Trucchi del mestiere
- aledimaggio
- Lombardia FT
- Messaggi: 3391
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
- Località: Lainate (MI)
Trucchi del mestiere
A lugnano alla finale mancavano 5 piazzole, avevo ancora 2 obbligate in piedi e 2 in ginocchio, si avvicina Mauro mentre si parlava di spari in piedi, e fa"sai Dante come fa'col cal 12? Alza la mira fino ad ingaggiare l'obbiettivo e spara appena ce l'ha al centro.
Cioe'non iniziare la mira sulla kz, ma partire dalla parte bassa della sagoma e salire lentamente, appena al centro,
bang !!!!.
Che dire? Io Saverio e Massimo abbiamo fatto cosi e le abbiamo prese tutte.....
Anche in ginocchio
Altri trucchetti ???
Cioe'non iniziare la mira sulla kz, ma partire dalla parte bassa della sagoma e salire lentamente, appena al centro,
bang !!!!.
Che dire? Io Saverio e Massimo abbiamo fatto cosi e le abbiamo prese tutte.....
Anche in ginocchio
Altri trucchetti ???
-
- Lombardia FT
- Messaggi: 479
- Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 20:16
- Località: Bergamo
Re: Trucchi del mestiere
Altro trucco appena sganciato, fai buuu ...e la sagoma..... cade......dovrebbe cadere.... 

-
- FTI Umbria
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:22
- Località: Perugia
Re: Trucchi del mestiere
Ale hai capito male, io ti ho detto anche che lo fa ad occhi bendati.......prova!!!!!
Ciao, Mauro.
Ciao, Mauro.
- ALDO
- FTI Umbria
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
- Località: San Secondo (PG)
Re: Trucchi del mestiere
La tecnica del tiro in piedi nel Field Target dovrebbe seguire più o meno quella dell'omonimo nelle "tre posizioni" si va in un punto che è a discrezione del tiratore (a lato sopra o sotto il punto d'impatto) ci si ferma, si inizia la respirazione(momento delicato, su questo punto ci sono teorie diverse) si inizia a far pressione sul grilletto mentre ci si sposta verso il punto d'impatto, il colpo dovrebbe partire "inaspettato" se si è fatto tutto bene al centro del bersaglio.
Questa è la teoria, sottolineo teoria perchè ad influenzare questo processo ci sono svariati fattori, se così non fosse non ci incazzeremmo a tutte le gare con i tiri in piedi.
ps. due esempi di respirazione:
1°) Si parte quando iniziamo ad alzare la carabina con respiri lunghi fino a fermarsi con respiri sempre più corti, dopo che ci si è fermati, apnea fino allo sgancio, massimo cinque-sette secondi.
2°) dal solito punto"X" facciamo un paio di lunghi respiri, al terzo ci fermiamo a metà poi in apnea come sopra.
Importante: nella tensione della gara siamo portati a inspirare profondamente, se questa respirazione è toracica non va bene perchè tende a far aumentare il battito del cuore, la respirazione corretta è quella addominale. inoltre l'apnea non deve essere a pieni polmoni.
Un'ultima cosa: se siete in punteria, superate i 5-7 secondi di apnea e non avete sganciato, è meglio abbassare l'arma e ricominciare tutto da capo, più resterete più aumenteranno le oscillazioni.
Buon allenamento
Questa è la teoria, sottolineo teoria perchè ad influenzare questo processo ci sono svariati fattori, se così non fosse non ci incazzeremmo a tutte le gare con i tiri in piedi.
ps. due esempi di respirazione:
1°) Si parte quando iniziamo ad alzare la carabina con respiri lunghi fino a fermarsi con respiri sempre più corti, dopo che ci si è fermati, apnea fino allo sgancio, massimo cinque-sette secondi.
2°) dal solito punto"X" facciamo un paio di lunghi respiri, al terzo ci fermiamo a metà poi in apnea come sopra.
Importante: nella tensione della gara siamo portati a inspirare profondamente, se questa respirazione è toracica non va bene perchè tende a far aumentare il battito del cuore, la respirazione corretta è quella addominale. inoltre l'apnea non deve essere a pieni polmoni.
Un'ultima cosa: se siete in punteria, superate i 5-7 secondi di apnea e non avete sganciato, è meglio abbassare l'arma e ricominciare tutto da capo, più resterete più aumenteranno le oscillazioni.
Buon allenamento


Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
- campswamp
- FTI Sicilia
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 22:26
- Località: Palermo
Re: Trucchi del mestiere
aledimaggio ha scritto:A lugnano alla finale mancavano 5 piazzole, avevo ancora 2 obbligate in piedi e 2 in ginocchio, si avvicina Mauro mentre si parlava di spari in piedi, e fa"sai Dante come fa'col cal 12? Alza la mira fino ad ingaggiare l'obbiettivo e spara appena ce l'ha al centro.
Cioe'non iniziare la mira sulla kz, ma partire dalla parte bassa della sagoma e salire lentamente, appena al centro,
bang !!!!.
Che dire? Io Saverio e Massimo abbiamo fatto cosi e le abbiamo prese tutte.....
Anche in ginocchio
Altri trucchetti ???
Anche io faccio così, da sempre.
I ♥ Field Target
Mauro
Mauro
- Andre K98
- FTI Umbria
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
- Località: Città di Castello (PG)
Re: Trucchi del mestiere
Cercare di fare una taratura ottimale INDOOR, con annesse verifiche dei clicks / distanze.
Provare la carabina prima della gara e vedere qual'è l'intensità del vento e quanto sposta in base ai metri.
Fare la gara e sopratutto DIVERTIRSI.
Io faccio così, da sempre.
Provare la carabina prima della gara e vedere qual'è l'intensità del vento e quanto sposta in base ai metri.
Fare la gara e sopratutto DIVERTIRSI.
Io faccio così, da sempre.
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
-
- Toscana FT
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
- Località: Pistoia
Re: Trucchi del mestiere
Il miglior metodo rimane sempre e comunque il metodo stc o in altre regioni detto pure sts!


Brie
Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

- nickmanofredda
- Lombardia FT
- Messaggi: 376
- Iscritto il: lunedì 26 agosto 2013, 13:42
Re: Trucchi del mestiere
aledimaggio ha scritto:A lugnano alla finale mancavano 5 piazzole, avevo ancora 2 obbligate in piedi e 2 in ginocchio, si avvicina Mauro mentre si parlava di spari in piedi, e fa"sai Dante come fa'col cal 12? Alza la mira fino ad ingaggiare l'obbiettivo e spara appena ce l'ha al centro.
Cioe'non iniziare la mira sulla kz, ma partire dalla parte bassa della sagoma e salire lentamente, appena al centro,
bang !!!!.
Che dire? Io Saverio e Massimo abbiamo fatto cosi e le abbiamo prese tutte.....
Anche in ginocchio
Altri trucchetti ???
ottimo suggerimento, grazie ! magari si può fare anche dall'alto verso il basso, probabilmente avere sempre in mira la KZ porta a dover tenere molto ferma la carabina, cosa molto difficile....
- ALDO
- FTI Umbria
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
- Località: San Secondo (PG)
Re: Trucchi del mestiere
Cosa significa STC?brie ha scritto:Il miglior metodo rimane sempre e comunque il metodo stc o in altre regioni detto pure sts!


Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
- aledimaggio
- Lombardia FT
- Messaggi: 3391
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
- Località: Lainate (MI)
Re: Trucchi del mestiere
Senza troppi caxxi 
Altro trucchetto: stimare la distanza non sulla sagoma, ma sul nemero della stessa, in quanto la messa a fuoco risulta più precisa
Sotto a chi tocca

Altro trucchetto: stimare la distanza non sulla sagoma, ma sul nemero della stessa, in quanto la messa a fuoco risulta più precisa

