Regolamento 2012 - aggiornamento?
Moderatore: Dario
- hakunamatata
- BRAC ITALIA ROMA
- Messaggi: 1321
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:29
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?
Io non chiedo nessuna deroga...faccio solo riferimento a quello che tu hai detto...regolamento BFTA.
Aver detto che tiro in libera con g amba distesa non aveva nessun secondo fine.
Vedere di continuate o no si aspetta a me...continuero' a praticare il Field Target, ma con queste regole italianizzate non partecipero' al campionato.
Non ho mai rivendicato nessuna situazione..e non mi piace che mi si mettano in bocca frasi o concetti mai esplicati.
Piu' questo topic va avanti e piu' condivido la firma di Lucifero.
Saluti Fabio
Aver detto che tiro in libera con g amba distesa non aveva nessun secondo fine.
Vedere di continuate o no si aspetta a me...continuero' a praticare il Field Target, ma con queste regole italianizzate non partecipero' al campionato.
Non ho mai rivendicato nessuna situazione..e non mi piace che mi si mettano in bocca frasi o concetti mai esplicati.
Piu' questo topic va avanti e piu' condivido la firma di Lucifero.
Saluti Fabio
Fabio
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
- campswamp
- FTI Sicilia
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 22:26
- Località: Palermo
Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?
Ciao Fabio,
mi inserisco nella discussione perchè, essendo presidente di una asd, mi è già capitato di affrontare il problema.
Io ritengo che, come ha ben detto robin, la situazione debba essere affrontata de visu e che, una volta stabilita la prassi ti si possa concedere l'autorizzazione a tirare come meglio è possibile.
Per tutti:
non credo che Dario stia cercando un ingiusto vantaggio, credo solo che abbia voglia di fare questo sport nella migliore condizione possibile. Per quanto ricordi io stesso anche a Pistorius venne negata la partecipazione alle Olimpiadi ma solo perchè adottava strumenti che evidentemente, dopo verifiche ed accertamenti, furono valutate troppo "adiuvanti" per il suo sport.
Secondo me, se Fabio tira tutte le sagome in posizione libera, se la sua situazione lo richiede, nessuno avrà da ridire, almeno finchè non ci sarà la necessità o la possibilità, come per Pistorius, di iscriverlo ad altra classe, come peraltro già si fa per i moltissimi campioni paralimpici che danno lustro alla nostra nazione in mille sport ed in tutto il mondo.
mi inserisco nella discussione perchè, essendo presidente di una asd, mi è già capitato di affrontare il problema.
Io ritengo che, come ha ben detto robin, la situazione debba essere affrontata de visu e che, una volta stabilita la prassi ti si possa concedere l'autorizzazione a tirare come meglio è possibile.
Per tutti:
non credo che Dario stia cercando un ingiusto vantaggio, credo solo che abbia voglia di fare questo sport nella migliore condizione possibile. Per quanto ricordi io stesso anche a Pistorius venne negata la partecipazione alle Olimpiadi ma solo perchè adottava strumenti che evidentemente, dopo verifiche ed accertamenti, furono valutate troppo "adiuvanti" per il suo sport.
Secondo me, se Fabio tira tutte le sagome in posizione libera, se la sua situazione lo richiede, nessuno avrà da ridire, almeno finchè non ci sarà la necessità o la possibilità, come per Pistorius, di iscriverlo ad altra classe, come peraltro già si fa per i moltissimi campioni paralimpici che danno lustro alla nostra nazione in mille sport ed in tutto il mondo.
I ♥ Field Target
Mauro
Mauro
- hakunamatata
- BRAC ITALIA ROMA
- Messaggi: 1321
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:29
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?
Ciao Mauro..ma io forse mi sono espresso male:
non voglio assolutamente tirare tutte le piazzole in libera, quelle in piedi anche se con difficolta' per palesi motivi di arto piu' corto e non funzionale,le tiro e voglio continuare a tirare in quella posizione.
Per le posizioni in ginocchio sono "meccanicamente" impossibilitato...visto che sia il BFTA che il regolamento dei mondiali di FT prevedono di poter tirare da seduti..con gamba dx distesa (per chi e' dx) gamba sinista piegata e gomito su ginocchio sx...per questi regolamenti sono sempre tre i punti di contatto con il terreno (glutei anche se sono due vengono vonsiderati parte unica,pianta piede sx e tallone dx).
Ma questa posizione non devo adottarla io... ma tutti coloro che sono impossibilitati alla postura in ginocchio.
Credo anche che visto che tale soluzione viene usata da chi questo grande sport lo ha inventato e dalla federazione mondiale di FT,non favorisca molto la precisione del tiro, io persinalmente non ho potuto provare ma altri atleti si e nessuno mi ha detto che e' piu' facile della posizione in ginocchio.
Mentre posso assicurare che tirare in piedi e molto piu' impegnativo che in ginoccio.
Visto che il regolamento italiano dice che la modifica di postura non deve portare vantaggi..ma credo che sia sottointeso ne svantaggi al tiratore.
Concludo dicendo che cio' che io sto discutendo non e' pet un mio tornaconto personale...perche' se qualsiasi modifica se mai ci sara' verra' applicata solo per me mi rifiuterei di afottarla.....
non voglio assolutamente tirare tutte le piazzole in libera, quelle in piedi anche se con difficolta' per palesi motivi di arto piu' corto e non funzionale,le tiro e voglio continuare a tirare in quella posizione.
