Grazie Pietro (TS)

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Avatar utente
Lissa
Lv. 2
Lv. 2
Messaggi: 287
Iscritto il: martedì 12 maggio 2009, 8:26
Località: Verona

Grazie Pietro (TS)

Messaggio da Lissa »

Volevo mostrarvi la carabina appena ritornata dal pellegrinaggio


Immagine


Immagine


Immagine


DA PARTE MIA E DI ALFREDO UN RINGRAZIAMENTO PUBBLICO PER AVER SISTEMATO LE DUE GEMELLINE DEL TRIVENETO
ADESSO VEDO DI FARGLI IL RODAGGIO IL PRIMA POSSIBILE


smile01
Luca
''non c’è peggiore sordo di chi non vuol sentire tu pensa a chi non sente e poi ne vuol parlare'' ''Ligabue''
airvins
Lombardia FT
Messaggi: 92
Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 21:59
Località: Rho (MI)

Re: Grazie Pietro (TS)

Messaggio da airvins »

Ciao Lissa,
è possibile sapere quali interventi sono stati fatti dal mago delle pcp?
Mi pare di capire che il copricanna sia maggiorato cosi che la canna sia flottante e non vincolata. La tp con riporto doratato?
Forse ho detto cavolate ma mi è sembrato così.
Facci sapere anche come va perchè ormai di possessori di 2025 siamo in tanti.

Ciao e grazie.
Vincenzo
Avatar utente
Lissa
Lv. 2
Lv. 2
Messaggi: 287
Iscritto il: martedì 12 maggio 2009, 8:26
Località: Verona

Re: Grazie Pietro (TS)

Messaggio da Lissa »

La Canna è stata cambiata e l'autonomia è stata aumentata praticamente dai 50 colpi di prima adesso ne fa tranquillamente 90 .
Per le cose tecniche ti risponderà Pietro.
Luca
''non c’è peggiore sordo di chi non vuol sentire tu pensa a chi non sente e poi ne vuol parlare'' ''Ligabue''
Alfredo73
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 738
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2009, 22:41
Località: Thiene (VI)

Re: Grazie Pietro (TS)

Messaggio da Alfredo73 »

aggiungo i miei ringraziamenti per l'ottimo lavoro svolto. Molto, ma molto costante fino a 70 bar.
Adesso dobbiamo impiombare un po' la canna e trovare il pallino giusto.
skype: hate-and-love1

tonino
Vesuvio FT
Messaggi: 518
Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 4:00
Località: Nocera Sup/re (SA)

Re: Grazie Pietro (TS)

Messaggio da tonino »

Mi accodo per fare altri complimenti al Maestro Pietro.
Antonio
Avatar utente
t.s.
FTI Le Colmate
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
Località: Borgo a Buggiano (PT)

Re: Grazie Pietro (TS)

Messaggio da t.s. »

Grazie a voi ragazzi,ricordatevi quel discorso del centraggio della canna con l'ottica.... e poi centraggio copricanna canna per renderla super flottante.....Ciao


interventi fatti:
Canna select,settaggio regolatore,diminuzione foro transfert,ottimizzazione massa-battente,molle ecc.ecc.
a volte...un silenzio...vale piu' di molte parole...

skipe:pietrodamico78
Alfredo73
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 738
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2009, 22:41
Località: Thiene (VI)

Re: Grazie Pietro (TS)

Messaggio da Alfredo73 »

allora questa sera ho fatto delle prove....i tiri con serbatoio a 200 bar ne fai circa 100-110. L'autonomia è raddoppiata, sono andato oltre e la carabina tira anche con pressioni inferiori ai 50 bar, prima a 70 bar svuotava il serbatoio. ovvio che sotto i 70, i tiri cominciano a perdere in velocità. Per il discorso che chiedi, devi chiedere meglio a Pietro, sicuramente saprà darti spiegazioni migliori delle mie, infatti riguarda delle lavorazioni ad oc che fa Pietro sulle canne e che le originali non hanno.
skype: hate-and-love1

Avatar utente
t.s.
FTI Le Colmate
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
Località: Borgo a Buggiano (PT)

Re: Grazie Pietro (TS)

Messaggio da t.s. »

papi ha scritto:E possibile sapere il discorso centraggio canna con l'ottica e poi centraggio copricanna canna per renderla superflottante... :wink:

papi
E' una soluzione presa in prestito dall'hw100,in pratica,c'è la possibilita' di ruotare la canna in modo di avere ad una distanza(es. 25metri) il punto d'impatto del pellett ,il piu' vicino possibile al centro ottico dell'ottica(scusate il gioco di parole),questo perchè tutte le canne non sono forate perfettamente in linea con il diametro esterno della canna stessa.In pratica,si mette l'ottica con il reticolo posizionato al centro(dividendo il numero dei clik sia di alzo che deriva,fate attenzione in questa fase perchè non tutti i clik sono efficenti ),fatto questo si spara,poi si allenta la canna,si ruota ad esempio di 45°,si blocca e si rispara e via dicendo.trovata la posizione dalla canna che ci permette di avere il colpo piu' vicino al punto mirato siamo a cavallo.Cosi facendo,storrettando con l'alzo,non avremo o meglio limiteremo lo scosatmento che ha il tubo che porta il reticolo dell'ottica.fatto questo,dato che il copricanna da me montato ha un diametro interno di 18mm mentre la canna è da 16mm,non resta che giocare con i due grani di fissaggio dell'8 o spessorando l'8 stesso dentro la calciatura ad avere il solito gioco radiale su tutto il diametro.
ciao a tutti.
a volte...un silenzio...vale piu' di molte parole...

skipe:pietrodamico78
airvins
Lombardia FT
Messaggi: 92
Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 21:59
Località: Rho (MI)

Re: Grazie Pietro (TS)

Messaggio da airvins »

Ciao,
mi rendo conto che il post è di qualche tempo fa ma avendo l'intenzione di sostituire anch'io la canna alla mia 2025 chiedo di sapere quali miglioramenti sono stati ottenuti in termini di precisione rispetto all'originale. Poi, quanto è lunga la nuova canna?

Ciao e grazie per le risposte.
Vincenzo
Avatar utente
t.s.
FTI Le Colmate
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
Località: Borgo a Buggiano (PT)

Re: Grazie Pietro (TS)

Messaggio da t.s. »

le misure del catalogo rimangono invariate
le rosate sono nell'ordine di 12-17mm
a volte...un silenzio...vale piu' di molte parole...

skipe:pietrodamico78
Rispondi