Salve a tutti

Spazio dedicato alla presentazione dei nuovi iscritti

Moderatore: aledimaggio

Rispondi
Avatar utente
Casper
FTI Campania
Messaggi: 417
Iscritto il: sabato 20 ottobre 2007, 8:36
Località: Avellino

Re: Salve a tutti

Messaggio da Casper »

Benvenuto nel forum.

NB. Di sicuro non è il nostro minuscolo quantitativo di piombo seminato una volta all'anno in qualche bosco o campo a contribuire all'estinzione della fauna. E per quanto riguarda i campi di allenamento, molti fanno la raccolta del piombo. :wink:
Nicola P.
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 2059
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:25
Località: Monteviale (VI)

Re: Salve a tutti

Messaggio da Nicola P. »

Ciao e benvenuto

ti spiego un paio di cose:
1- per motivi pratici la nostra disciplina si non si pratica nelle zone umide (tendenzialmente tiriamo da seduti per terra)
2- tiriamo ad un punto minuscolo entro bersagli metallici che bloccano i pallini in loco

ora, se prendere il punto minuscolo nel bersaglio non è sempre semplice e la cosa è il fulcro ludico della disciplina, è veramente improbabile mancare il bersaglio e disperdere il piombo.

...poi si raccoglie e si regala agli amici che fanno tiro ad avancarica nei poligoni

ciao
Immagine Nicola (AVIDFLYER)

NO "PONGI PONGI PO PO PO"
draghetto
Lv. 2
Lv. 2
Messaggi: 268
Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 11:26
Località: Castelfranco Veneto (TV)

Re: Salve a tutti

Messaggio da draghetto »

Ciao.
Ti rispondo per quello che so.

1) Le "alternative" sono costituite dai pellet in acciaio od in lega.
Tipo questi:
http://www.airgunpellets.com/
oppure i "raptor" della gamo.
2) Non li ho mai provati personalmente ma mi sembra di aver letto che sulla distanza la precisione lasci un pò a desiderare mentre sembrano avere una buona penetrazione (di cui non ci faccio nulla dato che pratico il tiro di precisione).
3) La plastica che contiene il pellet tende a lasciare residui in canna ed a sporcarla di conseguenza, i pellet senza plastica sono imputati di consumare "rapidamente" le rigature della canna.
4) non lo so.

Per ovviare al problema che ti poni mi sono costruito 4 contenitori in legno di dimensione 40x60 che vedi nella foto in basso. Poi li appoggio semplicemente su cavalletti comprati già fatti (4 euro l'uno). Il cavalletto è comodo anche perchè ti permette di spostare il bersaglio a distanze variabili.
Il materiale l'ho trovato tutto all'obi, niente di particolare, niente di ricercato, solo quello che era disponibile.
La prima lastra è di pioppo da 0,5 cm e mi serve come scheletro per tenere il bersaglio e come lastra anteriore di contenimento per il pellet, la seconda (il fondo di contenimento) di abete da 1,8 ed è deputata a "parare" il colpo.
La lastra di abete però tenderà a cedere ai pellet sparati dopo un pò di tempo (provato di persona l'anno scorso).
Stavo infatti pensando di apporre una lastra di lamiera (dove la trovo?) oppure di incollare dei listelli di legno all'interno del contenitore di modo tale che il pellet distrugga quelli anzichè la tavola. Poi basterà sostituirli.
Anche per le sagome da field target avevo un'idea ma il topolino deve ancora vedere la luce, vediamo nei prossimi mesi.

Immagine

Costi totali circa 55 euro tra tavole di legno, listelli, chiodi, cavalletti.
Prossimamente vorrei anche impermeabilizzarli con un pò di vernice.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Nicola P.
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 2059
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:25
Località: Monteviale (VI)

Re: Salve a tutti

Messaggio da Nicola P. »

scatola da scarpe usata per raccogliere i pellet dai bersagli da FT: € 0

un po' di mira per centrare i bersagli: non ha prezzo
Immagine Nicola (AVIDFLYER)

NO "PONGI PONGI PO PO PO"
francesco54
FT Veneto
Messaggi: 3213
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:45
Località: Zurigo

Re: Salve a tutti

Messaggio da francesco54 »

Hatsan portabersagli raccogli pellets
comprensivo di 20 bersagli dedicati :mrgreen: € 15,-
Immagine

per tutto il resto c'è mastercard :crepa:
Rispondi