Per le posizioni in ginocchio sono "meccanicamente" impossibilitato...visto che sia il BFTA che il regolamento dei mondiali di FT prevedono di poter tirare da seduti..con gamba dx distesa (per chi e' dx) gamba sinista piegata e gomito su ginocchio sx...per questi regolamenti sono sempre tre i punti di contatto con il terreno (glutei anche se sono due vengono vonsiderati parte unica,pianta piede sx e tallone dx).
Ma questa posizione non devo adottarla io... ma tutti coloro che sono impossibilitati alla postura in ginocchio.
Credo anche che visto che tale soluzione viene usata da chi questo grande sport lo ha inventato e dalla federazione mondiale di FT,non favorisca molto la precisione del tiro, io persinalmente non ho potuto provare ma altri atleti si e nessuno mi ha detto che e' piu' facile della posizione in ginocchio.
Mentre posso assicurare che tirare in piedi e molto piu' impegnativo che in ginoccio.
Visto che il regolamento italiano dice che la modifica di postura non deve portare vantaggi..ma credo che sia sottointeso ne svantaggi al tiratore.
Concludo dicendo che cio' che io sto discutendo non e' pet un mio tornaconto personale...perche' se qualsiasi modifica se mai ci sara' verra' applicata solo per me mi rifiuterei di afottarla.....
Fabio
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
- Dario
- Lombardia FT
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
- Località: Bussero (MI)
Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?
Se secondo te tirare da seduti come tu proponi non porta vantaggi rispetto a tirare in ginocchio, allora potremmo tanquillamente abolire la posizione in ginocchio.hakunamatata ha scritto:Ciao Mauro..ma io forse mi sono espresso male:
non voglio assolutamente tirare tutte le piazzole in libera, quelle in piedi anche se con difficolta' per palesi motivi di arto piu' corto e non funzionale,le tiro e voglio continuare a tirare in quella posizione.
Per le posizioni in ginocchio sono "meccanicamente" impossibilitato...visto che sia il BFTA che il regolamento dei mondiali di FT prevedono di poter tirare da seduti..con gamba dx distesa (per chi e' dx) gamba sinista piegata e gomito su ginocchio sx...per questi regolamenti sono sempre tre i punti di contatto con il terreno (glutei anche se sono due vengono vonsiderati parte unica,pianta piede sx e tallone dx).
Tirando in ginocchio si subiscono i movimenti delle articolazioni dei diti dei piedi, delle caviglie, delle ginocchia e delle anche, mentre appoggiando il deretano per terra questi movimenti non si subiscono, e tu in questo non ci vedi nessun vantaggio?
Inoltre mi metti per cortesia il link di questo mirabolante "regolamento dei mondiali", visto che un regolamento dei mondiali propriamente detto per quanto ne so io neppure esiste, oltre le linee guida del WFTF?
Questo lo constatiamo tutti, ma fa parte delle regole del gioco, e se questa alternativa vale per tutti non vedo perchè non debba valere anche per te.hakunamatata ha scritto:Ma questa posizione non devo adottarla io... ma tutti coloro che sono impossibilitati alla postura in ginocchio.
Credo anche che visto che tale soluzione viene usata da chi questo grande sport lo ha inventato e dalla federazione mondiale di FT,non favorisca molto la precisione del tiro, io persinalmente non ho potuto provare ma altri atleti si e nessuno mi ha detto che e' piu' facile della posizione in ginocchio.
Mentre posso assicurare che tirare in piedi e molto piu' impegnativo che in ginoccio.
Se ti fossi iscritto ad un club di atletica avresti chiesto di correre i 100 metri in motorino? E avresti scalpitato se non te l'avessero concesso?
Perchè non provi ad iscriverti ad una gara di carabina 3 posizioni con la UITS per vedere cosa ti propongono? Così poi magari ce lo fai sapere.
E magari riesci pure a vedere il nostro regolamento sotto un'altra luce.
E' chiaro che non deve portare vantaggi., altrimenti saremmo qua tutti a chiedere deroghe, chi per il mal di schiena, chi per una cosa o chi per l'altra.hakunamatata ha scritto:Visto che il regolamento italiano dice che la modifica di postura non deve portare vantaggi..ma credo che sia sottointeso ne svantaggi al tiratore.
Concludo anch'io dicendo che nessuno può gareggiare in una condizione di vantaggio.hakunamatata ha scritto:Concludo dicendo che cio' che io sto discutendo non e' pet un mio tornaconto personale...perche' se qualsiasi modifica se mai ci sara' verra' applicata solo per me mi rifiuterei di afottarla.....
In alternativa o si concede lo stesso vantaggio a tutti, oppure si stilano classifiche separate.
IMHO, naturalmente
Dario
Grazie, molto gentile.hakunamatata ha scritto:Piu' questo topic va avanti e piu' condivido la firma di Lucifero.
Saluti Fabio
Saluti,
Dario
Dario
- hakunamatata
- BRAC ITALIA ROMA
- Messaggi: 1321
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:29
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?
Hai ragione, tutto come dici tu.
Unico piccolo problema è che tu parli solo di vantaggi.....omettendo i svantaggi di stabilità nel tirare in piedi rispetto che in ginocchio.
Volevo dire guida wftf
Ciao Ciao
Unico piccolo problema è che tu parli solo di vantaggi.....omettendo i svantaggi di stabilità nel tirare in piedi rispetto che in ginocchio.
Volevo dire guida wftf
Ciao Ciao

