Taratura ottica- richiesta parere

Spazio dedicato a sistemi di mira, pallini, etc.

Moderatore: rob

Rispondi
Avatar utente
nero65
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 41
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 9:59
Località: Assisi (PG)

Taratura ottica- richiesta parere

Messaggio da nero65 »

Ho montato l'ottica (konus proplus 7274- 6-24-50, è possibile che a 19 metri circa con un pellet co2 target rws da gr.0,45 ed uno weihrauch f.t. special da gr. 0,57 ci siano quasi 5 cm di differenza di alzo (il weihrauch arriva piu in basso)?
secondo quesito:-
Ho regolato l'ottica azzerandola a quella distanza: E possibile che per centrarla in orizzontale debba portare la regolazione a sx quasi a fine corsa in quanto il colpo, con regolazione a metà andava totalmente a dx?- dipende da un malfunzionamento dell'ottica, dall'errato montaggio della stessa o dalla carabina? (quest'ultima ipotesi la scarterei in quanto a quella distanza alche senza ottiche e tacche di mira riuscivo a prendere un baratolo di pelati.....)
Se qualcuno mi potesse dare qualche parere ne sarei grato. Cordiali saluti Nereo :-)
Aggiungo:- Carabina Weihrauch depo hw977-T
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: Taratura ottica- richiesta parere

Messaggio da ALDO »

nero65 ha scritto:Ho montato l'ottica (konus proplus 7274- 6-24-50, è possibile che a 19 metri circa con un pellet co2 target rws da gr.0,45 ed uno weihrauch f.t. special da gr. 0,57 ci siano quasi 5 cm di differenza di alzo (il weihrauch arriva piu in basso)?
Certo che è possibile, dipende dalla differenza di peso, comunque dopo che sarai venuto al campo passerai anche tu ai JSB :D
nero65 ha scritto:secondo quesito:-
Ho regolato l'ottica azzerandola a quella distanza: E possibile che per centrarla in orizzontale debba portare la regolazione a sx quasi a fine corsa in quanto il colpo, con regolazione a metà andava totalmente a dx?- dipende da un malfunzionamento dell'ottica, dall'errato montaggio della stessa o dalla carabina? (quest'ultima ipotesi la scarterei in quanto a quella distanza alche senza ottiche e tacche di mira riuscivo a prendere un baratolo di pelati.....)
Può dipendere da diverse cose, per esempio, che attacchi usi? comunque se giri nel forum troverai decine di post sull'argomento.
Spero di vederti presto al campo, vedrai ti si chiariranno un sacco di cose, ciao :D
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
Avatar utente
nero65
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 41
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 9:59
Località: Assisi (PG)

Re: Taratura ottica- richiesta parere

Messaggio da nero65 »

Buongiorno Amarildo, avevo dimenticato di indicare gli attacchi, sono dei Konus a ponte alto (hanno una fascetta per adattarli ad un pollice-caso specifico), sembrano robusti non si spostano nemmeno dopo un centinaio di tiri.- Per quanto riguarda i jbs* ho gia ordinato 5 scatole di exact rs dovrebbero arrivare oggi.- :-) *jsb scusate
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: Taratura ottica- richiesta parere

Messaggio da ALDO »

nero65 ha scritto:Buongiorno Amarildo, avevo dimenticato di indicare gli attacchi, sono dei Konus a ponte alto (hanno una fascetta per adattarli ad un pollice-caso specifico), sembrano robusti non si spostano nemmeno dopo un centinaio di tiri.- Per quanto riguarda i jbs* ho gia ordinato 5 scatole di exact rs dovrebbero arrivare oggi.- :-) *jsb scusate
Aspetta a ordinare, dovrai fare varie prove, vedere quello che fa rosate migliori, per esempio ( 4,51, 4,52, 4,53 ) per fare questo prima devi mettere a posto i problemi della taratura, non avere fretta.
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
Avatar utente
nero65
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 41
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 9:59
Località: Assisi (PG)

