Riparallassare la Hawke

Spazio dedicato a sistemi di mira, pallini, etc.

Moderatore: rob

Rispondi
Avatar utente
black ice
FTI Campania
Messaggi: 833
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 21:05
Località: Atripalda (AV)

Riparallassare la Hawke

Messaggio da black ice »

Salve!
Vorrei porre un quesito che forse è già stato discusso ma che per mia incompetenza non sono riuscito a scovare nei vari topic sull'ottica in questione
Vorrei sapere se si può riparallassare la Hawke Sidewinder 30 8-32X56 Half Mildot ed eventualmente come si agisce :hail:
La cosa importante è non avere proprie idee, ma accettare tutto senza contestare!

F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2009
campionato F.T. Centro Sud PCP 7,5J 2009
F.F.T.I. campionato Italiano PCP 7,5J 2010

Immagine
Avatar utente
sniper5
FT Calabria
Messaggi: 893
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 15:23
Località: Carolei (CS)
Contatta:

Re: R: Riparallassare la Hawke

Messaggio da sniper5 »

Scusa perché vuoi riparallassare? Credo si intervenga allo stesso modo delle altre ottiche cioe svitando la ghiera della lente anteriore

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Field Target Calabria a.s.d
Saluti By Rino F.
Immagine
Weihrauch HW 100 full Custom + Calcio Guntuning
Leupold Competition 45x45

http://www.fieldtarget-calabria.it
Cecco
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 1824
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:47
Località: Molinella (BO)
Contatta:

Re: Riparallassare la Hawke

Messaggio da Cecco »

Personalmente non la ripalasserei, ti spiego il perchè:
trovo che il punto di forza della hawke sia la sfocatura netta che ti fa percepire esattamente quando sei a fuoco oppure no. In tutte le ottiche che ho visto ripalassate ( non erano hawke) la sfocatura diventa meno netta e diventa difficile percepire quando è la messa a fuoco del bersaglio è perfetta.
Se il problema del ripalassare è dovuto per le sagome vicine per stimarle una volta che il paralasse al minimo inizi a calare gli ingrandimenti, ad esempio sulla mia a 18 ingrandimenti sono a 8.5m, e a 12 ing a 8m (questi dati possono variare in base alle regolazioni dell'uscita pupillare...per cui devi fare un po' di prove)
Se sono le lunghe distanze a darti il problema prova con una ruota di maggiore diametro, magari con quelle che hanno il doppio diametro, perchè su queste il problema della sfocatura poco netta diventa ancora più evidente.
Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE"
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
Rispondi