Settembre, 2005
Questa data per me è molto importante. Ho iniziato in questo periodo la mia avventura nel Field Target. Avventura che fortunatamente ancora oggi continua, tra alti e bassi, gioie e dolori, ha riempito e riempie ancora molto del mio tempo e dei miei pensieri. La passione per l’aria compressa già c’era, ricordo che mi capitò tra le mani un catalogo di Bersaglio Mobile ove campeggiava sontuosa una bella carabina match con una dicitura che mi incuriosì subito: Steyr LG 100 Field Target. Da lì a poco già ne possedevo una e ho cercato di apprendere i primi rudimenti della disciplina, carpendone subito gli elementi che ancora oggi ritengo essenziali: la lotta contro i propri mezzi, quelli naturali ed ovviamente l’elemento balistica. Riassunte in queste tre macro-categorie ci sono talmente così tante sfumature che pian piano, negli anni, hanno acquistato sempre ognuna un peso diverso a seconda delle circostanze, rendendo al mio cospetto questo gioco-sport sempre più appassionante.
Esattamente un anno dopo, sempre in settembre guarda caso, è stata la mia prima gara organizzata in solitudine a rendermi quasi completamente conscio di cosa significa vivere questo sport anche “dal lato B”. E’ qui, tra varie vicissitudini che non sto a rivangare ma che molti di voi sanno, ha preso piede un pensiero fisso, che è stato poi per gli anni a seguire un vero e proprio sogno nel cassetto: veder disputare i Campionati del Mondo di FT nella mia terra: in Italia!
…
Settembre, 2011
Ci siamo. Sono passati sei anni, neanche poi tanti, e quello che per me è sempre stato un ideale punto di arrivo, ma anche di partenza, ovviamente, si compie. Non posso descrivervi la soddisfazione, il senso di appagamento che vivo in questi giorni di attesa. Pur non partecipando come tiratore vivo la trepidazione della gara, mi sentirò parte della competizione al pari di chi vi partecipa, questo devo dirlo. L’Italia da quest’anno entra di diritto nella schiera di coloro che “sanno” come si fa il Field Target, già abbiamo dimostrato in passato che i nostri tiratori possono competere per le prime 10/20 posizioni nel mondo. Dobbiamo esserne orgogliosi, così come dobbiamo, doverosamente, esserlo per coloro che questo mondiale l’hanno messo in piedi non tirandosi indietro, mettendoci la propria faccia, il proprio tempo, il proprio denaro. Personalmente li ringrazio, avrei voluto essere al loro fianco fin dal principio, perché questo mondiale lo sento più vicino di quanto possiate immaginare, come dicevo, è un compimento, ma è anche un punto di partenza che ci darò in futuro molte soddisfazioni.
Grazie, e Forza Italiani!!!
Tra Sogno e Realtà
-
- Toscana FT
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
- Località: Siena
Tra Sogno e Realtà
-----------------------------------------------------
manninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------

-----------------------------------------------------
- Cinzia
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 866
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 18:58
- Località: Molinella (BO)
- Contatta:
Re: Tra Sogno e Realtà
STRAQUOTOfastman ha scritto:Settembre, 2011
Ci siamo. Sono passati sei anni, neanche poi tanti, e quello che per me è sempre stato un ideale punto di arrivo, ma anche di partenza, ovviamente, si compie. Non posso descrivervi la soddisfazione, il senso di appagamento che vivo in questi giorni di attesa. Pur non partecipando come tiratore vivo la trepidazione della gara, mi sentirò parte della competizione al pari di chi vi partecipa, questo devo dirlo. L’Italia da quest’anno entra di diritto nella schiera di coloro che “sanno” come si fa il Field Target, già abbiamo dimostrato in passato che i nostri tiratori possono competere per le prime 10/20 posizioni nel mondo. Dobbiamo esserne orgogliosi, così come dobbiamo, doverosamente, esserlo per coloro che questo mondiale l’hanno messo in piedi non tirandosi indietro, mettendoci la propria faccia, il proprio tempo, il proprio denaro. Personalmente li ringrazio, avrei voluto essere al loro fianco fin dal principio, perché questo mondiale lo sento più vicino di quanto possiate immaginare, come dicevo, è un compimento, ma è anche un punto di partenza che ci darò in futuro molte soddisfazioni.