Re: Taratura ottica- richiesta parere

Messaggio da nero65 »

A ok grazie, oramai questi li ho presi, li ho acquistati sulla fiducia dopo aver letto centinaia di recensioni sull'accoppiamento jsb exact rs -hw977, comunque ho spulciato il forum, ho trovato argomenti solo riguardanti l'alzo non la regolazione orizzontale, comunque, anche se quasi a fine cosra (verso sx) adesso spara bene, precisa.- La mia domanda era relativa al fatto che mi sembrava strano tutto questo scompenso rispetto al centro della regolazione della torretta.-Riguardo il calo secondo il peso dei pallini, immaginavo derivasse dal peso ma credevo le differenze fossero minori, a dieci metri non ci sono differenze con gli stessi pallini.- Grazie di nuovo
Avatar utente
Andre K98
FTI Umbria
Messaggi: 2295
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
Località: Città di Castello (PG)

Re: Taratura ottica- richiesta parere

Messaggio da Andre K98 »

Ciao Nereo,vedrai che dopo aver provato o i JSB o gli Air Arms ti si aprirà un mondo innanzi.
;)
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: Taratura ottica- richiesta parere

Messaggio da ALDO »

nero65 ha scritto:A ok grazie, oramai questi li ho presi, li ho acquistati sulla fiducia dopo aver letto centinaia di recensioni sull'accoppiamento jsb exact rs -hw977,
Ogni canna vuole il suo pallino, a questo sacrosanto dogma aggiungerei, quasi tutte le canne vogliono i JSB...o derivati.
nero65 ha scritto: comunque ho spulciato il forum, ho trovato argomenti solo riguardanti l'alzo non la regolazione orizzontale, anche se quasi a fine corsa (verso sx) adesso spara bene,
Questo non va bene, le torrette devono essere più o meno a centro corsa, quasi sicuramente dipende dagli attacchi, non è questione di spostamento, mi ricordo che una volta ho rimediato mettendo dei spessori ( nel caso specifico pellicola per rx ) sulla scina, oltre a riportare l'ottica in asse con tutti i vantaggi che ne derivano, avrai più margine per storrettare.
nero65 ha scritto: a dieci metri non ci sono differenze con gli stessi pallini.
A 10 metri sono tutti uguali ( a meno che non vuoi fare la C10 in cui si giocano la vittoria con i decimi di punto)
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
pb.nirvana
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 165
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 21:23
Località: Concordia sulla Secchia (MO)

Re: Taratura ottica- richiesta parere

Messaggio da pb.nirvana »

Ciao Amarildo Adrè state molto bene?
Qua a Modena un sacco di neve e freddo, Nero, con Amarildo e Andrè... anche Dante, sei in una botte di ferro, avessi avuto io dei "maestri" così!!! :loll:
Dio ha creato gl'uomini, Mr. Colt li ha resi uguali!!!
Avatar utente
nero65
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 41
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 9:59
Località: Assisi (PG)

Re: Taratura ottica- richiesta parere

Messaggio da nero65 »

si si, ne approfitto, sperando di non annoiarli.... per alcune cose ci arrivo per logica ma comunque sentire un parere autorevole aumenta la mia fiducia :-) di tanto... Riguardo l'ottica, appena ho due minuti di tempo, smonto gli attacchi ruoto gli adattatori in plastica con spaccatura e rimonto, ho come sentore che dipenda da quelli, poi se ancora non ci siamo provo con la pellicola (spero ancora di averne in casa). Ringrazio ancora per la pazienza e per i preziosi consigli :-)
Avatar utente
Andre K98
FTI Umbria
Messaggi: 2295
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
Località: Città di Castello (PG)

Re: Taratura ottica- richiesta parere

Messaggio da Andre K98 »

pb.nirvana ha scritto:Ciao Amarildo Adrè state molto bene?
Qua a Modena un sacco di neve e freddo, Nero, con Amarildo e Andrè... anche Dante, sei in una botte di ferro, avessi avuto io dei "maestri" così!!! :loll:
Ehilà Pietro!!!!!
:D

Tutto ok,pure qua la neve non ha scherzato ma dovrebbe iniziare a sciogliersi ora....spero!

