di quanti gradi è inclinata la scina Steyr?

Spazio dedicato a sistemi di mira, pallini, etc.

Moderatore: rob

Rispondi
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

di quanti gradi è inclinata la scina Steyr?

Messaggio da Lucifero.x »

Ciao a tutti,
vorrei impostare Chairgun in modo corretto, ma mi manca di sapere di quanti gradi è inclinata la scina steyr.
Qualcuno di voi lo sa' ?
grazie in anticipo.
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Avatar utente
Andre K98
FTI Umbria
Messaggi: 2295
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
Località: Città di Castello (PG)

Re: di quanti gradi è inclinata la scina Steyr?

Messaggio da Andre K98 »

Mi sembra di 6 gradi o giù di lì.
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: di quanti gradi è inclinata la scina Steyr?

Messaggio da brie »

Ma se ti riferisci ad "incline" quello mi sa che è l'inclinazione del bersaglio, non dell' ottica!
Inoltre dovresti mettere -6 gradi non 6 gradi perchè la scina è inclinata verso il basso :wink:
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: di quanti gradi è inclinata la scina Steyr?

Messaggio da Lucifero.x »

brie ha scritto:Ma se ti riferisci ad "incline" quello mi sa che è l'inclinazione del bersaglio, non dell' ottica!
Inoltre dovresti mettere -6 gradi non 6 gradi perchè la scina è inclinata verso il basso :wink:
infatti, pensavo che "incline" fosse appunto per inserire i gradi di un'eventuale scina inclinata
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Avatar utente
ZERIO65
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 1588
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
Località: S O R A

Re: di quanti gradi è inclinata la scina Steyr?

Messaggio da ZERIO65 »

Lucifero.x ha scritto:infatti, pensavo che "incline" fosse appunto per inserire i gradi di un'eventuale scina inclinata
Se non ti trovi prova a piegare la canna verso l'alto :D
Quando smonti il campo lascia dietro di te due cose : Nulla... e il tuo grazie B.P.
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: di quanti gradi è inclinata la scina Steyr?

Messaggio da Lucifero.x »

credo di aver risolto: ho dato 2 colpi di mazzolo sull'ottica, e ora torna tutto :crepa: :crepa: :crepa:
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Rispondi