Fabio
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
- ZERIO65
- FTI VallefreddaTiro
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
- Località: S O R A
Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?
Scusa Fabio , ma sto facendo una gran confusione nel seguire questo discussione aiutami a capire.hakunamatata ha scritto:Ciao Mauro..ma io forse mi sono espresso male:
non voglio assolutamente tirare tutte le piazzole in libera, quelle in piedi anche se con difficolta' per palesi motivi di arto piu' corto e non funzionale,le tiro e voglio continuare a tirare in quella posizione.
Per le posizioni in ginocchio sono "meccanicamente" impossibilitato...visto che sia il BFTA che il regolamento dei mondiali di FT prevedono di poter tirare da seduti..con gamba dx distesa (per chi e' dx) gamba sinista piegata e gomito su ginocchio sx...per questi regolamenti sono sempre tre i punti di contatto con il terreno (glutei anche se sono due vengono vonsiderati parte unica,pianta piede sx e tallone dx).Ma questa posizione non devo adottarla io... ma tutti coloro che sono impossibilitati alla postura in ginocchio.
Credo anche che visto che tale soluzione viene usata da chi questo grande sport lo ha inventato e dalla federazione mondiale di FT,non favorisca molto la precisione del tiro, io persinalmente non ho potuto provare ma altri atleti si e nessuno mi ha detto che e' piu' facile della posizione in ginocchio.
Mentre posso assicurare che tirare in piedi e molto piu' impegnativo che in ginoccio.
Visto che il regolamento italiano dice che la modifica di postura non deve portare vantaggi..ma credo che sia sottointeso ne svantaggi al tiratore.
Concludo dicendo che cio' che io sto discutendo non e' pet un mio tornaconto personale...perche' se qualsiasi modifica se mai ci sara' verra' applicata solo per me mi rifiuterei di afottarla.....
domanda:
Nella posizione che hai scritto e ti ho evidenziato in rosso puoi tirare o no?
Quando smonti il campo lascia dietro di te due cose : Nulla... e il tuo grazie B.P.
- hakunamatata
- BRAC ITALIA ROMA
- Messaggi: 1321
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:29
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?
Buona sera Massimo, si in quella posizione posso tirare.
Ciao Fabio
Ciao Fabio
Fabio
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
- ZERIO65
- FTI VallefreddaTiro
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
- Località: S O R A
Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?
BENISSIMO!Buona sera Massimo, si in quella posizione posso tirare.
Adesso proviamo a cancellare la parte evidenziata in giallo
il ns. regolamento dice :hakunamatata ha scritto:Ciao Mauro..ma io forse mi sono espresso male:
non voglio assolutamente tirare tutte le piazzole in libera, quelle in piedi anche se con difficolta' per palesi motivi di arto piu' corto e non funzionale,le tiro e voglio continuare a tirare in quella posizione.Per le posizioni in ginocchio sono "meccanicamente" impossibilitato...visto che sia il BFTA che il regolamento dei mondiali di FT prevedono di poter tirare da seduti..con gamba dx distesa (per chi e' dx) gamba sinista piegata e gomito su ginocchio sx...per questi regolamenti sono sempre tre i punti di contatto con il terreno (glutei anche se sono due vengono vonsiderati parte unica,pianta piede sx e tallone dx).
Ma questa posizione non devo adottarla io... ma tutti coloro che sono impossibilitati alla postura in ginocchio.
Credo anche che visto che tale soluzione viene usata da chi questo grande sport lo ha inventato e dalla federazione mondiale di FT,non favorisca molto la precisione del tiro, io persinalmente non ho potuto provare ma altri atleti si e nessuno mi ha detto che e' piu' facile della posizione in ginocchio.
Mentre posso assicurare che tirare in piedi e molto piu' impegnativo che in ginoccio.
Visto che il regolamento italiano dice che la modifica di postura non deve portare vantaggi..ma credo che sia sottointeso ne svantaggi al tiratore.
Concludo dicendo che cio' che io sto discutendo non e' pet un mio tornaconto personale...perche' se qualsiasi modifica se mai ci sara' verra' applicata solo per me mi rifiuterei di afottarla.....
....se il concorrente non può tirare in piedi tira da seduto con le braccia in sospensione, se non può tirare in ginocchio tira in piedi, se non può tirare neppure in piedi tira da seduto con la possibilità di appoggiare il gomito sulla gamba ma tenendo l'altra gamba tesa.
quindi se tu certifichi non puoi tirare ne in piedi ne in ginocchio, il problema dovrebbe essere risolto.
Oppure sono io che non ho capito bene
Quando smonti il campo lascia dietro di te due cose : Nulla... e il tuo grazie B.P.
- hakunamatata
- BRAC ITALIA ROMA
- Messaggi: 1321
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:29
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?
Nella mia vita quotidiana,lavorativa,famigliare ecc, per camminare uso il bastone (non sono Dottor Hause) quindi per il certificato non avrei nessun problema visto il mio ridotto equilibrio, ma come ho gia' detto visto che sono possibilitato (sicuramente con maggior difficolta' di uno che ha l'uso di due gambe) vorrei continuare e tirarle in posizione eretta...per non avere altri "vantaggi".
