Diamond 10-50x60 problemi ?

Spazio dedicato a sistemi di mira, pallini, etc.

Moderatore: rob

Rispondi
Avatar utente
black ice
FTI Campania
Messaggi: 833
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 21:05
Località: Atripalda (AV)

Diamond 10-50x60 problemi ?

Messaggio da black ice »

Salve!
Dopo u anno di stop,ho deciso ritornare, quindi sono in procinto di ricomprare un po di attrezzatura
l'ottica che volevo comprare era un Diamond 10-50x60,ma in giro si sente che da molti problemi
allora prima di comprarlo, visto che ha anche un discreto costo,
sarei grato ai vari possessori di esprimere le loro impressioni,
in poche parole me lo consigliate?
ringrazio a priori tutti coloro che mi vorranno aiutare

Enrico
La cosa importante è non avere proprie idee, ma accettare tutto senza contestare!

F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2009
campionato F.T. Centro Sud PCP 7,5J 2009
F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2010

Immagine
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Diamond 10-50x60 problemi ?

Messaggio da brie »

I problemi del nikkone sono ormai noti 8-)
Ad un prezzo accessibile c'è solo il Falcon, ma personalmente non mi piace; ha un reticolo troppo spesso, le torrette hanno un pò di gioco e la luminosità lascia a desiderare a parità di ingrandimenti la mia hawke è molto superiore :wink:
Se aggiungi poco di più al prezzo del Big Nikko puoi comprare un Sightron che ha torretti molto resistenti lenti buone e la garanzia a vita come zio Leopoldo :mrgreen:
A questo link mi sembra che l' hanno messo in offerta!
http://www.armiusate.it/catalogo/263/Ca ... 60-CH.html
Questo è invece quello che ho io:
http://www.armiusate.it/catalogo/263/Ca ... R-MOA.html
:loll:
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Avatar utente
sommaco
FTI Umbria
Messaggi: 1855
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
Località: Arezzo

Re: Diamond 10-50x60 problemi ?

Messaggio da sommaco »

A mio parere il "Nikkone" è l'ottica con la stima più affidabile (è fuori classifica il March Deon primo perchè non ne ho esperienza anche se molti dei più forti tiratori a livello mondiale lo hanno; secondo perchè ha un prezzo decisamente alto). Il problema del Nikko, che non è da poco, è la meccanica. Non regge per storrettare come facciamo noi. E' un'ottica che va bene finchè va, poi quasi tutti se ne devono disfare. Una soluzione potrebbe essere sparare usando i dot ............

Il Leupold Competition me lo sto studiando in questo periodo, ma solo quando arriverà la bella stagione e ci saranno temperature alte saprò dire se ha stime affidabili. In genere ne parlano bene e il problema dell'ingrandimento fisso lo trovo superabile. Io uso una sorta di puntatore esterno per l'occhio sx con il quale traguardo prima il bersaglio per poi trovarmelo dentro l'ottica. In gara l'ho usato 1 sola volta alcuni giorni fa in una sparata fra amici e la ricerca delle sagome è stata semplice. Nessun problema neanche nelle obbligate. Il reticolo non è sottile, di più.... :mrgreen:

Sul Sightron non mi pronuncio. Di tiratori che lo impiegavano ai mondiali credo ce ne fossero pochi. Non so se perchè è uscita da poco con reticoli congeniali al FT o perchè non è piaciuta.

Di questi tempi è più difficile scegliere l'ottica che la carabina.
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018


Amo il mio Leupold Competition 45x45


Skype - sommaco


Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Avatar utente
Andre K98
FTI Umbria
Messaggi: 2295
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
Località: Città di Castello (PG)

Re: Diamond 10-50x60 problemi ?

Messaggio da Andre K98 »

Il Nikkone me lo sarei comprato tempo fa ma vedendo la sua meccanica in che razza di casini ti può mettere di punto in bianco con un ciuffo di click sull'alzo che ti smuovono pure la deriva meglio non tenerlo in considerazione,a meno che come ha detto Gianni non decidi di andare di dots.

Certo,se hai il c*lo di beccare il lotto giusto con una meccanica più buona del Nikkone medio allora sei a posto,ma vai a capire qual'è!

Io ti posso confermare il Sightron (ottica eccellente per quel che ho potuto toccare con mano finora) oppure vai di Hawke.
;)
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: Diamond 10-50x60 problemi ?

Messaggio da Filippo M »

Allora io vado controtendenza perché (parentesi SBender a parte) lo uso dal 2008 e non mi ha mai tradito. Se ho sbagliato la stima è stato per colpa mia. Solo una volta in deriva ho avuto un grosso dubbio (mi è cambiata di un moa) ma non ho certezza dipendesse dall'ottica o da altri fattori (attacchi, canna, urti, ecc).

Ricordate il vecchio provervio: chi lascia la vecchia via, per quella nuova, sa quel che lascia...

