Grasso per Guarnizione Pistone (springer)
- marcot
- FTI Phoenix
- Messaggi: 109
- Iscritto il: domenica 30 ottobre 2011, 18:37
- Località: Schio (VI)
Grasso per Guarnizione Pistone (springer)
Ciao a tutti, in particolare a Diego (FTI Lumbard) che mi ha chiesto alla seconda gara che tipo di grasso uso sulla guarnizione pistone.
Pertanto, visto che potrà far piacere a chiunque qualche info in più, ho aperto questo nuovo post.
Il grasso che uso è un grasso secco, ovvero tipo spray in bomboletta.
Ce ne sono 3 tipi:
1) Quello da me più collaudato Liqui Moly Sprühpaste LM 48 http://www.liqui-moly.de/liquimoly/prod ... nt&land=DE
Lo si applica mettendo il pistone con la gaccia in giù (ovvero appoggiandolo verticalmente con la guarnizione come base) e poi si spruzza come per verniciarlo.
2) poi c'è quest'altro (è come il primo) : Molybkombin UMF T/4 della kluber : http://www.atlanta.ro/fise-tehnice/Moly ... _Spray.pdf si applica come quello precedente
3) infine c'è il 2000 STA-FREE (in fase di collaudo): http://www.zep.it/pdf/psr/154_STA-FREE_2000_PSR.PDF si applica come quello precedente
Perchè un "grasso" secco?
Praticamente sono eterni, i tempi per il relube con un normale grasso MoS2 te li scordi, e soprattutto nessun effettto dieseling anche se sporchi, e soprattutto (visto che sono lubrificanti secchi) risentono nulla per quanto riguarda le temperature di esercizio della carabina, non colano, non appiccicano, non sporcano etc. etc., non aggrediscono la gomma e soprattutto molto resistenti anche in presenza di acqua (pioggia), resistono alte temperature e forti pressioni specifiche.
Quindi velocità pistone più costanti = Vo pellet più cost.
Quelli che ho elencato sono i più blasonati per le competizioni motoristiche (di un certo livello), sicuramente ci sono marche che vanno bene uguali ma meno famose
Scusate se mi permetto...... ma rispetto ai normali grassi che leggo: 10 a 0
Unico grosso neo : il prezzo
Pertanto, visto che potrà far piacere a chiunque qualche info in più, ho aperto questo nuovo post.
Il grasso che uso è un grasso secco, ovvero tipo spray in bomboletta.
Ce ne sono 3 tipi:
1) Quello da me più collaudato Liqui Moly Sprühpaste LM 48 http://www.liqui-moly.de/liquimoly/prod ... nt&land=DE
Lo si applica mettendo il pistone con la gaccia in giù (ovvero appoggiandolo verticalmente con la guarnizione come base) e poi si spruzza come per verniciarlo.
2) poi c'è quest'altro (è come il primo) : Molybkombin UMF T/4 della kluber : http://www.atlanta.ro/fise-tehnice/Moly ... _Spray.pdf si applica come quello precedente
3) infine c'è il 2000 STA-FREE (in fase di collaudo): http://www.zep.it/pdf/psr/154_STA-FREE_2000_PSR.PDF si applica come quello precedente
Perchè un "grasso" secco?
Praticamente sono eterni, i tempi per il relube con un normale grasso MoS2 te li scordi, e soprattutto nessun effettto dieseling anche se sporchi, e soprattutto (visto che sono lubrificanti secchi) risentono nulla per quanto riguarda le temperature di esercizio della carabina, non colano, non appiccicano, non sporcano etc. etc., non aggrediscono la gomma e soprattutto molto resistenti anche in presenza di acqua (pioggia), resistono alte temperature e forti pressioni specifiche.
Quindi velocità pistone più costanti = Vo pellet più cost.
Quelli che ho elencato sono i più blasonati per le competizioni motoristiche (di un certo livello), sicuramente ci sono marche che vanno bene uguali ma meno famose
Scusate se mi permetto...... ma rispetto ai normali grassi che leggo: 10 a 0
Unico grosso neo : il prezzo
- MD69
- FTI Umbria
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 15:28
- Località: San Severino Marche (MC)
Re: Grasso per Guarnizione Pistone (springer)
Interessante.
E sarebbe? (nel sito non l'ho trovato)marcot ha scritto:Unico grosso neo : il prezzo
- marcot
- FTI Phoenix
- Messaggi: 109
- Iscritto il: domenica 30 ottobre 2011, 18:37
- Località: Schio (VI)
Re: Grasso per Guarnizione Pistone (springer)
Ciao Gladio,
si aggirano tutti dalle 22 alle 30 euro a bomboletta .....escluso le spese di spedizione, io LM 48 l'ho ordinato all'estero via internet a 23 euro, sped. escl., gli altri due me li ha forniti un preparatore olandese (cmq costano più o meno la stessa cifra).
Una bomboletta se ben conservata per l'uso su una carabina ti dura veramente tanto.
si aggirano tutti dalle 22 alle 30 euro a bomboletta .....escluso le spese di spedizione, io LM 48 l'ho ordinato all'estero via internet a 23 euro, sped. escl., gli altri due me li ha forniti un preparatore olandese (cmq costano più o meno la stessa cifra).
Una bomboletta se ben conservata per l'uso su una carabina ti dura veramente tanto.
- Gurzo
- Lombardia FT
- Messaggi: 125
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2011, 20:37
- Località: Grezzago (MI)
Re: Grasso per Guarnizione Pistone (springer)
Ciao Marco grazie1000 sempre gentile appena posso lo ordino e vediamo se mantiene la costanza grazie ancora.
Ci si vede a Bologna???
Diego.
Ci si vede a Bologna???
Diego.
Madre Natura ci ha fornito di 2 orecchie ed una 1 bocca ciò sta a significare che bisognerebbe ascoltare il doppio di quanto si parla.
- chr
- FT Veneto
- Messaggi: 632
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 11:03
- Località: Martellago (VE)
Re: Grasso per Guarnizione Pistone (springer)
Ciao Marco,lo metti anche sulla molla 

