Bilanciamento ottimale Fwb P70 full

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
ElZorro
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 1958
Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 21:13
Località: Isola del Liri (FR)

Bilanciamento ottimale Fwb P70 full

Messaggio da ElZorro »

Saludos,era un tarlo che da qualche tempo mi affliggeva e che in qualche modo dovevo risolvere,qualche idea l'avevo ma non volevo andare allo sbaraglio senza cioè dei raffronti precisi dettati da qualcuno più competente del sottoscritto-
Allora ho ripreso un discorso già in piedi con alcuni possessori della "regina ed in primis con t.s. :hail: (l'amigo Pedro) ho deciso di passare all'azione-
Pietro, indiscusso mago delle pcp sostiene che come precisione e costanza la fwb non ha rivali, ma di contro pecca di appruamento anteriore a causa del copricanna troppo spesso quindi x risolvere del tutto il problema bisogna alleggerire il copricanna o buona parte del suo pezzo anteriore, quindi non c'è altra alternativa che tornirlo lasciando inalterata la lun ghezza della canna x ovvie ragioni ( La Legge)-
Il copricanna ha il diametro di 20 mm ,non rovinando nulla si può portare comodamente a 17mm dalla volata fino ad almeno il punto di ancoraggio alla calciatura, ora non ho il metro in mano ma sono almeno 300 mm di materiale asportato quindi un bel peso che grava in punta-
Ora non sono in grado di quantificare i gr tolti anche perchè i numeri non mi interessano pero posso dire che la senzazione di appruamento è scesa di molto, già che c'ero ho voluto continuare con un'operazione (casomai reversibile) che poteva essere ed è stata la ciliegina sulla torta,ossia l'aggiunta di peso ella parte posteriore del calciolo-
Dopo vari tentativi con zavorre ho raggiunto un buon compromesso aggiungendo 300 gr,a questo punto dovevo ancorare il peso definitivamente alla carabina e vedere di quanto mi si spostava il baricentro, quindi ho forato il calcio con una fresa da legno del diametro di 15mm , facendo 3 fori paralleli profondi 60mm uno sopra l'altro, ho preso di piombi da pesca di 50 gr cadauno, li ho battuti sagomandoli a 15 mm e li ho inseriti a scomparsa nel calcio-
Ho rimontato l'uncino e provato il bilaciamento che con le 2 operazioni citate ha guadagnato 80mm circa spostando il baricentro in avanti, la carabina (debbo ancora pesarla) credo si sia appesantita di almeno 150 gr, ma ora si tiene bene con una sola mano durante il puntamento, appunto perchè ora è bilanciata-
Ora bisogna metterla alla prova pratica, ma il mio giro vita deve scendere di almenno 15 cm :crepa: :crepa: :crepa: :crepa: :crepa: :crepa:
- EL Z- 1° campionato reg del Lazio Fidasc pcp 7,5 2020- fwb-p70 by t.s. Hatsan at 44 full- Diana 52 full Hammerly ar 20 7,5 j- BSA Hornet 7,5 - Diana panther 21-beretta cal24-
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......
Avatar utente
wolf62
FTI Campania
Messaggi: 702
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 21:32
Località: Avellino

Re: Bilanciamento ottimale Fwb P70 16.3J

Messaggio da wolf62 »

Ciao Zorro,
a tutto ciò,io aggiungerei anche una Visita OCULISTICA con la speranza di risolvere del tutto i problemi VISIVI!!!!! :splat: :crepa: :crepa: e vedrai che poi giungeranno anche i risultati! :clap:
Ovviamente scherzo e congratulazione per la tua tenacia a voler rendere ancora più competitiva la tua P70 (che io ho avuto).
Un saludos da Avellino a te e tutti gli amici Lirini e sempre Forza Inter( anche se c'è da diventare rossi dopo la serata in Inghilterra di ieri )!
Angelo(wolf)