Tutta questo "dibattito" e' solo per cercare...ma ho visto che non esiste peggior sordo di chi non vuole ascoltare..che nel regolamento ce una "falla".Regolamento Italiano,perche' a mio giudizio BFTA ha risolto questo problema in modo molto semplice....ma siamo Italiani e per nostra natura complichiamo un le cose.
Ritornando al discorso del certificato sto aspettando che mi passi il momento di "scalpitio"come ha detto il buon Dario..per poi decidere il da farsi: usufruirne,non competere fino a quando non si sara riparata questa falla nel regolamento Italico..o continuare con le regole fatte da FFTI.
Saluti Fabio
Tutta questo "dibattito" e' solo per cercare...ma ho visto che non esiste peggior sordo di chi non vuole ascoltare..che nel regolamento ce una "falla".Regolamento Italiano,perche' a mio giudizio BFTA ha risolto questo problema in modo molto semplice....ma siamo Italiani e per nostra natura complichiamo un le cose.
Ritornando al discorso del certificato sto aspettando che mi passi il momento di "scalpitio"come ha detto il buon Dario..per poi decidere il da farsi: usufruirne,non competere fino a quando non si sara riparata questa falla nel regolamento Italico..o continuare con le regole fatte da FFTI.
Saluti Fabio
Fabio
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
- ZERIO65
- FTI VallefreddaTiro
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
- Località: S O R A
Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?
provo a spiegarmi meglio.
negli anni passati il regolamento molto più semplicemente prevedeva che chi non poteva tirare in piedi o in ginocchio tirasse in posizione libera.
Il direttore di gara si trovava, quindi l'asd ospitante, si trovava nella scomoda situazione dover valutare l'ingiusto vantaggio nei confronti di chi si era fatto il suo bel viaggetto per partecipare alla gara. Chiaramente il più delle volte si concedeva all'interessato questa agevoilazione.
Devo dire che comunque non ci sono stati eccessivi abusi
Col crescere del livello tecnico e competitivo, ci siamo resi conto che con questa soluzione sagome poste a distanza abbordabile anche da principianti significava concedere una decina di "rigori" al diversamente abile.
Abbiamo tentato di porvi rimedio con la versione attuale del regolamento che forse o sarà oggetto di miglioramenti nella prossima versione.
L'unica cosa certa è che questo non avverrà prima della stagione 2013
Quindi SCUSAMI , ma purtroppo sono costretto a dire che per il 2012 o ti muovi nel rispetto e nelle pieghe dell'attuale versione oppure sarai costretto a disertare le prossime gare ufficiali.
Quando vuoi ci vediamo al campo
saluti Max
negli anni passati il regolamento molto più semplicemente prevedeva che chi non poteva tirare in piedi o in ginocchio tirasse in posizione libera.
Il direttore di gara si trovava, quindi l'asd ospitante, si trovava nella scomoda situazione dover valutare l'ingiusto vantaggio nei confronti di chi si era fatto il suo bel viaggetto per partecipare alla gara. Chiaramente il più delle volte si concedeva all'interessato questa agevoilazione.
Devo dire che comunque non ci sono stati eccessivi abusi
Col crescere del livello tecnico e competitivo, ci siamo resi conto che con questa soluzione sagome poste a distanza abbordabile anche da principianti significava concedere una decina di "rigori" al diversamente abile.
Abbiamo tentato di porvi rimedio con la versione attuale del regolamento che forse o sarà oggetto di miglioramenti nella prossima versione.
L'unica cosa certa è che questo non avverrà prima della stagione 2013
Quindi SCUSAMI , ma purtroppo sono costretto a dire che per il 2012 o ti muovi nel rispetto e nelle pieghe dell'attuale versione oppure sarai costretto a disertare le prossime gare ufficiali.
Quando vuoi ci vediamo al campo
saluti Max
Quando smonti il campo lascia dietro di te due cose : Nulla... e il tuo grazie B.P.
- hakunamatata
- BRAC ITALIA ROMA
- Messaggi: 1321
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:29
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?
Max sei stato chiarissimo.
Ci vediamo quanto prima al campo.
Saluti Fabio
Ci vediamo quanto prima al campo.
Saluti Fabio
Fabio
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
- Gianka
- Toscana FT
- Messaggi: 234
- Iscritto il: sabato 8 maggio 2010, 10:48
- Località: Pomarance (PI)
Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?
Scusate l’intromissione nell’importante argomento, ma avrei un dubbio amletico da porre…
<<….se durante lo svolgimento di una gara la carabina impiegata si danneggia in modo tale da non poter essere riparata nel tempo concesso dal regolamento…è possibile sostituirla con un'altra con le stesse caratteristiche, dopo l’autorizzazione del direttore di gara che ha verificato il reale danno,…come avviene in altri sport tipo il calcio (pallone), il tennis (racchetta), il tiro con l’arco ( arco e frecce), il ciclismo (bici) etc…???>>
Mi sembra che il regolamento non faccia alcun accenno su ciò… Posso dedurre che sia possibile???
Cordiali Saluti
-Gianka-
<<….se durante lo svolgimento di una gara la carabina impiegata si danneggia in modo tale da non poter essere riparata nel tempo concesso dal regolamento…è possibile sostituirla con un'altra con le stesse caratteristiche, dopo l’autorizzazione del direttore di gara che ha verificato il reale danno,…come avviene in altri sport tipo il calcio (pallone), il tennis (racchetta), il tiro con l’arco ( arco e frecce), il ciclismo (bici) etc…???>>

