Copricanna feinwerkbau 601

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
val57
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
Località: Catanzaro (prov.)

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da val57 »

trascurando le pur importantissime dissertazioni sul luogo d'acquisto ed il vecchio proprietario(???), considerati la natura tecnica dell'argomento ed il tuo post iniziale

ritengo che tu voglia "restaurare" il copricanna; stop

e allora, una buona "ripulita" (in senso lato) ed una brunitura no?

con un po di know how, olio di gomito, e piedi per terra si ottengono spesso risultati insperati

http://www.calabria-fieldtarget.org/for ... =brunitura
http://www.customairguns.it/viewtopic.p ... 80#p233755

:D
Immagine
quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
Avatar utente
jurypisa83
Toscana FT
Messaggi: 119
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 20:54
Località: Pisa

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da jurypisa83 »

val57 ha scritto:trascurando le pur importantissime dissertazioni sul luogo d'acquisto ed il vecchio proprietario(???), considerati la natura tecnica dell'argomento ed il tuo post iniziale

ritengo che tu voglia "restaurare" il copricanna; stop

e allora, una buona "ripulita" (in senso lato) ed una brunitura no?

con un po di know how, olio di gomito, e piedi per terra si ottengono spesso risultati insperati

http://www.calabria-fieldtarget.org/for ... =brunitura
http://www.customairguns.it/viewtopic.p ... 80#p233755

:D
Si infatti sto cercando tecniche e soluzioni per brunire la canna. Il problema e che non si può smontare se non usando maniere forti. Altrimenti il gioco era fatto. Ce qualche puntino leggero di ruggine che già con la paglietta fine d'acciaio si e schiarita. Come meccanica e perfetta... Cronografica con kilis ce veramente pochissimo scarto fra un tiro e l'altro.
Weihrauch hw977 + Hawke SideWinder 30 8-32x56 SR12

Feinwerkbau 601
val57
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
Località: Catanzaro (prov.)

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da val57 »

la puoi benissimo brunire così com'è; mi spiego meglio: brunire l'insieme composto da: canna (e ovviamente copricanna) + serbatoio di compressione aria + il pezzo in alluminio che li tiene insieme
non sarà certo necessario scomporre l'insieme.
l'alluminio, nel bagno di brunitura, non subirà alcuna alterazione

l'unica difficoltà potresti averla nel carteggiare le parti di acciaio;

apposta parlavo di olio di gomito... :D
Immagine
quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
Avatar utente
Solaris
SS lazio Airguns
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 17:41
Località: Roma

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da Solaris »

jurypisa83 ha scritto:
ElZorro ha scritto:Attenzione perchè se non sbaglio x la 601 ci vuole il porto perchè considerata arma a tutti gli effetti quindi mi risulta che non puoi accorciare il copricanna altrimeti incorri in un reato ....... :oops:
Non credo che vado ad incorrere in un reato xche non tocco parti che influenzano o potenziano l'arma... Altrimenti sarebbe uguale per i Compensatori dei fucili credo... Mi informo a riguardo...

Il problema e' che se e' considerata arma a tutti gli effetti il reato sarebbe accorciare l'arma per maggiore occultabilita'...
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da Dario »

Io ho avuto 2 FWB 603, una normale e l'altra Junior, la normale col copricanna lungo e la junior col copricanna corto, entrambe con lo stesso numero di catalogo.

Pensate che possa essere arrestato per il fatto di essere in possesso della junior col copricanna più corto?

Dario
Saluti,
Dario
Avatar utente
hakunamatata
BRAC ITALIA ROMA
Messaggi: 1321
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:29
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da hakunamatata »

La fwb 603 e' catalogata con due numeri cn196 e cn 82.
Il primo cin canna lunga 430
la seconda con canna 425.
Entrambi con il contrapeso (compensatore di volata) arrivano ad una lunghezza canna di 650 mm.

Ciao Fabio
Fabio

UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
Avatar utente
jurypisa83
Toscana FT
Messaggi: 119
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 20:54
Località: Pisa

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da jurypisa83 »

val57 ha scritto:la puoi benissimo brunire così com'è; mi spiego meglio: brunire l'insieme composto da: canna (e ovviamente copricanna) + serbatoio di compressione aria + il pezzo in alluminio che li tiene insieme
non sarà certo necessario scomporre l'insieme.
l'alluminio, nel bagno di brunitura, non subirà alcuna alterazione

l'unica difficoltà potresti averla nel carteggiare le parti di acciaio;

apposta parlavo di olio di gomito... :D
mmm... ora vedo , perchè i prodotti che ho comprato per la brunitura non danno l'effetto che aveva originariamente la canna, se decido di avventurarmi in questa cosa dovrò tappare però il buco della canna e smontare tutto il gruppo di leva x la ricarica?? o sbaglio? :shock:
Weihrauch hw977 + Hawke SideWinder 30 8-32x56 SR12

Feinwerkbau 601
val57
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
Località: Catanzaro (prov.)

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da val57 »

si ti rimangono soltanto canna e camera di pressione collegate fra loro; i buchi se li tappi è meglio; io parlavo di brunitura a caldo

buon lavoro
Immagine
quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
Avatar utente
jurypisa83
Toscana FT
Messaggi: 119
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 20:54
Località: Pisa

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da jurypisa83 »

Queste sono foto fatte insieme a Stefano ( naxneo ) della carabina nella fase di restaurazione... Feinwerkbau 601

https://picasaweb.google.com/1008860225 ... directlink
Weihrauch hw977 + Hawke SideWinder 30 8-32x56 SR12

Feinwerkbau 601
Avatar utente
jurypisa83
Toscana FT
Messaggi: 119
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 20:54
Località: Pisa

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da jurypisa83 »

val57 ha scritto:si ti rimangono soltanto canna e camera di pressione collegate fra loro; i buchi se li tappi è meglio; io parlavo di brunitura a caldo

buon lavoro
Ma sei te che su armiusate vende la Feinwerkbau 601 a 450 euro? Perché si trova in Calabria...
Weihrauch hw977 + Hawke SideWinder 30 8-32x56 SR12

Feinwerkbau 601
val57
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
Località: Catanzaro (prov.)

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da val57 »

no...
Immagine
quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
Avatar utente
jurypisa83
Toscana FT
Messaggi: 119
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 20:54
Località: Pisa

Re: Copricanna feinwerkbau 601

Messaggio da jurypisa83 »

val57 ha scritto:si ti rimangono soltanto canna e camera di pressione collegate fra loro; i buchi se li tappi è meglio; io parlavo di brunitura a caldo

buon lavoro
Ma... Sai che ti dico... Momentaneamente la copro con una pellicola a mio piacimento magari tipo carbonio o altro... Poi appena ci devo fare qualche lavoretto più approfondito che sono costretto a smontarla totalmente faro la brunitura. Cmq grazie dei consigli.
Weihrauch hw977 + Hawke SideWinder 30 8-32x56 SR12

Feinwerkbau 601
Rispondi