Sotto a chi tocca
-
- FTI Umbria
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Trucchi del mestiere
Se proprio vuoi la chicca, io uso come riferimento la scritta gamo impressa sul metallo alla base della sagoma "quello è un ottimo riferimento"aledimaggio ha scritto:Senza troppi caxxi
Altro trucchetto: stimare la distanza non sulla sagoma, ma sul nemero della stessa, in quanto la messa a fuoco risulta più precisa
Sotto a chi tocca


With us forever
Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares
Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
- jjpacio
- Lombardia FT
- Messaggi: 916
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 20:25
- Località: Bresso (MI)
Re: Trucchi del mestiere
E se la sagoma non ha la scritta? Il metodo migliore rimane sempre stc 

dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior (De Andre)
hw 977 by jj falcon 10x50-60
walther LGU walther FT 8x32-56
me la tiro pure io: 3°interregionale centro-nord 2014
EBERN 2013 mondiale germania io c'ero
hw 977 by jj falcon 10x50-60
walther LGU walther FT 8x32-56
me la tiro pure io: 3°interregionale centro-nord 2014
EBERN 2013 mondiale germania io c'ero
-
- FTI VallefreddaTiro
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 21:13
- Località: Isola del Liri (FR)
Re: Trucchi del mestiere
Una volta durante una gara di pesca chiesi ad un amico pescatore del settore di fianco al mio, che stava andando alla grande, cosa stesse usando per ottenere tutte quelle catture -
Mi rispose testualmente e alla paesana:
Aspetta neh! Che mo te lo vengo a dire a te cosa stanno mangiando....-
Morale i trucchi non si svelano
cmq io come tiratore mi ritengo una schiappa e se volete vi svelo quello che so tanto serve a poco 
Mi rispose testualmente e alla paesana:

Morale i trucchi non si svelano



- EL Z- 1° campionato reg del Lazio Fidasc pcp 7,5 2020- fwb-p70 by t.s. Hatsan at 44 full- Diana 52 full Hammerly ar 20 7,5 j- BSA Hornet 7,5 - Diana panther 21-beretta cal24-
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......
- Nemo
- FT Lazio
- Messaggi: 557
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 20:45
- Località: Terracina (LT)
Re: Trucchi del mestiere
Trucchetti??.... si, nella posizioni obbligate dico sempre una preghierina ma non funziona proprio sempre....
Credo che ci sia poco da inventare, bisogna allenarsi molto e costantemente...poi in gara, non ci si può e sopratutto penso che non si debba inventare nulla! La gara è il risultato di tutto l'allenamento con l'aggiunta delle emozioni ma se nel complesso siamo carenti nelle obbligate piuttosto che nelle inclinate o nelle lunghe....ecc ecc. Vorrà dire che bisognerà orientare l'allenamento in quel settore senza però tralasciare quello che "gia ci viene bene".
Chi si allena può fare bene chi non si allena, non cresce. Come penso in tutte le cose (studio, lavoro ecc..).
Quanto sopra, presesso una certa percentuale di "culo"!
Andate a sperà altro che TRUCCHI!!!!



Credo che ci sia poco da inventare, bisogna allenarsi molto e costantemente...poi in gara, non ci si può e sopratutto penso che non si debba inventare nulla! La gara è il risultato di tutto l'allenamento con l'aggiunta delle emozioni ma se nel complesso siamo carenti nelle obbligate piuttosto che nelle inclinate o nelle lunghe....ecc ecc. Vorrà dire che bisognerà orientare l'allenamento in quel settore senza però tralasciare quello che "gia ci viene bene".
Chi si allena può fare bene chi non si allena, non cresce. Come penso in tutte le cose (studio, lavoro ecc..).
Quanto sopra, presesso una certa percentuale di "culo"!
Andate a sperà altro che TRUCCHI!!!!



- aledimaggio
- Lombardia FT
- Messaggi: 3391
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
- Località: Lainate (MI)
Re: Trucchi del mestiere
Per non incorrere in errori, quando mi siedo alla piazzola, guardo sempre i numeri delle sagome in modo da ingaggiarle nella giusta sequenza.
Se non si è sicuri della propria stima, "rubare" quella del compagno
Se non si è sicuri della propria stima, "rubare" quella del compagno
