Ottiche

Spazio dedicato a sistemi di mira, pallini, etc.

Moderatore: rob

Rispondi
Gimbo
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 17:11
Località: Como

Ottiche

Messaggio da Gimbo »

Dopo aver raccolto i vostri pareri su quale carabina sarebbe consigliata per cominciare con le springer 7.5 joule
è arrivato il momento dell'ottica, ho letto un po e mi sono già stati dati preziosi consigli, ma mi piacerebbe sentire
un po di pareri e opinioni.

La mia idea era caduta sulla Konuspro 6-24 x 44 sopratutto per una questione economica e di robustezza

Scusate l'ignoranza :oops: ma qualcuno potrebbe spiegarmi il 6-24 x 44 cosa significano esattamente

6-24 dovrebbero essere le volte che è possibile ingrandire il bersaglio ?

44 ?

Come sempre grazie in anticipo
Avatar utente
campswamp
FTI Sicilia
Messaggi: 2106
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 22:26
Località: Palermo

Re: Ottiche

Messaggio da campswamp »

La dimensione della lente frontale.
E' un indice della luminosità, ma più è grande più (di solito) pesa.
I ♥ Field Target
Mauro
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: Ottiche

Messaggio da Filippo M »

Le Konus sono senz'altro buone ottiche, per di più se non erro hanno anche la bolla di livello incorporata nell'oculare ma, a mio avviso, ti potresti trovare strettino con i 24 ingrandimenti. Esiste anche il modello a 32, volendo.

Poi, e sicuramente possono intervenire in mio aiuto molti tiratori che ce l'hanno, non si può non consigliare la recente Hawke Sidewinder di cui a questo topic: http://www.field-target.eu/forum/viewto ... =10&t=4428

6-24x44
Ottica con ingrandimento minimo di 6x e massimo di 24x, con diametro della lente anteriore di 44 mm. Non è tanto, considera che si montano agevolmente ottiche fino a 60 mm senza andare troppo in alto. Ovviamente maggiore è il diametro maggiore la luminosità, ma a parità di qualità di lenti. Ciò non significa quindi che un'ottica astronomica sia luminosa. La differenza, come sempre, la fa la qualità del vetro.
:mrgreen:
Fil
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Ottiche

Messaggio da brie »

La bolla di livello nelle konus ce l' ha solo il modello m-30 :mrgreen:
Gimbo forse tu ti riferivi al modello normale vero?
Comunque fossi in te restando nella stessa fascia di prezzo del konuspro 6-24 io prenderei la BSA 8-32 (175€) che per il field target va molto bene 8-) Poi se la tua scelta dovesse ricadere sul modello di punta della konus allora io prenderei in seria considerazione la Hawke sidewinder 8-32 sr12.
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Gimbo
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 17:11
Località: Como

Re: Ottiche

Messaggio da Gimbo »

brie ha scritto:La bolla di livello nelle konus ce l' ha solo il modello m-30 :mrgreen:
Gimbo forse tu ti riferivi al modello normale vero?
Comunque fossi in te restando nella stessa fascia di prezzo del konuspro 6-24 io prenderei la BSA 8-32 (175€) che per il field target va molto bene 8-) Poi se la tua scelta dovesse ricadere sul modello di punta della konus allora io prenderei in seria considerazione la Hawke sidewinder 8-32 sr12.
Si in effetti pensavo a quella, che tra l'altro penso sia tra le piu economiche

La BSA è la 8-32 x 44 ?

Ho visto che molte ottiche vendute in UK danno nelle caratteristiche tubo da 1" al posto di 30 mm
cosa significa ? che l'ottica ha un diametro minore e quindi meno luminosa ?
Gimbo
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 17:11
Località: Como

Re: Ottiche

Messaggio da Gimbo »

Premettendo che preferisco non acquistare fuori dalla UE, online ho trovato moltissime ottiche BSA 8-32x44 provenienti da HK e CN a prezzi bassissimi, non è un po strano ?

esempio

http://cgi.ebay.co.uk/New-BSA-8-32x44-A ... 3354931fa9

qualcuno sa dirmi se questo modello è lo stesso venduto in UK ?
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Ottiche

Messaggio da brie »

Io credo che in giro ci siano molti tarocchi della BSA 8-32x44, ti posso solo confermare che la Ratti ha il prezzo più basso ed è lì che io l'ho presa. Mi sono quasi pentito di averla venduta, per il field target è un' ottica che ti permette di divertirti alla grande senza spendere una follia, le torrette sono belle robuste ed i click si fanno sentire,il parallasse facendo quasi un giro completo ti permette di avere sulla ruota i riferimenti metro per metro con una distanza tale da non farti diventare cieco :crepa: sulla mia hawke con ruota da 18 da 25 a 30mt i riferimenti ce l' ho in un cm :splat: Unico neo della BSA sta nel fatto di non avere una elevata luminosità vuoi per il tubo da 1" che per la campana "piccola" solo 44mm, sono state le ragioni per cui l' ho venduta; quando in una gara ti trovi le sagome nere nel sottobosco e semmai non sei nemmeno uno dei primi tiratori "kil zone completamente sverniciata" sono c...i amari :(
Spero di esserti stato utile, per me questi sono i pregi e i difetti della BSA, per quello che costa il rapporto è sicuramente più che buono :D
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Gimbo
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 17:11
Località: Como

Re: Ottiche

Messaggio da Gimbo »

Ho acquistato l'otticca, una AGS 8-32x56, fra poco arriverà il momento di metterla
sulla carabina, ci sono degli accorgimenti particolari per montarla correttamente ?
Gimbo
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 17:11
Località: Como

Re: Ottiche

Messaggio da Gimbo »

Questa è la ruota laterale per ll'ottica AGS dovrebbe essere diametro 80 mm.

Meglio montarla subito ?



Immagine
Rispondi