PEEEEE (sarebbe la trombetta)sniper5 ha scritto:rimane il fatto che cmq lo scarto sara di 1 o 2 click
ti dico pure il perchè
diciamo che sparando a 8 mt fai un buco uno dentro l'altro ma sparare a 35 o 50 mt il buco uno dentro l'altro non lo fai piu.... quindi prendi come riferimento il centro della rosata quindi ergo avrai lo stesso un errore di calcolo... e di misura quindi tutto sommato siamo li (alla massima distanza non calcoli l'altezza dell'ottica ma forzi il BC dando anche la caduta del pallino)
poi scusa il BC del pallino lo sai gia telo Dice mamma JSB oppure mo questo dato cambia da arma ad arma


altro errore...
spiego brevemente come ragiona il programma dopo attenti studi, consigli di più esperti che mi hanno insegnato ad usarlo e richieste fatte direttamente alla casa.
il programma ragiona sostanzialmente con 5 valori tutti gli altri sono trascurabili al fine della parabola (il settaggio del reticolo è un'altra questione)
i valori sono:
-peso pallino (inseriamo noi il peso)
-velocità alla volata (inseriamo noi la V0)
-distanza di azzeramento (inseriamo noi la distanza)
-altezza dell'ottica (impossibile da calcolare con il calibro per vari fattori, ma calcolabile tramite il tools)
-Ballistic coefficent (forziamo il valore di caduta calcolandolo alla massima distanza sulla media della rosata)
quindi:
oltre ad aver impostato i valori di base, proseguiamo come segue:
1) a 8 metri diciamo al programma qual'è l'altezza dell'ottica reale calcolata con dei valori REALI (la caduta a 8 metri) dandogli anche il punto di partenza della parabola, poi la parabola sale verso lo ZERO, poi inizia a cadere, ma non si sa di quanto.
2) andando a forzare il BC a 35 o 50 mt. dicendo al programma qual'è la caduta media (il centro della rosata) e a quale distanza (usando il tool).
Cosi facendo imposti due valori, il Balistic Coefficent, che cambia da pallino a pallino (la casa da il BC ma è ipotetico) e l'esatta caduta media del tuo pallino, andando a chiudere la parabola.
Di conseguente tutti i valori intermedi dovrebbero essere attendibili con un'errore di +/- 1 click
Ciao
Marco