Mi sembra che il regolamento non faccia alcun accenno su ciò… Posso dedurre che sia possibile???
Cordiali Saluti
-Gianka-

Parlare senza pensare, è come tirare senza mirare!....
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
> *HW 35s 7.5 J by GiAcki /(Ginb & Dadang) + NIKKO DIAMOND MKIII 10-50X60 (Titolare)
> *HW 50s < 7.5 J by Gianka & WALTHER 8-32X56 (Riserva)---> *HW 40 & HUNTER 6x42 AO---> *Diana 65---> Arco Olimpico HOYT & Spiga-Carbon
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
> *HW 35s 7.5 J by GiAcki /(Ginb & Dadang) + NIKKO DIAMOND MKIII 10-50X60 (Titolare)
> *HW 50s < 7.5 J by Gianka & WALTHER 8-32X56 (Riserva)---> *HW 40 & HUNTER 6x42 AO---> *Diana 65---> Arco Olimpico HOYT & Spiga-Carbon
-
- Toscana FT
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
- Località: Siena
Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?
NoGianka ha scritto:Scusate l’intromissione nell’importante argomento, ma avrei un dubbio amletico da porre…
<<….se durante lo svolgimento di una gara la carabina impiegata si danneggia in modo tale da non poter essere riparata nel tempo concesso dal regolamento…è possibile sostituirla con un'altra con le stesse caratteristiche, dopo l’autorizzazione del direttore di gara che ha verificato il reale danno,…come avviene in altri sport tipo il calcio (pallone), il tennis (racchetta), il tiro con l’arco ( arco e frecce), il ciclismo (bici) etc…???>>![]()
Mi sembra che il regolamento non faccia alcun accenno su ciò… Posso dedurre che sia possibile???
Cordiali Saluti
-Gianka-
17- Abbandono del percorso
Un concorrente può abbandonare il percorso di gara solo con autorizzazione del Direttore di gara o dei Marshall, nei seguenti casi:
a) abbandono volontario della gara; in tal caso verranno conteggiate solo le sagome abbattute al momento dell'abbandono come punteggio valido.
b) per effettuare riparazioni a parti di arma che ne inficiano il funzionamento o la sicurezza.

