Consiglio per programma Hawke Chair gun

Spazio dedicato a tutto quello che ruota attorno al field target
Rispondi
Salmistraro
Lombardia FT
Messaggi: 737
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 12:53
Località: Carpiano (MI)

Re: Consiglio per programma Hawke Chair gun

Messaggio da Salmistraro »

sniper5 ha scritto:rimane il fatto che cmq lo scarto sara di 1 o 2 click
ti dico pure il perchè
diciamo che sparando a 8 mt fai un buco uno dentro l'altro ma sparare a 35 o 50 mt il buco uno dentro l'altro non lo fai piu.... quindi prendi come riferimento il centro della rosata quindi ergo avrai lo stesso un errore di calcolo... e di misura quindi tutto sommato siamo li (alla massima distanza non calcoli l'altezza dell'ottica ma forzi il BC dando anche la caduta del pallino)
poi scusa il BC del pallino lo sai gia telo Dice mamma JSB oppure mo questo dato cambia da arma ad arma
PEEEEE (sarebbe la trombetta) :mrgreen: :mrgreen:

altro errore...

spiego brevemente come ragiona il programma dopo attenti studi, consigli di più esperti che mi hanno insegnato ad usarlo e richieste fatte direttamente alla casa.
il programma ragiona sostanzialmente con 5 valori tutti gli altri sono trascurabili al fine della parabola (il settaggio del reticolo è un'altra questione)
i valori sono:
-peso pallino (inseriamo noi il peso)
-velocità alla volata (inseriamo noi la V0)
-distanza di azzeramento (inseriamo noi la distanza)
-altezza dell'ottica (impossibile da calcolare con il calibro per vari fattori, ma calcolabile tramite il tools)
-Ballistic coefficent (forziamo il valore di caduta calcolandolo alla massima distanza sulla media della rosata)

quindi:
oltre ad aver impostato i valori di base, proseguiamo come segue:
1) a 8 metri diciamo al programma qual'è l'altezza dell'ottica reale calcolata con dei valori REALI (la caduta a 8 metri) dandogli anche il punto di partenza della parabola, poi la parabola sale verso lo ZERO, poi inizia a cadere, ma non si sa di quanto.
2) andando a forzare il BC a 35 o 50 mt. dicendo al programma qual'è la caduta media (il centro della rosata) e a quale distanza (usando il tool).
Cosi facendo imposti due valori, il Balistic Coefficent, che cambia da pallino a pallino (la casa da il BC ma è ipotetico) e l'esatta caduta media del tuo pallino, andando a chiudere la parabola.

Di conseguente tutti i valori intermedi dovrebbero essere attendibili con un'errore di +/- 1 click

Ciao

Marco
L.F.T. - Lombardia Field Target

AirArms EV2 MK3 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Anschutz 2025 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Avatar utente
sniper5
FT Calabria
Messaggi: 893
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 15:23
Località: Carolei (CS)
Contatta:

Re: Consiglio per programma Hawke Chair gun

Messaggio da sniper5 »

ok quindi ci vuole una laurea per usare il programma ChairGun :crepa: e per avere come risultato lo stesso +\- 1 click che su un ottica da 1\8 a 50 mt e appena 1,82 mm mah scusa troppe pippe e chiudo :loll:
Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.
Immagine
Weihrauch HW 100 full Custom + Calcio Guntuning
Leupold Competition 45x45

http://www.fieldtarget-calabria.it
Avatar utente
campswamp
FTI Sicilia
Messaggi: 2106
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 22:26
Località: Palermo

Re: Consiglio per programma Hawke Chair gun

Messaggio da campswamp »

Salmistraro ha scritto: spiego brevemente come ragiona il programma dopo attenti studi, consigli di più esperti che mi hanno insegnato ad usarlo e richieste fatte direttamente alla casa.
il programma ragiona sostanzialmente con 5 valori tutti gli altri sono trascurabili al fine della parabola (il settaggio del reticolo è un'altra questione)
i valori sono:
-peso pallino (inseriamo noi il peso)
-velocità alla volata (inseriamo noi la V0)
-distanza di azzeramento (inseriamo noi la distanza)
-altezza dell'ottica (impossibile da calcolare con il calibro per vari fattori, ma calcolabile tramite il tools)
Me lo spieghi questo?
► Mostra testo


Salmistraro ha scritto: quindi:
oltre ad aver impostato i valori di base, proseguiamo come segue:
E questo?
► Mostra testo
Salmistraro ha scritto: 2) andando a forzare il BC a 35 o 50 mt. dicendo al programma qual'è la caduta media (il centro della rosata) e a quale distanza (usando il tool).
Cosi facendo imposti due valori, il Balistic Coefficent, che cambia da pallino a pallino (la casa da il BC ma è ipotetico) e l'esatta caduta media del tuo pallino, andando a chiudere la parabola.

