Copricanna feinwerkbau 601

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Avatar utente
jurypisa83
Toscana FT
Messaggi: 119
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 20:54
Località: Pisa

Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da jurypisa83 »

Ciao ragazzi, ho acquistato un fw601 pero il copricanna sarebbe da restaurare... Parlando con kilis, mi diceva che non e possibile toglierla con le buone maniere. Per fare un buon lavoro si dovrebbe levare, ce nessuno che mi può consigliare una soluzione ? Grazzziiieee
:mrgreen:
Weihrauch hw977 + Hawke SideWinder 30 8-32x56 SR12

Feinwerkbau 601
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da brie »

Fai come Lucifero usa il Dreamel :loll:
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Avatar utente
jurypisa83
Toscana FT
Messaggi: 119
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 20:54
Località: Pisa

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da jurypisa83 »

brie ha scritto:Fai come Lucifero usa il Dreamel :loll:
Non voglio usare le maniere forti... :evil: se era possibile usare un metodo più Pacifico.
Weihrauch hw977 + Hawke SideWinder 30 8-32x56 SR12

Feinwerkbau 601
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da ALDO »

Mi sembra di aver sentito da qualche parte che bisogna scaldarla perchè è incollata, non si dovrebbe danneggiare niente.
Ciao.
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
Avatar utente
jurypisa83
Toscana FT
Messaggi: 119
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 20:54
Località: Pisa

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da jurypisa83 »

Amarildo ha scritto:Mi sembra di aver sentito da qualche parte che bisogna scaldarla perchè è incollata, non si dovrebbe danneggiare niente.
Ciao.
Grazie purtroppo sul web non si riesce a trovare qualche indicazione per questa operazione... L'unica cosa e l'esperienza di qualcuno che l'ha già fatto... Speriamo...
Weihrauch hw977 + Hawke SideWinder 30 8-32x56 SR12

Feinwerkbau 601
Acki
FTI Umbria
Messaggi: 2541
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da Acki »

Unica soluzione è quella di tornire il copricanna.
Immagine
With us forever

Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares


Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
Avatar utente
jurypisa83
Toscana FT
Messaggi: 119
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 20:54
Località: Pisa

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da jurypisa83 »

Acki ha scritto:Unica soluzione è quella di tornire il copricanna.
Quindi tagliare fino ad un certo punto ed infine tornire? E se invece la taglio e basta e la lascio più corta? Non cambia mica niente?! Anzi più leggera... O sbaglio?
Weihrauch hw977 + Hawke SideWinder 30 8-32x56 SR12

Feinwerkbau 601
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da brie »

jurypisa83 ha scritto:
Acki ha scritto:Unica soluzione è quella di tornire il copricanna.
Quindi tagliare fino ad un certo punto ed infine tornire? E se invece la taglio e basta e la lascio più corta? Non cambia mica niente?! Anzi più leggera... O sbaglio?

Nelle match mettono il copricanna perchè serve per la diottra..... in quanto la canna è corta "42cm di solito" Se tagli il copricanna e lo porti al pari della volata, non ti succede niente a livello di precisione!
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Avatar utente
campswamp
FTI Sicilia
Messaggi: 2106
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 22:26
Località: Palermo

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da campswamp »

jurypisa83 ha scritto:Ciao ragazzi, ho acquistato un fw601 pero il copricanna sarebbe da restaurare... Parlando con kilis, mi diceva che non e possibile toglierla con le buone maniere. Per fare un buon lavoro si dovrebbe levare, ce nessuno che mi può consigliare una soluzione ? Grazzziiieee
:mrgreen:
Ciao,
l'hai presa da Paolo a Cascina?
I ♥ Field Target
Mauro
Avatar utente
jurypisa83
Toscana FT
Messaggi: 119
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 20:54
Località: Pisa

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da jurypisa83 »

campswamp ha scritto:Ciao,
l'hai presa da Paolo a Cascina?
Non so se si chiama Paolo... Cmq e il tiro a segno di cascina... Xche me lo chiedi?
Weihrauch hw977 + Hawke SideWinder 30 8-32x56 SR12

Feinwerkbau 601
Avatar utente
jurypisa83
Toscana FT
Messaggi: 119
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 20:54
Località: Pisa

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da jurypisa83 »

brie ha scritto:Nelle match mettono il copricanna perchè serve per la diottra..... in quanto la canna è corta "42cm di solito" Se tagli il copricanna e lo porti al pari della volata, non ti succede niente a livello di precisione!
Allora quasi quasi sarebbe da prendere in considerazione il fatto di tagliarla e via... Che dici?
Weihrauch hw977 + Hawke SideWinder 30 8-32x56 SR12

Feinwerkbau 601
ElZorro
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 1958
Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 21:13
Località: Isola del Liri (FR)

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da ElZorro »

Attenzione perchè se non sbaglio x la 601 ci vuole il porto perchè considerata arma a tutti gli effetti quindi mi risulta che non puoi accorciare il copricanna altrimeti incorri in un reato ....... :oops:
- EL Z- 1° campionato reg del Lazio Fidasc pcp 7,5 2020- fwb-p70 by t.s. Hatsan at 44 full- Diana 52 full Hammerly ar 20 7,5 j- BSA Hornet 7,5 - Diana panther 21-beretta cal24-
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......
serra luciano
FTI Umbria
Messaggi: 271
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 22:32
Località: Arezzo

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da serra luciano »

se non l'hai ribancata depo ha ragione Zorro comunque e' ugualmente fattibile rifacendolo della stessa lunghezza e in questa ipotesi il risparmio di peso e' ca.600 gr. pr ora ne ho fatte 3 mia moglie(antobauer)sommaco e galeazzo uso tubo alu della obi che ' diametro20 centesimale e all'interno metto un tubo da 18 spess.1.5 ne metto solo 4 pezzetti da ca.4 cm all'inizio alla volata nel finale(qesto per motivi estetici) e nel punto dove stringono i grani dell'otto buon lavoro ciao luciano ps. li blocco con 638 loctite o similare
serra luciano
FTI Umbria
Messaggi: 271
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 22:32
Località: Arezzo

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da serra luciano »

scusa ho dimenticato la procedura per sfilare il vecchio...la 601 a differeza di 700 e p70 non esce dalla meccnica svitando 3 grani ma e' stata messa a forza (pressa) quindi o scaldi a morte quel piccolo tratto che la sorregge e la sfili(SOMMACO) altrimenti il tornio non lo puoi usare io in ogni caso uso sempre una molettina con lamellare grana40 e lo c onnsumo per totta la llunghezza poi ripeto nel lato diametralmente opposto lo spess. del collante e' cosi' abbondante che non rischi di toccare la canna quando sei agli ultimi centesimi ti comparira' uno spacco per tuta la lunghezza e il copricanna allenta la presa ciao ancora
Avatar utente
jurypisa83
Toscana FT
Messaggi: 119
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 20:54
Località: Pisa

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da jurypisa83 »

ElZorro ha scritto:Attenzione perchè se non sbaglio x la 601 ci vuole il porto perchè considerata arma a tutti gli effetti quindi mi risulta che non puoi accorciare il copricanna altrimeti incorri in un reato ....... :oops:
Non credo che vado ad incorrere in un reato xche non tocco parti che influenzano o potenziano l'arma... Altrimenti sarebbe uguale per i Compensatori dei fucili credo... Mi informo a riguardo...
Weihrauch hw977 + Hawke SideWinder 30 8-32x56 SR12

Feinwerkbau 601
Rispondi