P.S.: le ottiche vanno usate anche con criterio, ricordiamoci che quando storrettiamo tra le mani abbiamo un mezzo meccanico di precisione... non altri arnesi... :mrgreen:
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
ZERIO65
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 1588
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
Località: S O R A

Re: Diamond 10-50x60 problemi ?

Messaggio da ZERIO65 »

black ice ha scritto:Salve!
in poche parole me lo consigliate?
Enrico
in poche parole SI

poi se ti va di sapere come la penso leggi.
tieni presenti che le mie sono opinioni sul Nikkone sono basate sulla logica e sull'esperienza personale, lo uso dal 2007 ed ho anche avuto il coraggio di comprarne un altro.
Il fatto che sia l'ottica più usata anche ai recenti mondiali dovrebbe essere già indicativo.
Forse la meccanica non è eccelsa, ma credo che grandi differenze le troviamo solo se saltiamo verso il Leupold che è un altro pianeta.
hawke e M30 sono ottiche molto solide ma non si spingono oltre i 32 ingrandimenti, ed una volta abituato ai 50 ing. tirare con i 32 è un passo indietro notevole.

Per quanto riguarda gli spostamenti in deriva quando si agisce troppo sull'alzo è vero ed è anche logico.
banalizzando la composizione dell'ottica.
All'interno c'è un tubo che contiene il reticolo e sul tubo agiscono le torrette.
Il movimento di spinta delle torrette è contrastato da un unica molla.
E' chiaro che, muovendosi in altezza, essendo appunto un tubo che offre al contrasto la resistenza di una superfice tonda,
lo stesso tubo svivoli anche verso dx e sx.
La cosa, sempre per logica, si ha quando si storretta in deriva. siccome non lo facciamo mai ce ne accorgiamo di meno.
Questo spostamento è tanto più evidente quanto più si arriva a fine corsa delle torrette.
E' per questo che è opportuno usare una scina inclinata in quanto riusciamo a far lavorare la torretta dell'alzo al centro della sua escursione.

Poi c'è il fatto che la molla di contrasto. Essendo una molla è chiaro che col tempo la sua resistenza si affievolisce.
Io stò usando un piccolo accorgimento: quando non uso l'ottica le torrette le svito completamente verso l'alto per consentire alla molla di contrasto di ridistendersi.
Forse ho detto qualche fesseria, ma sono le mie convinzioni.
Quando smonti il campo lascia dietro di te due cose : Nulla... e il tuo grazie B.P.
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: Diamond 10-50x60 problemi ?

Messaggio da Lucifero.x »

il nikkone ce l'ho avuto, pagato 900 euri, e rivenduto dopo pochi mesi a 600.
la stima oltre i 40 metri la faceva in maniera "creativa" :mrgreen: ovvero, una sagoma a 44 metri, se sfuocavi e rifuocavi diverse volte, te la dava a 44m, poi a 48m, poi a 42m, poi a 45m..... insomma, non era "monotono" come il mio attuale Leupold, che la sagoma a 46 m, la stima sempre e soltanto a 46m :loll:

se vuoi un'ottica a ingrandimento variabile, o prendi la Hawke (precisissima nella stima) o vai sul Sightron (però non so' come stima).
ad ingrandimento fisso, Leupold senza dubbio smile01
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Diamond 10-50x60 problemi ?

Messaggio da brie »

Lucifero.x ha scritto:o vai sul Sightron (però non so' come stima).
Dalle prove che ho fatto io "solo di temperatura" sembri stimi correttamente! :D
Ora si deve di nuovo aspettare la bella stagione per le prove di luce :(
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: Diamond 10-50x60 problemi ?

Messaggio da ALDO »

sommaco ha scritto: il March Deon...... molti dei più forti tiratori a livello mondiale lo hanno
smile01 smile00 :loll:
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
Cecco
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 1824
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:47
Località: Molinella (BO)
Contatta:

Re: Diamond 10-50x60 problemi ?

Messaggio da Cecco »

:crepa: :crepa: :crepa:
ALDO!!! Ricordatiche l'ottica non fa il tiratore! :crepa: :crepa: :crepa: :crepa:
Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE"
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: Diamond 10-50x60 problemi ?

Messaggio da ALDO »

Cecco ha scritto::crepa: :crepa: :crepa:
ALDO!!! Ricordatiche l'ottica non fa il tiratore! :crepa: :crepa: :crepa: :crepa:
Certo Francesco se giri per il forum vedrai che più di una volta ho scritto cose riguardanti le doti che deve avere un campione vero anche se è innegabile che l'attrezzatura gioca un ruolo molto importante.
PS. comincia a prepararti per la "mini interregionale" :loll:
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
Cecco
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 1824
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:47
Località: Molinella (BO)
Contatta:

Re: Diamond 10-50x60 problemi ?

Messaggio da Cecco »

Sono pronto....anzi siamo pronti ed agggggggguuuuerrrrrttttttissssimi...
:crepa: :crepa:
Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE"
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
Rispondi