Dopo la discussione dello scorso settembre, non è stato volutamente inserito il divieto di stimare sul paletto proprio perché non c'è mai stata - anche all'estero - uniformità di regolamento. Lo conferma il fatto che nella stesura WFTF non v'è menzione di tale pratica.
Ad interpretazione personale del regolamento nostrano:
13- Tempi di tiro
Il tempo a disposizione è un minuto per bersaglio più un minuto di preparazione, il tempo parte dal momento in cui il tiratore si siede in piazzola, per le posizioni libere, oppure quando vi entra, per i tiri nelle posizioni obbligate.
E' vietato traguardare i bersagli nell'ottica al di fuori del tempo di tiro. I bersagli devono essere sollevati prima della partenza del conteggio del tempo.
L'unico problema può esistere per far partire il cronografo, visto che nel caso della stima sul paletto non c'è un'immediata seduta. Se devo interpretare, dico che se proprio si vuol stimare appoggiandosi al paletto lo si fa facendo partire il tempo come se questa fosse obbligata, cioè quando vi si entra, ovviamente il tiratore dovrebbe avvisare gli altri che si appresta a fare ciò, a meno che non sia la seconda sagoma della piazzola ove già si è seduto per la stima della prima, normalmente.
Pertanto, per quest'anno, è corretto dire ciò che non è vietato è ammesso, facendo comunque attenzione al fatto che tale pratica non sconfini in altre irregolarità come quella del tempo, ad esempio.
Sinceramente, torno comunque a ripetere che se le sagome rispettano il regolamento e sono visibili da seduti questa pratica si autoesclude da sola... e volerla applicare comunque potrebbe per assurdo causare un ingiusto vantaggio se, ad esempio, uno sta più fermo con la carabina sul paletto piuttosto che sul ginocchio.
Dopo l'evento dei mondiali in Norvegia citato da Dario:
Una menzione la merita anche Andrew Idris Kays, che si è mostrato una persona estremamente schietta e corretta e la cui grande esperienza gli ha permesso con relativamente pochi mezzi di organizzare il mondiale senza sbavature.
Quando era di turno si faceva la sua gara e nell'altra mezza giornata correva su e giù a districare cordini, a cronografare ed a fare il Presidente, il tutto nella massima semplicità.
Un esempio per tutti, il venerdì ha ripreso un portoghese che appoggiava la carabina sul paletto per stimare la distanza, il sabato davanti a tutti l'ha chiamato e si è pubblicamente scusato perchè anche se in Norvegia non è ammesso sul regolamento del WFTF non essendo contemplato il caso è implicitamente ammesso.
Vediamo se a livello WFTF vorranno metterci mano...
