che regola adottare sul tempo?

Spazio dedicato all'approfondimento di regole e regolamenti

Moderatore: Dario

Rispondi
val57
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
Località: Catanzaro (prov.)

che regola adottare sul tempo?

Messaggio da val57 »

Abbiamo il grande piacere e l'onore di organizzare due gare (Camp. centro-sud e Italiano) "importanti" e siamo intenzionati ad offrire a tutti gli appassionati il meglio. Più importante ancora sarà per noi adeguarci alle scelte delle altre ASD.

In quest'ottica e non per sollevare sciocche difficoltà, vorrei sapere quale criterio e regola adottare per ciò che concerne il tempo a disposizione per abbattere le (3 oppure 2, a seconda del tipo di percorso) sagome:

1- il tempo parte da quando il tiratore occupa la piazzola ed è, in totale, (1 minuto) + (1 minuto x ogni sagoma)

2 - il tempo (1 minuto x ogni sagoma) parte da quando il tiratore traguarda la prima sagoma, senza che si tenga conto di tutte le operazioni che, a suo piacimento, ha già compiuto da quando è "in piazzola" (caricamento, stima ad occhio della distanza e regolazione approssimativa della ruotona, aggiustaggio calciatura, etc.)
?

va da se che, per i due Campionati, potrete suggerirmi diverse soluzioni

grazie

:hail:
Immagine
quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
Avatar utente
ruggine
FT Veneto
Messaggi: 1857
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
Località: Padova

Re: che regola adottare sul tempo?

Messaggio da ruggine »

Allo stato attuale vige il regolamento Nazionale, quindi la risposta esatta è la numero 2 :D

Se poi il Consiglio Federale decidesse di adottare la regola Internazionale sicuramente emetterà un comunicato etichettato come importante (che comunque non stravolge il campionato).

Tra le regole non scritte c'è comunque quella di non perdere troppo tempo tra l'occupazione della piazzola ed il traguardo dell'ottica: una gara di tre o quattro ore è decisamente più piacevole di un calvario/massacro di sette ore. :loll:
Immagine Immagine * * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
val57
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
Località: Catanzaro (prov.)

Re: che regola adottare sul tempo?

Messaggio da val57 »

condivido in toto

se non ci sarano altri aggiornamenti, mi sa che opteremo per la seconda scelta;

io a volte mi attardo prima di sparare, ma è soprattutto per recuperare fiatooooo :crepa: ;

a proposito di regole non scritte, ci sarebbero un altro paio di questioni... ma forse è il caso di soprassedere;

grazie "ossido" :D
Immagine
quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: che regola adottare sul tempo?

Messaggio da spagna »

Bravo Bravo utente Ruggine vedo che sta imparando...... :clap:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Rispondi