Appoggio per stima distanza

Spazio dedicato all'approfondimento di regole e regolamenti

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
Robin
SS lazio Airguns
Messaggi: 1333
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 17:03
Località: Roma

Re: Appoggio per stima distanza

Messaggio da Robin »

SILVER ha scritto:approvo e aggiungo anche se ovvio : nel tempo limite dei tre minuti
3 minuti? :?: :roll: .... :wink:
Gli inglesi usano come noi i due minuti da quando si traguarda nell'ottica.... ma non è detto che dettino legge, chi dovrebbe fare legge è il regolamento WFTF.
bye

Roberto
Immaginehttp://www.lupiairgunsroma.org - Il Field Target a Roma...
SILVER
Lombardia FT
Messaggi: 271
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 18:11
Località: Biassono (MB)

Re: Appoggio per stima distanza

Messaggio da SILVER »

mi riferivo al tempo utilizzato nel mondiale : 3 minuti da quando ci si siede
o se preferisci 2 minuti da quando si guarda nell'ottica.
il problema è che noi italiani abbiamo regole e regoline che però vanno bene solo per noi o a noi. potremmo adottare il regolamento inglese, visto che loro il field target lo praticano da parecchio tempo e senza tutti i nostri problemi
Avatar utente
ruggine
FT Veneto
Messaggi: 1857
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
Località: Padova

Re: Appoggio per stima distanza

Messaggio da ruggine »

Spero non si finisca col stimare su treppiede (tanto il regolamento non lo vieta) :| .

Insano pensiero post-festa del sabato sera Immagine: se alla carabina con ottica 32x, in modo stabile con diciamo 2 metri di corda, collego un'ottica 80x montata su cavalletto ed uso tale orpello per stimare la distanza, qualcuno può obiettare che tale pratica non rispetti il regolamento? Immagine In base a quale norma od articolo? (è consentito sconfinare nel ridicolo?).
Immagine Immagine * * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Appoggio per stima distanza

Messaggio da Dario »

ruggine ha scritto:? (è consentito sconfinare nel ridicolo?).
Non so se sia consentito, ma sicuramente è molto praticato........ :|

Dario
Saluti,
Dario
Avatar utente
campswamp
FTI Sicilia
Messaggi: 2106
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 22:26
Località: Palermo

Re: Appoggio per stima distanza

Messaggio da campswamp »

Scusate, ho letto (quasi) tutta la discussione, ma non ho capito la conclusione: attualmente nel nostro campionato e secondo il nostro regolamento è possibile o non è possibile stimare sul paletto della piazzola?
Grazie!
I ♥ Field Target
Mauro
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: Appoggio per stima distanza

Messaggio da Filippo M »

Dopo la discussione dello scorso settembre, non è stato volutamente inserito il divieto di stimare sul paletto proprio perché non c'è mai stata - anche all'estero - uniformità di regolamento. Lo conferma il fatto che nella stesura WFTF non v'è menzione di tale pratica.

Ad interpretazione personale del regolamento nostrano:
13- Tempi di tiro

Il tempo a disposizione è un minuto per bersaglio più un minuto di preparazione, il tempo parte dal momento in cui il tiratore si siede in piazzola, per le posizioni libere, oppure quando vi entra, per i tiri nelle posizioni obbligate.
E' vietato traguardare i bersagli nell'ottica al di fuori del tempo di tiro. I bersagli devono essere sollevati prima della partenza del conteggio del tempo.
L'unico problema può esistere per far partire il cronografo, visto che nel caso della stima sul paletto non c'è un'immediata seduta. Se devo interpretare, dico che se proprio si vuol stimare appoggiandosi al paletto lo si fa facendo partire il tempo come se questa fosse obbligata, cioè quando vi si entra, ovviamente il tiratore dovrebbe avvisare gli altri che si appresta a fare ciò, a meno che non sia la seconda sagoma della piazzola ove già si è seduto per la stima della prima, normalmente.