ElZorro ha scritto:Saludos,era un tarlo che da qualche tempo mi affliggeva e che in qualche modo dovevo risolvere,qualche idea l'avevo ma non volevo andare allo sbaraglio senza cioè dei raffronti precisi dettati da qualcuno più competente del sottoscritto-
Allora ho ripreso un discorso già in piedi con alcuni possessori della "regina ed in primis con t.s. :hail: (l'amigo Pedro) ho deciso di passare all'azione-
Pietro, indiscusso mago delle pcp sostiene che come precisione e costanza la fwb non ha rivali, ma di contro pecca di appruamento anteriore a causa del copricanna troppo spesso quindi x risolvere del tutto il problema bisogna alleggerire il copricanna o buona parte del suo pezzo anteriore, quindi non c'è altra alternativa che tornirlo lasciando inalterata la lun ghezza della canna x ovvie ragioni ( La Legge)-
Il copricanna ha il diametro di 20 mm ,non rovinando nulla si può portare comodamente a 17mm dalla volata fino ad almeno il punto di ancoraggio alla calciatura, ora non ho il metro in mano ma sono almeno 300 mm di materiale asportato quindi un bel peso che grava in punta-
Ora non sono in grado di quantificare i gr tolti anche perchè i numeri non mi interessano pero posso dire che la senzazione di appruamento è scesa di molto, già che c'ero ho voluto continuare con un'operazione (casomai reversibile) che poteva essere ed è stata la ciliegina sulla torta,ossia l'aggiunta di peso ella parte posteriore del calciolo-
Dopo vari tentativi con zavorre ho raggiunto un buon compromesso aggiungendo 300 gr,a questo punto dovevo ancorare il peso definitivamente alla carabina e vedere di quanto mi si spostava il baricentro, quindi ho forato il calcio con una fresa da legno del diametro di 15mm , facendo 3 fori paralleli profondi 60mm uno sopra l'altro, ho preso di piombi da pesca di 50 gr cadauno, li ho battuti sagomandoli a 15 mm e li ho inseriti a scomparsa nel calcio-
Ho rimontato l'uncino e provato il bilaciamento che con le 2 operazioni citate ha guadagnato 80mm circa spostando il baricentro in avanti, la carabina (debbo ancora pesarla) credo si sia appesantita di almeno 150 gr, ma ora si tiene bene con una sola mano durante il puntamento, appunto perchè ora è bilanciata-
Ora bisogna metterla alla prova pratica, ma il mio giro vita deve scendere di almenno 15 cm :crepa: :crepa: :crepa: :crepa: :crepa: :crepa:
Immagine
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: Bilanciamento ottimale Fwb P70 16.3J

Messaggio da Lucifero.x »

ma tipo..... 2 foto ? :mrgreen:
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
ElZorro
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 1958
Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 21:13
Località: Isola del Liri (FR)

Re: Bilanciamento ottimale Fwb P70 16.3J

Messaggio da ElZorro »

ElZorro ha scritto:Saludos,era un tarlo che da qualche tempo mi affliggeva e che in qualche modo dovevo risolvere,qualche idea l'avevo ma non volevo andare allo sbaraglio senza cioè dei raffronti precisi dettati da qualcuno più competente del sottoscritto-
Allora ho ripreso un discorso già in piedi con alcuni possessori della "regina ed in primis con t.s. :hail: (l'amigo Pedro) ho deciso di passare all'azione-
Pietro, indiscusso mago delle pcp sostiene che come precisione e costanza la fwb non ha rivali, ma di contro pecca di appruamento anteriore a causa del copricanna troppo spesso quindi x risolvere del tutto il problema bisogna alleggerire il copricanna o buona parte del suo pezzo anteriore, quindi non c'è altra alternativa che tornirlo lasciando inalterata la lun ghezza della canna x ovvie ragioni ( La Legge)-
Il copricanna ha il diametro di 20 mm ,non rovinando nulla si può portare comodamente a 17mm dalla volata fino ad almeno il punto di ancoraggio alla calciatura, ora non ho il metro in mano ma sono almeno 300 mm di materiale asportato quindi un bel peso che grava in punta-
Ora non sono in grado di quantificare i gr tolti anche perchè i numeri non mi interessano pero posso dire che la senzazione di appruamento è scesa di molto, già che c'ero ho voluto continuare con un'operazione (casomai reversibile) che poteva essere ed è stata la ciliegina sulla torta,ossia l'aggiunta di peso ella parte posteriore del calciolo-
Dopo vari tentativi con zavorre ho raggiunto un buon compromesso aggiungendo 300 gr,a questo punto dovevo ancorare il peso definitivamente alla carabina e vedere di quanto mi si spostava il baricentro, quindi ho forato il calcio con una fresa da legno del diametro di 15mm , facendo 3 fori paralleli profondi 60mm uno sopra l'altro, ho preso di piombi da pesca di 50 gr cadauno, li ho battuti sagomandoli a 15 mm e li ho inseriti a scomparsa nel calcio-
Ho rimontato l'uncino e provato il bilaciamento che con le 2 operazioni citate ha guadagnato 80mm circa spostando il baricentro (errata corrige) *all'indietro e non avanti:loll: :loll: :loll: :loll: :zz: :zz: :zz: banghead , la carabina (debbo ancora pesarla) credo si sia appesantita di almeno 150 gr, ma ora si tiene bene con una sola mano durante il puntamento, appunto perchè ora è bilanciata-
Ora bisogna metterla alla prova pratica, ma il mio giro vita deve scendere di almenno 15 cm :crepa: :crepa: :crepa: :crepa: :crepa: :crepa:
- EL Z- 1° campionato reg del Lazio Fidasc pcp 7,5 2020- fwb-p70 by t.s. Hatsan at 44 full- Diana 52 full Hammerly ar 20 7,5 j- BSA Hornet 7,5 - Diana panther 21-beretta cal24-
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......
ElZorro
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 1958
Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 21:13
Località: Isola del Liri (FR)