Ti aspetto alla gara del 4 Marzo ai Sorci!
:D
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Avatar utente
campswamp
FTI Sicilia
Messaggi: 2106
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 22:26
Località: Palermo

Re: Taratura ottica- richiesta parere

Messaggio da campswamp »

nero65 ha scritto:si si, ne approfitto, sperando di non annoiarli.... per alcune cose ci arrivo per logica ma comunque sentire un parere autorevole aumenta la mia fiducia :-) di tanto... Riguardo l'ottica, appena ho due minuti di tempo, smonto gli attacchi ruoto gli adattatori in plastica con spaccatura e rimonto, ho come sentore che dipenda da quelli, poi se ancora non ci siamo provo con la pellicola (spero ancora di averne in casa). Ringrazio ancora per la pazienza e per i preziosi consigli :-)
Ciao,
ho avuto almeno due volte lo stesso problema. Una volta erano gli attacchi (li ho montati al contrario ed ho risolto), un'altra volta invece ho risolto rifacendo tutto da capo: gira tutto a sinistra, poi tutto a destra e conta i giri, poi porta a metà e riprova.
Questa è la mia esperienza.
ciao
I ♥ Field Target
Mauro
pb.nirvana
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 165
Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 21:23
Località: Concordia sulla Secchia (MO)

Re: Taratura ottica- richiesta parere

Messaggio da pb.nirvana »

Andrè per il 4 faccio il possibile, ho cambiato carabina e ottica sarò con te in pcp il prossimo campionato, non ho ancora terminato la taratura però, cerco di fare il possibile :loll:
Dio ha creato gl'uomini, Mr. Colt li ha resi uguali!!!
SILVER
Lombardia FT
Messaggi: 271
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 18:11
Località: Biassono (MB)

Re: Taratura ottica- richiesta parere

Messaggio da SILVER »

mi sembrava di aver letto un messaggio identico in un altro forum........ :mrgreen:
Avatar utente
nero65
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 41
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2012, 9:59
Località: Assisi (PG)

Re: Taratura ottica- richiesta parere

Messaggio da nero65 »

Salve a tutti, allora, ho provato a:- 1)Girare gli attacchi; 2) girare solo le scine superiori degli attacchi (sono polivalenti); 3)Pulire bene le scine da unto e polvere, 4) smontare tutto e rimontare; 4) girare la ruora della torretta da dx a sx piu volte; 5)cambiare posizione al nottolino di fermo degli attacchi (ha due sedi l'attacco e tre la carabina); 6) Ritarato tutto partendi da metà regolazione della torretta sia quella verticale che quella orizzontale; 7) Cambiata posizione ai semianelli riduttori adattatori per ottiche da un pollice presenti sull'attacco (si tratta di un konus monoslitta a tre viti a brucola a ponte alto con scine che si ribaltano adattandosi a 11mm e weaver e con semianelli in alluminio che servono per ridurre il diametro a un pollice-occhielli bivalenti.
RISULTATO:-Nulla da fare se posiziono la torretta orizzontale a metà , il colpo arriva a diversi cm a dx. Per farlo arivare sul bersaglio mirato devo girare tutta la regolazione a sx e li è preciso in centro mentre per l'alzo non ci sono problemi di sorta.
Non so piu che fare, spara bene anche così ma sta storia mi inquieta sig sig buff buff pofferback......

A questo punto dovrei chiedere come si spessorano le scine, ora cerchero qualcosa nel web, spero di trovare argomenti idonei...

Un doveroso saluto a tutti ed in particolare a chi ha voluto darmi una mano :-) Nereo.-
Acki
FTI Umbria
Messaggi: 2541
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Taratura ottica- richiesta parere

Messaggio da Acki »

Ciao!
Potresti pubblicare qualche foto di questi attacchi?
Immagine
With us forever

Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares


Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
Rispondi