- marcot
- FTI Phoenix
- Messaggi: 109
- Iscritto il: domenica 30 ottobre 2011, 18:37
- Località: Schio (VI)
Re: Grasso per Guarnizione Pistone (springer)
Ciao CHR come stai
? (non ricordo più il tuo nome
)
No non lo metto sulla molla, solo sulla guarnizione del pistone, ed anche un po sul pistone stesso....
sulla molla, guidamolla e top hat metto il grasso: Mobiltemp SHC 100
ciao e speriamo di vederci alla gara di Bergamo o possibilmente anche prima x 4 tiri


No non lo metto sulla molla, solo sulla guarnizione del pistone, ed anche un po sul pistone stesso....
sulla molla, guidamolla e top hat metto il grasso: Mobiltemp SHC 100
ciao e speriamo di vederci alla gara di Bergamo o possibilmente anche prima x 4 tiri

- jjpacio
- Lombardia FT
- Messaggi: 916
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 20:25
- Località: Bresso (MI)
Re: Grasso per Guarnizione Pistone (springer)
ciao marco ottimi grassi
ma ne mancano ancora all'appello 


dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior (De Andre)
hw 977 by jj falcon 10x50-60
walther LGU walther FT 8x32-56
me la tiro pure io: 3°interregionale centro-nord 2014
EBERN 2013 mondiale germania io c'ero
hw 977 by jj falcon 10x50-60
walther LGU walther FT 8x32-56
me la tiro pure io: 3°interregionale centro-nord 2014
EBERN 2013 mondiale germania io c'ero
- Bragosso
- FTI Friuli Venezia Giulia
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 19:17
- Località: Salzano (VE)
Re: Grasso per Guarnizione Pistone (springer)






Prima di valutare ciò che ti dicono...valuta anche chi te lo ha detto...
(N.Brunettini)
Si salva l'uomo che supera il proprio egoismo d'individuo, di famiglia, di casta, e che libera la propria anima dall'idea di rassegnazione alla malvagità esistente.
Ignazio Silone, Vino e pane, 1955
(N.Brunettini)
Si salva l'uomo che supera il proprio egoismo d'individuo, di famiglia, di casta, e che libera la propria anima dall'idea di rassegnazione alla malvagità esistente.
Ignazio Silone, Vino e pane, 1955