Pertanto, per quest'anno, è corretto dire ciò che non è vietato è ammesso, facendo comunque attenzione al fatto che tale pratica non sconfini in altre irregolarità come quella del tempo, ad esempio.

Sinceramente, torno comunque a ripetere che se le sagome rispettano il regolamento e sono visibili da seduti questa pratica si autoesclude da sola... e volerla applicare comunque potrebbe per assurdo causare un ingiusto vantaggio se, ad esempio, uno sta più fermo con la carabina sul paletto piuttosto che sul ginocchio.

Dopo l'evento dei mondiali in Norvegia citato da Dario:
Una menzione la merita anche Andrew Idris Kays, che si è mostrato una persona estremamente schietta e corretta e la cui grande esperienza gli ha permesso con relativamente pochi mezzi di organizzare il mondiale senza sbavature.
Quando era di turno si faceva la sua gara e nell'altra mezza giornata correva su e giù a districare cordini, a cronografare ed a fare il Presidente, il tutto nella massima semplicità.
Un esempio per tutti, il venerdì ha ripreso un portoghese che appoggiava la carabina sul paletto per stimare la distanza, il sabato davanti a tutti l'ha chiamato e si è pubblicamente scusato perchè anche se in Norvegia non è ammesso sul regolamento del WFTF non essendo contemplato il caso è implicitamente ammesso.
Vediamo se a livello WFTF vorranno metterci mano... :D
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
furettino
Lombardia FT
Messaggi: 994
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:13
Località: Sarnico (BG)

Re: Appoggio per stima distanza

Messaggio da furettino »

Ho riletto il post e debbo dire che ..... ma allora quel mustelide del furettino aveva ragione sotto diversi punti di vista .... !!!!!!!

Ai mondiali norvegesi più di un tiratore ha stimato le sagome in piedi appoggiando la carabina al paletto (ad es. l'americano in piazzola con me lo faceva regolarmente ..... ed io pure), il tempo decorreva da quando appoggi la carabina o, meglio , da quando entri in piazzola.

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

p.s. Ci tengo a precisare che, alla fine, non era discussione di aria fritta visto che il problema c'era e c'è ed è stato affrontato da altre federazioni ed anche a livello di gare internanazionali.

Ad ogni modo per me la questione era già chiusa da tempo visto che ho sempre continuato a stimare, per i tiri in piedi, appoggiato al paletto; mi spiace solo che, rileggiendo il post dall'inizio, mi sono reso conto che talvolta non è possibile affrontare serenamente delle discussioni, questo non ci fa certamente onore.
Dice un saggio uomo di mondo: "Se me la da è bellissima !!!!!!"
Avatar utente
ruggine
FT Veneto
Messaggi: 1857
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
Località: Padova

Re: Appoggio per stima distanza

Messaggio da ruggine »

c'è da dire che la discussione parte il 7 giugno 2010 ed oggi siamo a fine agosto del 2012, due anni abbondanti. Le cose in due anni cambiano e si evolvono, a me è pure cresciuta la barba.... :roll:
Immagine Immagine * * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
SILVER
Lombardia FT
Messaggi: 271
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 18:11
Località: Biassono (MB)

Re: Appoggio per stima distanza

Messaggio da SILVER »

13- Tempi di tiro
Il tempo a disposizione è un minuto per bersaglio più un minuto di preparazione, il tempo parte dal momento in cui il tiratore si siede in piazzola, per le posizioni libere, oppure quando vi entra, per i tiri nelle posizioni obbligate.
E' vietato traguardare i bersagli nell'ottica al di fuori del tempo di tiro. I bersagli devono essere sollevati prima della partenza del conteggio del tempo.

c'è scritto nell'ultima parte dell'articolo e può agevolmente essere interpretato così : il cronometro si fa partire mentre si traguarda nell'ottica (basta leggerlo al contrario), indipendentemente se sono in posizione standing, kneeling o sitting. del paletto non c'è menzione e partendo dal presupposto che ciò che non è espressamente vietato è concesso......
Rispondi