avvicinarsi al field target

Spazio dedicato a tutto quello che ruota attorno al field target
Rispondi
Avatar utente
Garima
Lombardia FT
Messaggi: 748
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2012, 11:12
Località: Brugherio (MB)
Contatta:

avvicinarsi al field target

Messaggio da Garima »

Ciao a tutti per prima cosa!
Vorrei chiedervi di avere un po di pazienza per "l'ennesimo"novellino a caccia di informazioni..
Ma saro'bravo.e breve.
A settembre mi avvicinero'a questa disciplina.non vedo l ora.ho avuto per qualche mese una springer.venduta ed ora,nell arco di u :mrgreen: na decina di giorni mi appresto a fare la spesa. la mia prima pcp che entrera'con me nel fieldtarget! Dopo circa due mesi di intensa (per davvero!)rierca sono arrivato a dover scegliere tra due carabine. depo prima di tutto.ilbudget ha contato e fa parte attiva della selezione! ma basta chiacchiere:
Aa s410 (con anche monocolpo ovvio!)
Cometa lynx basic line (mi piace di piu!) con serbatoio da 290 anziche 200.

Perche' questo post?
Devo scegliere tra una carabina che ormai e'risaputo essere n buon acquisto e una carabina..nuova.ancora si sa poco ma quel poco convince. se guardo l aspetto emozionale vince la cometa. se guardo il fattore scelta sicura vince aa.

Vi chiedo gentilmente un semplice parere. ecco perche il post. e se sapete qualcosa in piu sulla cometa.
Vi ringrazio in anticipo

e spero che (per i moderatori)abbia aperto un topic corretto. il regolamento l ho letto
50/50 Depo
50/50 Full
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: avvicinarsi al field target

Messaggio da Dario »

Se vuoi accelerare il tuo avvicinamento al FT domenica 22 c'è una gara di campionato italiano a Lazzate, lì potresti fare quattro chiacchiere con un sacco di gente e vedere tante carabine......

Per quanto riguarda la scelta tra AA410 e Cometa Lynx diciamo che della AA si sa tutto, è un'ottima carabina però è senza regolatore di pressione, ma oltre al fatto che va già parecchio bene così se ne può installare uno prodotto da Pietro TS che la migliora ulteriormente.

Mentre della Lynx si sa ben poco, ce n'era una in premio agli Open di Euskadi e si diceva fosse parecchio sbilanciata in avanti, altro non so.
Ad ogni modo prendendole in mano entrambe dovresti capire qual'è la tua.

Dario
Saluti,
Dario
Avatar utente
Garima
Lombardia FT
Messaggi: 748
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2012, 11:12
Località: Brugherio (MB)
Contatta:

Re: avvicinarsi al field target

Messaggio da Garima »

Grazie dario. informazioni preziose!domenica prossima quindi a lazzate. trovo qua sul forum indirizzo orari ecc mi sembra. cerchero' (lavoro permettendo)di esserci assolutamente!
Grazie
50/50 Depo
50/50 Full
Cecco
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 1824
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:47
Località: Molinella (BO)
Contatta:

Re: avvicinarsi al field target

Messaggio da Cecco »

Il consiglio di Dario è perfetto vedi più "giocattoli" in una gara che in qualsiasi altro posto...e poi soprattutto puoi fare due chiacchere con i propietari e, col loro consenso, provarle ad imbracciare... ed poi altro discorso le ottiche: è praticamente impossibile spiegare a parole, specialmente a una persona nuova del giro, che l'ottica X è più nitida dell'ottica Y!
Ci si vede a Lazzate
Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE"
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: avvicinarsi al field target

Messaggio da DOC Holliday »

Ho amici che vorrebbero iniziare, ma in tempi di crisi sono spaventati dai costi dei nostri attrezzi.
Quale è la migliore scelta per avvvicinarsi a questo sport spendendo meno possibile?
sia springer che pcp ma sempre in depo!
Ho già fatto acquistare a qualcuno di loro (che hanno già delle springer, ma non buone per FT) l'ottica ZOS XD 10-40x60ESF R19 IR che, anelli a parte, sembra valida.
ma per le armi ho consigliato in springer Weihrauch HW 977 e in PCP Weihrauch HW 100.
Ma vogliono spendere meno! smile21
Che mi consigliate? se non fosse per i costi avrei già almeno 10 persone pronte ad iscriversi alla FTI. banghead
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: avvicinarsi al field target

Messaggio da Lucifero.x »

cio Doc,
come springer a meno di quello che costa la 977 ci sarebbe la HW50s e la HW35s.

come PCP, la CZ200t , piccola, leggera e performante.
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Avatar utente
ruggine
FT Veneto
Messaggi: 1857
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
Località: Padova

Re: avvicinarsi al field target

Messaggio da ruggine »

Ciao Doc, se fosse AGGRATISS sarebbe anche meglio ma come in tutte le cose.... :roll:

Per cominciare basterebbe anche una gamo con una cinesona a 12x, se c'è il manico qualcosa si combina.
Drummer spara con una HW977 in prestito, senza tante menate di taratura e relube, con la calciatura originale rialzata da un pacco di scottex tenuto fermo da nastro per tubazioni idrauliche e spara così dallo scorso anno. Di certo con un'accuratizzazione fatta ad hoc quelle due tre sagome in più potrebbero anche cadere, e con un po' di allenamento :roll: farebbe anche meglio, ma lui è contento così. :wink:

Per avere qualcosa di competitivo al momento la cifra si aggira sui 600-700 euro complessivi: è un investimento che spaventa un neofita ma che lo ripaga in termini di prestazioni.
Purtroppo è così, di interessati che vorrebbero provare ne avrei anch'io ma quando spieghi queste cose si tirano indietro. Solo chi è appassionato di AC ci fa un pensiero e qualche volta cede alla tentazione (e una volta iniziato parte la malattia del tiratore e ci lasci giù mezzi stipendi... :lol: )

Lucifero ha già dato comunque alcune valide alternative. :hail:
Immagine Immagine * * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
SILVER
Lombardia FT
Messaggi: 271
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 18:11
Località: Biassono (MB)

Re: avvicinarsi al field target

Messaggio da SILVER »

seguite il consiglio di dario : andate al primo campo di field target e chiedete di farvi provare diverse carabine degli iscritti (a lazzate non è mai un problema e la gamma di carabine degli iscritti è decisamente ampia), poi seguite i consigli di chi c'è al campo e anche di quelli sul forum. la prova reale di una carabina e il feeling che trasmette possono cambiare idee anche ben radicate nella mente di chi si approccia al field target. quello che per me potrebbe essere la carabina ideale, per un'altra persona potrebbe essere l peggior incubo.
Rispondi