-----------------------------------------------------
manninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------

-----------------------------------------------------
-
- Toscana FT
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
- Località: Piombino (LI)
Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?
certo che noi "Italiani", quando abbiamo una cosa semplice, muoriamo dalla voglia di complicarla
per quanto chiesto da Fabio, la risposta è già nel nostro regolamento:
poi vorrei rispondere a chi si è lamentato delle "lunghe" nella depo......
se in questo regolamento sono state inserite alcune "lunghe" è perchè negli anni passati, molti tiratori depo si sono lamentati della facilità del percorso (ricordo che qualcuno le voleva anche più lontane),quindi si può dire che questo regolamento è "figlio" delle molte richieste degli anni passati.Quindi mi sembra ridicolo "protestare" perchè "sono state ascoltate le richieste dei tiratori"...
In risposta a BlackIce, sulle ottiche : ricordi quando il Paggiaro, alla sua prima gara in depo, vinse con una 977 con ottica 6x (diciamo circa 500 € di attrezzatura??) ? o più recentemente, Gianni (Sommaco) che si è fatto il campionato in full con la hawke 8-32x56 ? e sappiamo tutti come si è ...posizionato
poi, non credo che qualcuno del Direttivo abbia provigioni sulle ottiche
Ottica e carabina sono importanti, ma poi è il tiratore che fa' i punti (guarda me...l'attrezzatura ce l'avrei
)
alleniamoci di più, che forse è meglio.

