Ciao a tutti,
stò provando a riparare il Nikkone di Cecco, è il modello con le torrette basse, il guasto è la rottura dell'alberino che fa da guida alla cam interna al correttore del parallasse.
La parte filettata l'ho tolta con la fresatrice e malgrado abbia usato l'aspiratore qualcosa è finito dello sporco nel sistema che sposta la lente bloccando tutto.Non ricordo come si postano le foto, ma secondo me a questo punto si deve smontare tutto per pulire tutto.
La mia domanda è, c'è qualcuno che lo ha già fatto e può aiutarmi o se la sente di procedere lui al mio posto?
Fatemi sapere vi ringrazio in anticipo!!!
Dio ha creato gl'uomini, Mr. Colt li ha resi uguali!!!
pb.nirvana ha scritto:Ciao a tutti,
stò provando a riparare il Nikkone di Cecco, è il modello con le torrette basse, il guasto è la rottura dell'alberino che fa da guida alla cam interna al correttore del parallasse.
pb.nirvana ha scritto:Non ricordo come si postano le foto ...
Ora la procedura è molto più semplice, lo puoi fare direttamente dal tuo PC
sotto il corpo del messaggio trovi: Nome file - Sfoglia... - Aggiungi file .. tutto qui
Io mi sono limitato a smontare il gruppo ottico degli ingrandimenti perchè spruzzai un po di olio nella ghiera che alla fine andò ad imbrattare la lente interna del gruppo... ma non credo sia questi il problrma...
With us forever
Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone! Marco Valtellini, alias Ares
Ciao Francesco e Acki, spero tanto di rivedervi presto, allora la guida o vite che si è rotta è quella che si vede smontare nella serie di foto di Francesco, la parte filettata era spezzata in fondo, tutta l'ottica ha le viti, quella compresa bloccata da una quantità di frenafiletti assurda, poi Acki, ho sporcato con il WD40, nel tentativo di lavare il meccanismo, le lenti anche io, attendo vostre nuove, intanto provo a chiedere a Spagna in MP
Dio ha creato gl'uomini, Mr. Colt li ha resi uguali!!!
ti devo dare una brutta notizia.............se si è rotto l'alberino che guida il tubo del parallasse, non si può fare niente, almeno per me, le ho provate tutte.........anche applicando un alberino aggiuntivo, durerà per 5/6 regolazioni e si romperà di nuovo.Non lo si può saldare perchè non si capisce di che metallo è fatto, fissarlo con una mini filettatura....ma durerà poco.
devi chiedere solo se te ne mandano uno di ricambio oppure lo devi smontare e farti rifare il tubo con l'alberino di un metallo più resistente.
SPAGNA I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Ciao Vincenzo,
intanto grazie per avermi risposto, senti, l'alberino l'ho rifatto in ottone non so quanto e se durerà quel che mi preoccupa è che malgrado abbia usato tutte le precauzioni del caso è finito dello sporco in mezzo al meccanismo che movimenta il parallasse, a questo punto mi sa che dovrò smontare il tutto arrivando dalla lente frontale, naturalmente questo implica lo smontaggio della medesima, tu lo hai già fatto?
Attendo tue gentilissime nuove, a presto boss!!!
Dio ha creato gl'uomini, Mr. Colt li ha resi uguali!!!
Io fossi in te la smonterei tutta a questo punto. Mi raccomando, mentre la smonti cerca di scattare più imagini possibili, potrebbero tornarti utili nell'operazione inversa.
Per lo smontaggio del gruppo lenti ingrandimenti, se hai bisogogno chiedi pure
With us forever
Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone! Marco Valtellini, alias Ares
Acki ha scritto:Io fossi in te la smonterei tutta a questo punto. Mi raccomando, mentre la smonti cerca di scattare più imagini possibili, potrebbero tornarti utili nell'operazione inversa.
