TRE, cosa che IO ho sempre criticato proponendo a 5 partecipanti per dare più competitività .
Grazie per chi saprà dare indicazioni al Mio quesito.
Antonio Giada
Prima di valutare ciò che ti dicono...valuta anche chi te lo ha detto...
(N.Brunettini)


Si salva l'uomo che supera il proprio egoismo d'individuo, di famiglia, di casta, e che libera la propria anima dall'idea di rassegnazione alla malvagità esistente.
Ignazio Silone, Vino e pane, 1955
Avatar utente
Bragosso
FTI Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 5063
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 19:17
Località: Salzano (VE)

Re: Richiesta

Messaggio da Bragosso »

Dopo varie ricerche della Sig.ra Villa in Colombo, anch'essa non avrebbe trovato traccia di regolamento attuale ossia 2020 quello ufficiale pubblicato in Federazione FIDASC e in WFTF....
Però andando alla ricerca dell'isola perduta....è arrivata nell'anno del Signore 2012...e Miracolo...in un articolo pubblicato in FT Magazine 2012 ha trovato l'articolo che parla proprio del Mio quesito...vi riporto con copia ed incolla il regolamento pubblicato all'ora....

REGOLAMENTO FFTI vers. 2012
1- Armi
Possono essere impiegate armi ad aria compressa in calibro 4.5, compatibili con le normative vigenti.
Sono previste le seguenti categorie di armi:
Armi PCP-PCA con potenza pari o inferiore a 7.5 J
Armi pistone/gas ram con potenza pari o inferiore a 7.5 J
Armi sportive o comuni PCP-PCA con potenza non superiori a 16,3 J
Armi sportive o comuni pistone/gas ram con potenza non superiori a 16,3 J
Le suddette categorie, solo per le finali di campionato, verranno attivate se presenti almeno 3 tiratori nella
stessa classe.
Nel caso in cui non si raggiunga il numero di 3 tiratori verrà redatta solo una classifica ai fini
statistici e premiato il solo primo classificato.

Quindi ne deduco che qualche burocrate si sia dimenticato di trascriverlo in anno/anno..
e ora il dilemma che mi attanaglia...sarà ancora valido o no????
Buona serata
Antonio Giada
Prima di valutare ciò che ti dicono...valuta anche chi te lo ha detto...
(N.Brunettini)


Si salva l'uomo che supera il proprio egoismo d'individuo, di famiglia, di casta, e che libera la propria anima dall'idea di rassegnazione alla malvagità esistente.
Ignazio Silone, Vino e pane, 1955
Avatar utente
Bragosso
FTI Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 5063
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 19:17
Località: Salzano (VE)

Re: Richiesta

Messaggio da Bragosso »

Mi rispondo da Solo...
All'atto dell'iscrizione alla Finale Campionato Italiano FIDASC 2020 - 3-4 ottobre Lugnano
vi è riportato chiaramente:

Sono previste 8 distinte categorie di gara: PCP Full/Depo, Springer Full/Depo, Lady Full/Depo, Veteran Full/Depo (queste ultime 4 non avranno distinzione tra PCP e Springer ovvero classifica unificata). L’atleta che avesse i requisiti per concorrere in più categorie (in pratica i Veteran e le Ladies), all’atto dell’iscrizione dovrà dichiarare in quale categoria partecipare (o sul campo Note del modulo di iscrizione del forum, oppure sul testo della eventuale mail di iscrizione).
Le categorie saranno comunque attivate solamente se ci saranno almeno tre partecipanti iscritti a quella determinata categoria

Peccato che nel Regolamento pubblicato nel Portale FIDASC , non ne sia traccia...

Con questo penso che il Mio personale Dilemma, sia sciolto......o No???
Se qualcuno vuol portare il proprio parere COSTRUTTIVO...perchè no..
Antonio Giada.
Prima di valutare ciò che ti dicono...valuta anche chi te lo ha detto...
(N.Brunettini)


Si salva l'uomo che supera il proprio egoismo d'individuo, di famiglia, di casta, e che libera la propria anima dall'idea di rassegnazione alla malvagità esistente.
Ignazio Silone, Vino e pane, 1955
Rispondi