Grazie, e Forza Italiani!!!


in bocca al lupo !
FTIER "Le Vipere" - AA 400 mpr FT by TS
SuperDepo 2009 - "io c'ero"
..........dice il saggio......"chi non fa....non sbaglia mai!"
e continua......."la critica agli altri è l'arte di chi non sa fare meglio!"
sito web Diaboli: http://digilander.libero.it/diabolivolanti/
SuperDepo 2009 - "io c'ero"
..........dice il saggio......"chi non fa....non sbaglia mai!"
e continua......."la critica agli altri è l'arte di chi non sa fare meglio!"
sito web Diaboli: http://digilander.libero.it/diabolivolanti/
- Airbus
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:48
- Località: Albareto (PR)
Re: Tra Sogno e Realtà
Era il 1981 quando in collegio nel famoso giovedì pomeriggio di corsi extra studio il TSn di Parma organizzava incontri per l'avviamento al tiro sportivo con aria compressa e pur di non rimanere a studiare...ci andai! Carabine tipo quelle dei Luna park con diottra che tante quaglie mi avevano fatto portare a casa dal nonno e mio padre che acquista una BSF tedesca a molla (E' tutt'ora nell'armadietto delle armi) con la quale ho sparacchiato in giardino e oltre con mire metalliche.
Nel 2005 a Borgo Val di Taro una certa IFTA organizza una gara di aria compressa come se fossero i baracconi all'aperto; nuovi conoscenti mi convincono a partecipare tanto per stare in compagnia e un mio amico mi mette a disposizione uno Steyr LG 100 da 22J e rotti con una bella ottica Weawer 6-24 x 40: altro che mire metalliche , praticamente una pacchia! Si spareggiarono la vittoria sotto il diluvio un burbero bresciano vestito da cabiniere e un veneto con una strana giacca irrigidita non proprio regolamentare che sparava sempre in ginocchio...io terzo!!!!
Da lì è cominciato tutto ed è quasi finito tutto l'anno scorso...ero sul punto di mollare.
Vado a fare numero con gli italiani al terzo mondiale dopo Morsko (PL) 2006 e Debrecen 2010 contento di fare domani solo h 2,30 di macchina per andare al campo di gara, soprattutto contento di avere incrociato gente come Filippo, Vincenzo, gli amiconi Paolo Bigaglia e "Pipilì" Giovanni Dapisin, i britannici Dario e Stefania, il flemmatico Avv.Dott. Stefano Fassa, la Terry e Ombra, Danny "A bello...", Mikita e Cinzia gli autentici sniper delle "Vipere", i Lirini con il catering in campo di gara, l'Achille nazionale e i toscanacci Fiore & Fabianelli in parodia alla pubblicità, il Grande Bob ed il veterano Aldo che porta al mondiale il giovane Andrea di belle promesse, gli inossidabili Jcesco e AVDflyer motori della macchina organizzativa con Kaiser Franz....e quant'altri che per nominarli tutti ci vorrebbe un GigaB di spazio.
In una sola parola...GRAZIE !
Laurent "Airbus" Spagnoli
Nel 2005 a Borgo Val di Taro una certa IFTA organizza una gara di aria compressa come se fossero i baracconi all'aperto; nuovi conoscenti mi convincono a partecipare tanto per stare in compagnia e un mio amico mi mette a disposizione uno Steyr LG 100 da 22J e rotti con una bella ottica Weawer 6-24 x 40: altro che mire metalliche , praticamente una pacchia! Si spareggiarono la vittoria sotto il diluvio un burbero bresciano vestito da cabiniere e un veneto con una strana giacca irrigidita non proprio regolamentare che sparava sempre in ginocchio...io terzo!!!!
Da lì è cominciato tutto ed è quasi finito tutto l'anno scorso...ero sul punto di mollare.
