


DA PARTE MIA E DI ALFREDO UN RINGRAZIAMENTO PUBBLICO PER AVER SISTEMATO LE DUE GEMELLINE DEL TRIVENETO
ADESSO VEDO DI FARGLI IL RODAGGIO IL PRIMA POSSIBILE

E' una soluzione presa in prestito dall'hw100,in pratica,c'è la possibilita' di ruotare la canna in modo di avere ad una distanza(es. 25metri) il punto d'impatto del pellett ,il piu' vicino possibile al centro ottico dell'ottica(scusate il gioco di parole),questo perchè tutte le canne non sono forate perfettamente in linea con il diametro esterno della canna stessa.In pratica,si mette l'ottica con il reticolo posizionato al centro(dividendo il numero dei clik sia di alzo che deriva,fate attenzione in questa fase perchè non tutti i clik sono efficenti ),fatto questo si spara,poi si allenta la canna,si ruota ad esempio di 45°,si blocca e si rispara e via dicendo.trovata la posizione dalla canna che ci permette di avere il colpo piu' vicino al punto mirato siamo a cavallo.Cosi facendo,storrettando con l'alzo,non avremo o meglio limiteremo lo scosatmento che ha il tubo che porta il reticolo dell'ottica.fatto questo,dato che il copricanna da me montato ha un diametro interno di 18mm mentre la canna è da 16mm,non resta che giocare con i due grani di fissaggio dell'8 o spessorando l'8 stesso dentro la calciatura ad avere il solito gioco radiale su tutto il diametro.papi ha scritto:E possibile sapere il discorso centraggio canna con l'ottica e poi centraggio copricanna canna per renderla superflottante...![]()
papi