Per lo smontaggio del gruppo lenti ingrandimenti, se hai bisogogno chiedi pure
Sopratutto può tornare utile a tutti noi altri possessori di Nikkone
visto che ormai hai sacrificato il tuo posta più immagini possibili
Quando smonti il campo lascia dietro di te due cose : Nulla... e il tuo grazie B.P.
Certo ho già tante foto, ricordo solo che è il modello a torrette besse, il mio è a torrette alte, quello in questione è di Cecco, sicuramente Acki mi rifaccio vivo appena comincio a smontare, poi farò con word un bel documento, intanto grazie a tutti
Dio ha creato gl'uomini, Mr. Colt li ha resi uguali!!!
Dopo la riparazione provvedi a ricaricarlo di 'azoto altrimenti agli sbalzi di tempetratura si appanna , se ti necessita ho un sistema estremamente semplice ed efficace x eseguire l'operazione-
- EL Z- 1° campionato reg del Lazio Fidasc pcp 7,5 2020- fwb-p70 by t.s. Hatsan at 44 full- Diana 52 full Hammerly ar 20 7,5 j- BSA Hornet 7,5 - Diana panther 21-beretta cal24-
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......
io l'ho smembrato....ma non sono riuscito a tirare via la lente del parallasse non riesco a capire dov'è che si blocca....perchè fa il solo movimento in avanti e poi una molla lo riporta di forza indietro.
SPAGNA I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Di sicuro avrò tempo di cominciare a smontare domenica prima non ce la faccio, ora ho smontato il sistema di comando del parallasse, rimane fuori solo il perno che va dentro la cam di bronzo, la lente frontale presumo si smonti svitando un paio di ghiere, magari domenica sera date un occhiata così vi aggiorno, quando ho finito il documento lo passo a Acki io non sono molto abile con il pc, ci sentiamo presto, intanto Elzorro spiegami come si riempie di gas, sono curioso, non ci avevo neppure pensato, pensavo non fosse possibile
Dio ha creato gl'uomini, Mr. Colt li ha resi uguali!!!
pb.nirvana ha scritto:Di sicuro avrò tempo di cominciare a smontare domenica prima non ce la faccio, ora ho smontato il sistema di comando del parallasse, rimane fuori solo il perno che va dentro la cam di bronzo, la lente frontale presumo si smonti svitando un paio di ghiere, magari domenica sera date un occhiata così vi aggiorno, quando ho finito il documento lo passo a Acki io non sono molto abile con il pc, ci sentiamo presto, intanto Elzorro spiegami come si riempie di gas, sono curioso, non ci avevo neppure pensato, pensavo non fosse possibile
Io sono andato dal gommista,loro hanno ,il gas x gonfiare gli pneumatici, logicamente il bombolone non puoi portartelo a casa e servirtene quando ti pare -
Se non vuoi portare l'ottica dal gommista basta prendere una camera d'aria capiente e farla gonfiare con azoto che poi sgonfiandola introdurrai nell'ottica- Io sulla konus m30 mi sono sevito della vite dove c'è la molla di contrasto (a spirale x questo mod), per modelli diversi dato che questo gas non è in pressione all'interno dell'ottica basta che tu la "inondi in eccesso " ** Non so se mi sono spiegato bene, anche da qualsiasi orifizio ,anche dalla a filettatura che accoglie una torretta o dal perno del parallasse che appunto ti trovi smontato, od anche dall'oculare posteriore e poi dopo questo"*lavaggio "richiudi abbastanza subito il foro , l'azoto resta nell'ottica, perchè non c'è differenza di pressione e oltretutto il contenuto della normale aria che respiaiamo contiene circa il 70€ di azoto quindi , se fatto tutto correttamente ossia senza lasciare x troppo tempo l'ottica aperta parlo di minuti non di secondi il gas resta all'interno- -
- EL Z- 1° campionato reg del Lazio Fidasc pcp 7,5 2020- fwb-p70 by t.s. Hatsan at 44 full- Diana 52 full Hammerly ar 20 7,5 j- BSA Hornet 7,5 - Diana panther 21-beretta cal24-
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......