Di conseguente tutti i valori intermedi dovrebbero essere attendibili con un'errore di +/- 1 click

Ciao

Marco

Grazie mille Marco!!
I ♥ Field Target
Mauro
Salmistraro
Lombardia FT
Messaggi: 737
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 12:53
Località: Carpiano (MI)

Re: Consiglio per programma Hawke Chair gun

Messaggio da Salmistraro »

Mauro, lasciami il tuo Tel. in PVT che te lo spigo tranqullamente a voce stasera... :mrgreen:
L.F.T. - Lombardia Field Target

AirArms EV2 MK3 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Anschutz 2025 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Avatar utente
aledimaggio
Lombardia FT
Messaggi: 3391
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
Località: Lainate (MI)

Re: Consiglio per programma Hawke Chair gun

Messaggio da aledimaggio »

raga pero'mi raccomando,non litigate.....o dovra intervenire il moderatore.......o cacchio :shock: ma il moderatore e salmistraro..... :crepa:
e'inutile......un milanese contro un calabrese.....

ragazzi si accettano scommesse...... :crepa:

:mrgreen:

scherzo naturalmente e solo per stemperare l'aria. vedi io? non uso sto maledetto programma e non ho menate :loll:
ora apparte gli scherzi:avro bisogno dei consigli di due grandi esperti quali voi siete per fare sti cavolo di click sulla mia 977 full a tempo debito

grazie e state in pace
Avatar utente
ilmoro
FT Calabria
Messaggi: 2034
Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 21:22
Località: Cosenza

Re: R: Consiglio per programma Hawke Chair gun

Messaggio da ilmoro »

Ottimo ragazzi :-)
ANTONIO
Steyr lg 100 + Leapers accushot 8-32x56
vae victis
http://fieldtarget-calabria.it/forum/index.php
vito55
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 523
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:18
Località: Palermo

Re: Consiglio per programma Hawke Chair gun

Messaggio da vito55 »

Salmistraro ha scritto:
Chair Gun si imposta semplicemente con due valori ottenuti da:
1)la caduta ottenuta a 8 mt.
2)la caduta del pallino a 35 o 50 mt

Impostiamo peso del pallino, distanza di azzeramento e velocità alla volata.
Poi andiamo su
Tools, calculator, fine tune e
Alla voce scope higth inseriamo i valori ottenuti a 8 mt e
Alla voce balistic coefficient il valore ottenuto a 35 o 50 mt.
Ho fatto delle prove in campo, mi piacerebbe confrontarle
Non riesco ad inserire i dati sopra.
La versione del programma che mi ritrovo è Chair Gun Pro (v4.0.6.)
Non trovo le voci Tools, calculator, fine tune.
Le mie prove sul campo mi hanno dato, 8 metri -4 mm, 34 metri (35 non ci arrivo) -74 millimetri. a 22x, zero a 22 metri, il tutto da prendere con le pinze sono scarsino.
vito
vito55
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 523
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:18
Località: Palermo

Re: Consiglio per programma Hawke Chair gun

Messaggio da vito55 »

Ho usato il pallino della jsb excat 0,547 che mi esce a 165/166 m/s
Quello che non mi torna nel programma è che a 30 metri quasi meno 2 dot.
A 32 metri meno 3 dot
I due zeri risultano a 9 e 22 metri
l'ingrandimento che uso 22/23 x sulla zos non riesco a leggerlo bene.
vito
Avatar utente
aledimaggio
Lombardia FT
Messaggi: 3391
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
Località: Lainate (MI)

Re: Consiglio per programma Hawke Chair gun

Messaggio da aledimaggio »

Ieri e oggi ho fatto la ruota completa e tutti i dot usando il programma "aledimaggio" ci sono alcuni valori strani,ma nel compenso se il tutto funziona bene,io non cerco di capire ma mi adeguo.
mi piacerebbe vedere una specie di grafico della traiettoria del pallino in base ai riferimenti che ho rilevato,ma non sono capace di usare sto benedetto programma.....