Vado a fare numero con gli italiani al terzo mondiale dopo Morsko (PL) 2006 e Debrecen 2010 contento di fare domani solo h 2,30 di macchina per andare al campo di gara, soprattutto contento di avere incrociato gente come Filippo, Vincenzo, gli amiconi Paolo Bigaglia e "Pipilì" Giovanni Dapisin, i britannici Dario e Stefania, il flemmatico Avv.Dott. Stefano Fassa, la Terry e Ombra, Danny "A bello...", Mikita e Cinzia gli autentici sniper delle "Vipere", i Lirini con il catering in campo di gara, l'Achille nazionale e i toscanacci Fiore & Fabianelli in parodia alla pubblicità, il Grande Bob ed il veterano Aldo che porta al mondiale il giovane Andrea di belle promesse, gli inossidabili Jcesco e AVDflyer motori della macchina organizzativa con Kaiser Franz....e quant'altri che per nominarli tutti ci vorrebbe un GigaB di spazio.
In una sola parola...GRAZIE !

Laurent "Airbus" Spagnoli
Libertè, Libertè, Libertè ...Egalitè e Fraternitè non sono sempre necessarie!
- Andre K98
- FTI Umbria
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
- Località: Città di Castello (PG)
Re: Tra Sogno e Realtà
Novembre 2009.
C'erano le Fiere di San Florido a Città Di Castello e passeggiavo assieme alla mia fidanzata per le solite bancarelle colme di dolciumi,piadine bisunte e inutilerie varie che appena comprate poi uno si chiede: "che l'ho presa a fare?".
Era un sabato piuttosto grigio,non era stato un anno proprio bello per il sottoscritto un po' per motivi personali e un po' perchè avevo capito che il sogno inseguito fin dall'infanzia,le due ruote,non facevano per me perchè avevo sempre la costante paura di cadere o che mi succedesse qualcosa. Insomma,ero proprio attapirato.
Fatto sta che tra una chiacchiera e un'altra con la signora,anzichè tornare tra le mura urbiche,non mi accorgo che ho passato l'imbocco per andarvici e ho sforato di una 50ina di mt. Alla mia destra,d'un tratto,vedo una specie di fucile spaziale (lì per lì pensai proprio questo) poggiato su un cavalletto e alcune sagome metalliche con un foro posto al loro centro.
D'istinto mi ci fiondai. Senza pensarci.
Indovinate chi mi "accolse" appena avermi visto curiosare con sguardo avido innanzi a quelle che per me erano delle strane ma interessanti novità? Eheheh,ti ricordi Aldo?
Appena mi spiegò in cosa consisteva questo sport,in testa mi passò un silenzioso e assordante grido: "Vai,divertiti che questa attività è favolosa!"
Due settimane dopo,lo andai a trovare per la prima volta al Riccio con la mia 77k correlata con un'ottichina 9x Nikko.
Una taraturina veloce,qualche rudimento sulla posizione e l'invito a parteipare alla gara del giorno seguente (la seconda SuperDe.po del 29/11/2009). Di solito durante gli sport praticati precedentemente cercavo sempre di evitare le competizioni,invece quella volta lì accettai con entusiasmo nonostante imbracciassi la carabina da meno di due ore e non avessi idea di niente in fatto di tiro!!!
Chiusi la mia primissima gara tra gli ultimi ma facendo un 28/50,centrando pure ridotte da 1 cm (che a pensarci ora mi domando: "ma come ho fatto?!?")
Inoltre lì conobbi tante persone speciali quali Achille,Gianni,Filippo e tanti altri che,vedendomi per la prima volta e capendo che ero il novellino di turno,mi presero subito sotto la loro ala protettiva riempiendomi di consigli e stimoli e facendomi dire: "Cacchio,ma qui l'ambiente è favoloso."
Idea rafforzatasi dopo aver conosciuto un'altra grande persona,Dante.
Per uno che nello sport non era mai stato un gran che e aveva dovuto confrontarsi più volte con ambienti ove se riesci alla prima,bene ma se ti serve un po' di pratica ti attacchi al tram e stai dove sei quello era una specie di Eden in terra!
Da lì mi buttai a capofitto nel Field Target,abbandonando le due ruote (scelta apprezzatissima sopratutto dai miei familiari
) e iniziando con questa disciplina un percorso il quale mi ha fatto conoscere persone meravigliose di tutt'Italia e che dopo anni di mediocrità e prese in giro mi offre la possibilità di partecipare a un Mondiale.