Re: Bilanciamento ottimale Fwb P70 16.3J

Messaggio da ElZorro »

Lucifero.x ha scritto:ma tipo..... 2 foto ? :mrgreen:
Ciao Angelo,in primis mi sono preoccupato di ultimare il lavoro dopodichè euforico del risultato sono corso al pc avendo a disposizione pochissimi minuti prima di partire x il lavoro (14-22)( vedi errori vari dovuti alla fretta e all'impossibilità di rileggere il tutto prima di inviare) -
Per le foto non sono attrezzato, cmq x quanto riguarda il lavoro da fare penso di essermi spiegato bene altrimenti sono sempre a disposizione x maggiori info-
Benvenuto nella schiera degli fwbisti ,e un arrivederci a presto-
- EL Z- 1° campionato reg del Lazio Fidasc pcp 7,5 2020- fwb-p70 by t.s. Hatsan at 44 full- Diana 52 full Hammerly ar 20 7,5 j- BSA Hornet 7,5 - Diana panther 21-beretta cal24-
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: Bilanciamento ottimale Fwb P70 16.3J

Messaggio da Lucifero.x »

ok, capisco,
era solo curiosità di vedere come si presentava dopo la "cura" :mrgreen:
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Avatar utente
orby68
FTI Campania
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 17:46
Località: Trieste

Re: Bilanciamento ottimale Fwb P70 16.3J

Messaggio da orby68 »

l'appruamento della fein è sempre stato un problema essendo una carabina di derivazione c10 con punti di appoggio differenti rispetto al FT.
Essendo a mio modesto parere l'unica carabina totalmente meccanica ad avere delle costanze di V0 non trascurabi meritava una costumizzazione ad hoc.
L'unico modo era togliere il copricanna rinunciando però a un attacco serio per l'ottica oppure togliere solo il superfluo. Con una strizza al c.... che non posso descrivere o preceduto al taglio di circa 30 cm di copricanna approfittando del fatto di avere un tornio con passo barra da 20 mm e riuscendo a lavorare vicinissimo al mandrino. Effettuata una incisione larga quanto il coltello fino alla vista del cambio di materiale o proceduto sfilando il copricanna restate. Un leggero segno sulla canna è rimasto ma niente di paragonabile alla rifinitura originale della canna stessa una volta tolto il copricanna (una vera schifezza).
Ho ricostuito il pezzo tolto in alu e con l'aggiunta di una barra (80x20mm ) di ottone avvitata all'uncino ho un bilanciamento ottimale.
Per togliele il copricanna ho costruito un anello in alu da strinddere sulla estremità terminale del copricanna da usare come scontro per un peso precedentemente inserito. (come gli estrattori per sedi interne)
di seguito le foto
ciao orby


Immagine

Immagine
Pcp 16.3J
1° fti 2006
95° WFTF 2006
3° fti 2007
13° Open Ungheria 2010
2°(p.m.) fti Coppa ITALIA Molinatico 2010
42°WFTF 2010 (20°score! x Vincenzo...)
ElZorro
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 1958
Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 21:13
Località: Isola del Liri (FR)

Re: Bilanciamento ottimale Fwb P70 16.3J

Messaggio da ElZorro »

Ben fatto orby :clap: :clap: :clap: :clap: , anch'io volevo spingermi a tanto montando come copricanna un tubo di carbonio prelevato da una canna da pesca con bassissima conicità,e non è detto che prima o poi.... cmq sono lo stesso contento del compromesso ottenuto tornendo mezza canna e zavorrando il calciolo-
Aspetto le foto
- EL Z- 1° campionato reg del Lazio Fidasc pcp 7,5 2020- fwb-p70 by t.s. Hatsan at 44 full- Diana 52 full Hammerly ar 20 7,5 j- BSA Hornet 7,5 - Diana panther 21-beretta cal24-
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......
val57
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
Località: Catanzaro (prov.)

Re: Bilanciamento ottimale Fwb P70 16.3J

Messaggio da val57 »

tanto coraggio, ma...
che lavori!!!

:hail:
Immagine
quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
Rispondi