Carabina: Feinwerkbau 601 PCA
Ottica: Zos 10-40x50
Pallino: JSB exact 4,51 0,547 g
Sagoma: Cinghiale
Riduzioni: da 9 metri a 18 metri ridotta da 15 mm / da 19 metri a 35 metri ridotta da 25 mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
MarcoPicc
Lombardia FT
Messaggi: 71
Iscritto il: lunedì 25 aprile 2011, 15:57
Località: Como

Re: Consiglio per programma Hawke Chair gun

Messaggio da MarcoPicc »

sniper5 ha scritto:ok quindi ci vuole una laurea per usare il programma ChairGun :crepa: e per avere come risultato lo stesso +\- 1 click che su un ottica da 1\8 a 50 mt e appena 1,82 mm mah scusa troppe pippe e chiudo :loll:

Il programma ti da la possibilita' di capire con precisione la traiettoria del tuo pallino, per avere un dato preciso, devi inserire dati precisi.

Se si cerca la semplicita' consiglio di usare un pezzo di carta messo ogni 5 metri, e un oretta o due di prove sul campo anziche' rompersi la testa su chairgun.

Certo e' che quando e' tutto settato a puntino, prendi una lattina la metti a 80 metri, gli dai l'alzo indicato dal programma e prendi la lattina al primo colpo... bhe ti vine su una di quelle canne... :loll:
Avatar utente
MarcoPicc
Lombardia FT
Messaggi: 71
Iscritto il: lunedì 25 aprile 2011, 15:57
Località: Como

Re: Consiglio per programma Hawke Chair gun

Messaggio da MarcoPicc »

Per la cronaca,

Il metodo indicato da Marco ti da' una precisione assoluta sulla traiettoria del proiettile, tutti gli altri metodi sono approssimazioni, avolte funzionano bene avolte no! ATTENTI!!!

Altre pulci nell'orecchio...
  • Non tutti i Dot sono distanti uguali tra ottica e ottica, ma c'e' un opzione apposita....
  • Non tutti i MOA sono davvero 1 MOA, ma c'e' un opzione apposita...
  • Non tutti gli ingrandimenti sono uguali tra ottica e ottica, ma c'e' un opzione apposita...
Studiate studiate!!! :loll:
Salmistraro
Lombardia FT
Messaggi: 737
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 12:53
Località: Carpiano (MI)

Re: Consiglio per programma Hawke Chair gun

Messaggio da Salmistraro »

MarcoPicc ha scritto:Per la cronaca,

Il metodo indicato da Marco ti da' una precisione assoluta sulla traiettoria del proiettile, tutti gli altri metodi sono approssimazioni, avolte funzionano bene avolte no! ATTENTI!!!

Altre pulci nell'orecchio...
  • Non tutti i Dot sono distanti uguali tra ottica e ottica, ma c'e' un opzione apposita....
  • Non tutti i MOA sono davvero 1 MOA, ma c'e' un opzione apposita...
  • Non tutti gli ingrandimenti sono uguali tra ottica e ottica, ma c'e' un opzione apposita...
Studiate studiate!!! :loll:
:clap: :clap: :clap: :clap:

noooooo dai... mo so ca..i :mrgreen: :mrgreen:
ora passo a te la patata bollente!!!!

Ciapa'!!! :crepa: :crepa:
L.F.T. - Lombardia Field Target

AirArms EV2 MK3 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Anschutz 2025 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Avatar utente
aledimaggio
Lombardia FT
Messaggi: 3391
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
Località: Lainate (MI)

Re: Consiglio per programma Hawke Chair gun

Messaggio da aledimaggio »

Tutto interessantissimo, marco volevo chiederti una cosa.......che fai? La cedi la fwb 300 s?
Hahahahahahahahahaha
Avatar utente
campswamp
FTI Sicilia
Messaggi: 2106
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 22:26
Località: Palermo

Re: Consiglio per programma Hawke Chair gun

Messaggio da campswamp »

Marco (Salmistraro) è stato super gentile e mi ha spiegato un bel po' di cosette su Chairgun. :hail:
Adesso che ho messo tutto a posto venite fuori con i dot ed i moa differenti?? I moa basta mettere 4 o 8, ma i dot?? Come bedere se sono differenti?
I ♥ Field Target
Mauro
vito55
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 523
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:18
Località: Palermo

Re: Consiglio per programma Hawke Chair gun

Messaggio da vito55 »

Sul programma che avevo non era possibile inserire i dati che salmistraro ci aveva consigliato.
Ringrazio Marco (salmistraro) che mi ha gentilmente fornito la versione adatta e la balistica del pallino inserendogli i dati che avevo postato prima.
vito
Rispondi