Non posso che provare infinita gratitudine per questa attività e per tutte le persone che hanno condiviso le piazzole con me o con cui ho potuto passare un po' di tempo e che mi hanno insegnato che un po' di sicurezza in sè stessi non guasta mai.
Per questo,in particolar modo: GRAZIE ALDO E DANTE!
C'erano le Fiere di San Florido a Città Di Castello e passeggiavo assieme alla mia fidanzata per le solite bancarelle colme di dolciumi,piadine bisunte e inutilerie varie che appena comprate poi uno si chiede: "che l'ho presa a fare?".
Era un sabato piuttosto grigio,non era stato un anno proprio bello per il sottoscritto un po' per motivi personali e un po' perchè avevo capito che il sogno inseguito fin dall'infanzia,le due ruote,non facevano per me perchè avevo sempre la costante paura di cadere o che mi succedesse qualcosa. Insomma,ero proprio attapirato.
Fatto sta che tra una chiacchiera e un'altra con la signora,anzichè tornare tra le mura urbiche,non mi accorgo che ho passato l'imbocco per andarvici e ho sforato di una 50ina di mt. Alla mia destra,d'un tratto,vedo una specie di fucile spaziale (lì per lì pensai proprio questo) poggiato su un cavalletto e alcune sagome metalliche con un foro posto al loro centro.
D'istinto mi ci fiondai. Senza pensarci.
Indovinate chi mi "accolse" appena avermi visto curiosare con sguardo avido innanzi a quelle che per me erano delle strane ma interessanti novità? Eheheh,ti ricordi Aldo?
Appena mi spiegò in cosa consisteva questo sport,in testa mi passò un silenzioso e assordante grido: "Vai,divertiti che questa attività è favolosa!"
Due settimane dopo,lo andai a trovare per la prima volta al Riccio con la mia 77k correlata con un'ottichina 9x Nikko.
Una taraturina veloce,qualche rudimento sulla posizione e l'invito a parteipare alla gara del giorno seguente (la seconda SuperDe.po del 29/11/2009). Di solito durante gli sport praticati precedentemente cercavo sempre di evitare le competizioni,invece quella volta lì accettai con entusiasmo nonostante imbracciassi la carabina da meno di due ore e non avessi idea di niente in fatto di tiro!!!
Chiusi la mia primissima gara tra gli ultimi ma facendo un 28/50,centrando pure ridotte da 1 cm (che a pensarci ora mi domando: "ma come ho fatto?!?")
Inoltre lì conobbi tante persone speciali quali Achille,Gianni,Filippo e tanti altri che,vedendomi per la prima volta e capendo che ero il novellino di turno,mi presero subito sotto la loro ala protettiva riempiendomi di consigli e stimoli e facendomi dire: "Cacchio,ma qui l'ambiente è favoloso."
Idea rafforzatasi dopo aver conosciuto un'altra grande persona,Dante.
Per uno che nello sport non era mai stato un gran che e aveva dovuto confrontarsi più volte con ambienti ove se riesci alla prima,bene ma se ti serve un po' di pratica ti attacchi al tram e stai dove sei quello era una specie di Eden in terra!
Da lì mi buttai a capofitto nel Field Target,abbandonando le due ruote (scelta apprezzatissima sopratutto dai miei familiari

Non posso che provare infinita gratitudine per questa attività e per tutte le persone che hanno condiviso le piazzole con me o con cui ho potuto passare un po' di tempo e che mi hanno insegnato che un po' di sicurezza in sè stessi non guasta mai.
Per questo,in particolar modo: GRAZIE ALDO E DANTE!
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
- ALDO
- FTI Umbria
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
- Località: San Secondo (PG)
Re: Tra Sogno e Realtà
Appena alzato, apro la finestra, aria frizzantina qui ad Arsiero, mi accingo ad andare al campo di taratura poi dico, fammi dare una sbirciatina al forum, bravo Filippo, in occasione del mondiale in casa nostra, anche tu com me, hai sentito il bisogno di esternare le tue sensazioni, si domani siamo in ballo, è bellissimo, stasera appena torno dalla taratura posterò le prime foto, era d'obblogo farle con quelli più lontani, per questo ho già famigliarizzato tramite il mio amico gabuin con gli amici cileni.
ciao a tutti
ciao a tutti


Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!