per quanto chiesto da Fabio, la risposta è già nel nostro regolamento:
Come ha sempre ricordato Dario "vogliamo fare Field Target, o vogliamo fare un'altro sport?" appunto, questo è Field Target, queste sono le regole. quindi Fabio, puoi tirare l'obbligata in ginocchio stando seduto,con la dx tesa e il gomito sx su gamba sx. Più semplice di così12- Modalità di tiro
Salvo la posizione prona tutte le posizioni di tiro sono consentite, ad eccezione delle piazzole con posizione di tiro obbligata.
I concorrenti che per particolari situazioni fisiche non possano adottare le posizioni obbligate debbono informarne il Direttore di Gara presentando certificazione medica.
Il Direttore di Gara farà in modo che questo non determini un ingiusto vantaggio e informa i Marshall della decisione. In questo caso se il concorrente non può tirare in piedi tira da seduto con le braccia in sospensione, se non può tirare in ginocchio tira in piedi, se non può tirare neppure in piedi tira da seduto con la possibilità di appoggiare il gomito sulla gamba ma tenendo l'altra gamba tesa.

poi vorrei rispondere a chi si è lamentato delle "lunghe" nella depo......
se in questo regolamento sono state inserite alcune "lunghe" è perchè negli anni passati, molti tiratori depo si sono lamentati della facilità del percorso (ricordo che qualcuno le voleva anche più lontane),quindi si può dire che questo regolamento è "figlio" delle molte richieste degli anni passati.Quindi mi sembra ridicolo "protestare" perchè "sono state ascoltate le richieste dei tiratori"...

In risposta a BlackIce, sulle ottiche : ricordi quando il Paggiaro, alla sua prima gara in depo, vinse con una 977 con ottica 6x (diciamo circa 500 € di attrezzatura??) ? o più recentemente, Gianni (Sommaco) che si è fatto il campionato in full con la hawke 8-32x56 ? e sappiamo tutti come si è ...posizionato

poi, non credo che qualcuno del Direttivo abbia provigioni sulle ottiche

Ottica e carabina sono importanti, ma poi è il tiratore che fa' i punti (guarda me...l'attrezzatura ce l'avrei



alleniamoci di più, che forse è meglio.

Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44
1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011
Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!
http://www.toscanafieldtarget.org
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44
1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011
Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!
http://www.toscanafieldtarget.org
- hakunamatata
- BRAC ITALIA ROMA
- Messaggi: 1321
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:29
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Regolamento 2012 - aggiornamento?
Ciao Angelo...in gara,come dice il regolamento, mi hanno detto di tirare in piedi.
Per poter trare seduto conbamba dx distesa e gomito sul ginocchio sx dovrei portare anche il certificato che attesta il mio precario equilibrio nella posizione in piedi, per il momento sono in meditazione sul da farsi
Fabio
Per poter trare seduto conbamba dx distesa e gomito sul ginocchio sx dovrei portare anche il certificato che attesta il mio precario equilibrio nella posizione in piedi, per il momento sono in meditazione sul da farsi

Fabio
Fabio
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU