Feinwerkbau 300 S Universal

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Feinwerkbau 300 S Universal

Messaggio da sniper70 »

Ciao a tutti

sono venuto in possesso da un po di tempo di una Feinwerkbau modello 300 S, successivamente sono riuscito ad avere dal vecchio proprietario anche la calciatura della versione U che sta per Universal

dopo essermi documentato e aver studiato un po tutta la monografia, sono pronto ad aprire questo topic per farvi vedere il restauro completo di questo modello ritenuto tra molti la vera regina tra le springer, prodotto dal 1970 fino al 1992, la mia e' del 1984.

Ho scoperto tra l'altro su internet che si tratta del modello che fino ad ora ha collezionato piu' medaglie in assoluto nella storia.

Vi e' addirittura un forum mondiale a lei dedicato , dove si parla solo di questo modello e di tutto quello che gli gira intorno al quale anch'io faccio parte da anni : https://groups.yahoo.com/neo/groups/FWB300airguns/info

Inizio con pubblicare a disposizione e a beneficio di tutti coloro che fossero interessati il pdf relativo al manuale di istruzioni con relativa monografia
Luftgewehr_Modell_300.pdf
passiamo quindi al video presente su youtube piu' completo e ben fatto in assoluto relativo al suo smontaggio

[youtube][/youtube]

ed ora passiamo ad un po di foto della mia

Inizia l'avventura,

come vi dicevo pocanzi, sono riuscito ad acquistare da un privato questa meraviglia, aveva un po di ruggine leggera sparsa sulla meccanica, con un po di paglietta ed olio sono riuscito a toglierla quasi del tutto senza rovinare la brunitura originale


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ad una prima cronografata ho avuto la conferma che come quasi in tutte quelle non usate da tanti anni la guarnizione interna del pistone si distrugge, la vedrete piu' avanti nelle foto, infatti con JSB Exact mi dava 119 m/s per 3,8 joule

ricordo che quando messe a punto come in origine dalla fabbrica, erogano di media 9 joule, la mia infatti ha il numero di Catalogo e l'ho caricata in denuncia, in quanto sono interessato a modificarla per farla diventare da 16 joule

Immagine


la caratteristica principale di tale modello e' quella di scorrere su di una guida all'atto dello sparo, sistema simile ma molto piu' fatto bene della Diana 54 Airking ( che ho avuto per ben 4 anni )
usa altresi 2 piccole molle che ruotano su di un dischetto in maniera contrapposta, cioe' una ruota verso destra e' l'altra verso sinistra , in tal modo questo sistema annulla di gran lunga le torsioni laterali a beneficio della precisione totale

Credetemi se non avete mai provato una di queste non potete nemmeno immaginare la sensazione neutra/quasi nulla che si percepisce allo sparo, a parte il rumore veramente quasi assomiglia ad una pcp, se ben tunizzata e' spaventosamente precisa anche fino ai 50 metri

vi mostro ora il kit che ho gia' ordinato di guarnizione testa pistone, guarnizione a tronco cono tra il pistone esterno e la transfer port, fascia elastica e le 2 molle, ho anche ordinato il kit per la versione da 16 joule che differisce rispetto alla prima per il fatto che la molla e' intera come nel resto delle altre carabine

Procedero' facendo 2 test separati, montando il primo kit per farla tornare originale a circa 9 joule, faro' prove di rosate e quant'altro
poi sostituiro' le 2 molle con quella unica, facendo tale operazione si perde ovviamente il vantaggio della rotazione sul dischetto che le separa, faro' anche in questo caso dei test per confrontarli con la versione precedente

a questo punto faro' il terzo test, tutta una mia teoria, dove cambiero' le 2 molle originali con altre 2 da me preparate accorciate ed intestate ma piu' robuste, in maniera da ottenere sempre 16 joule ma mantenendo il sistema originale dell'annullamento delle torsioni previsto unsando questa configurazione

il mio intento e' quindi di mantenere la precisione la piu' alta possibile ma cercando di arrivare a 16 joule o ad un valore compreso tra i 9 ed i 16 joule che mi permetta ancora di esprimere il massimo raggiungibile.

Perche' questa premessa, questo modello nasce per esprimere 8-9 joule, e' ovvio che non e' concepito per raggiungerne 30 j, leggendo sui forum stranieri tutti coloro che l'anno portata a 16 j lamentano una perdita di precisione dovuta al fatto che la molla intera non ruota piu' come in origine quando e' in 2 pezzi, ma ho notato che nessuno ha fatto ancora la prova che voglio fare io, piu' avanti nel topic ovviamente vi terro' aggiornati di questi sviluppi e test

per ora ho ordinato le 2 configurazioni che sono queste :

standard

Immagine


Plus

Immagine


il sito dal quale le ho ordinate risulta essere uno dei piu' forniti al mondo in particolare su queste vecchie glorie

http://www.waffencenter-gotha.de/shop/E ... 97e3823031

torniamo a noi, come dicevo prima grazie al video ho proceduto allo smontaggio completo del modello, eccovi un po di foto

sistema binario sul quale scorre tutta l'azione, e gruppo grilletto, inutile dirvi che questo gruppo grilletto rappresenta lo stato dell'arte


Immagine


da questa foto potete notare tutti i pezzi principali che la compongono, tutte le viti, spine, rondelle varie ovviamente le ho conservate in una scatoletta per evitare di perderle, ecco perche' non le vedete in foto


Immagine


in particolare potete notare le 2 piccole molle tra le quali vi e' una specie di top-hat doppio sulle 2 estremita' del quale si incastrano e ruotano le molle, le altre estremita' delle 2 molle si allogiano una nel codolo del pistone e l'altra nel guidamolla unito al tappo di chiusura


Immagine


questa e' invece la guarnizione o meglio cio' che e' rimasta della guarnizione della testa del pistone, rimossa del tutto si e' completamente sgretolata...


Immagine

Immagine


qui potete notare l'altra guarnizione che sigilla la transfer port nel momento in cui la leva laterale viene portata in avanti in chiusura provocando quindi l'avanzamenteo del copripistone, potete notare la fascia elastica, sistema usato prevalentemente solo da questo modello e similari


Immagine

Immagine


ho voluto fare una prova per capire meglio a cosa serve la fascia elastica, dopo aver pulito bene tutto e rimosso qualche minuscola traccia di ruggine sulla testa del pistone, con carta abrasiva 1200 e crema, ho riposizionato la fascia elastica in sede e spinto il pistone all'interno dell'altro cilindro entro il quale scorre....ebbene non potete immaginare a secco la giustezza di questi 2 componenti, non esistono giochi laterali manco a cercarli, la fascia elastica chiusa la potete vedere da questa foto attraverso l'apertura, e' tornita in maniera da essere non so di quanti millesimi piu' larga del pistone garantendo una tenuta che ha dell'incredibile, immaginate una volta reingrassata che meraviglia che sara'


Immagine


concludo questo mio primo intervento facendovi vedere il calcio Universal molto piu' bello di quello standard, in quanto la zigrinatura e' presente anche sulla parte anteriore, tra l'altro piu' lunga , e per il fatto che abbia l'appoggiaguancia regolabile, un mio amico falegname mi sta aiutando a riportarlo in vita con l'aiuto del defibrillatore... trattasi di noce, lo lasceremo chiaro come tinta a differenza dell'originale un po troppo scuro per i miei gusti


Immagine

Immagine

Immagine

per ora e' tutto ragazzi, ci risentiamo appena mi arrivano i kit

ciao

Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Feinwerkbau 300 S Universal

Messaggio da sniper70 »

ecco un update dopo essere passato ieri sera dal mio amico falegname...

dopo averla ben bene ripulita dalla vecchia verniciatura, ho deciso di farla un colore chiaro che faccia vedere ed apprezzare meglio la qualita' del legno e che sia di contrasto alla parte zigrinata dell'impugnatura, dell'astina anteriore e dell'appoggiaguancia anch'esso tinteggiato scuro con l'intento di dare un tocco di Tatticita' alla signora

eccovi un po di foto fatte ieri sera

la coccia che viene tenuta da 2 viti alla base dell'impugnatura e' di plastica..........orrore....ma come si fa'......sostituita subito da un bel pezzo di noce....non contento di cio' ho preparato anche una base piu' larga da attaccare sotto a mo di hand rest, cioe' appoggio per la mano


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

pronta per la tinta


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

appoggiaguancia di colore scuro per fare da contrasto

Immagine

Immagine

e qui una bella vista laterale


Immagine

per ora accontentatevi...

a domani

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Feinwerkbau 300 S Universal

Messaggio da sniper70 »

nell'attesa che arrivino i pezzi di ricambio

continuo nella parte estetica, volevo togliere il contrappeso di volata, il primo pezzo si toglie facilmente semplicemente sfilando una spina e sfilando lo stesso

il secondo pezzo invece e' incollato alla canna, ebbene non c'e' stato verso di toglierlo con le buone, ho riscaldato la parte con cannello a gas...macche' inchiodato da paura............letto su molti forum stranieri la stessa problematica....chi ha pensato di toglierlo come volevo fare io ha dovuto fare i conti con tutti i ........del calendario

allora sono passato alle maniere forti, portata l'azione vuota/canna al tornio.....e stretta sul mandrino dalla parte della volata opportunatamente protetta....e' iniziato il lungo processo per consumarlo...dico lungo in quanto la canna non essendo unita al resto dell'azione al centro....provoca con la rotazione della stessa un movimento dell'azione fuori asse che provoca vibrazioni notevoli durante il lavoro

abbassando la velocita' queste vibrazioni sono rimaste contenute e passo dopo passo ho consumato il contrappeso fino ad arrivare al diametro di 18 mm della canna

vedrete nelle prossime foto che finalmente alla fine ha ceduto e' parzialmente sono riuscito a toglierlo con una pinza tutto accartocciato, ho poi continuato di tornio fino alla fine, si intravede nelle foto la maledetta colla spaziale tetesca a prova di THOR......ne ha preso di mazzate....ma niente

eccovi un po di foto in seguenza del lavoro fatto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ed ecco il compensatore in ottone pronto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

al prossimo aggiornamento

ciao

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Feinwerkbau 300 S Universal

Messaggio da sniper70 »

eccolo montato sulla canna in una panoramica di tutti i pezzi

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ed ecco in particolare le 2 piccole molle che ruotano una in senso opposto all'altra separate da una specie di tophat doppio in plastica, lo rifaro' in ottone, questo e' l'unico pezzo di plastica presente in tutta la carabina, se escludiamo la lama del grilletto, la coccia sotto l'impugnatura e la guardia del grilletto ( cerchero' in seguito quando avro' un po piu' di tempo a disposizione di ricostruirla tutta in allumino o ottone )


Immagine

Immagine

Immagine


ed ecco qualche foto nuova del calcio a cui ho voluto aggiungere sempre in noce una Hand rest, cioe' quell'accessorio che serve per adagiare la mano sempre nello stesso punto dell'impugnatura per evitare di tirare il grilletto in maniera diversa colpo dopo colpo...diciamo che e' un accessorio che secondo me' ha molto importanza in un modello come questo, credetemi la precisione che puo' esprimere se sistemata e preparata nel modo corretto.....ha del fantascientifico...se poi pensate che e' una tecnologia degli anni 70 a mio avviso mai piu' replicata o superata in termini di qualita'....capirete l'importanza di curare tutti i dettagli per ristrutturare un oggetto che sara' il top della mia collezione

dopo la tintura color ciliegio, l'isolante...tutto e' pronto per l'ultimo strato di vernice protettiva satinata


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


e con questa ultima immagine per ora vi saluto


Immagine


ciao ed alla prossima

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Feinwerkbau 300 S Universal

Messaggio da sniper70 »

ecco altre foto fresche



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ciao

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Feinwerkbau 300 S Universal

Messaggio da sniper70 »

oggi il pacchetto di ricambi e' partito, mi hanno avvisato via email....se per sabato arriva ( cosa molto possibile con l'efficienza teutonica )
....sperando che i geni della dogana...non rallentino tutto....domenica potrei gia' fare qualche tiro e qualche rilevamento cronografico

eccovi le foto di stasera, dopo l'ennesima scartavetrata e' stato passato il fondo, domani il trasparente protettivo finale e per domani sera me la porto a casa finita...


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ciao
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Salmistraro
Lombardia FT
Messaggi: 737
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 12:53
Località: Carpiano (MI)

Re: Feinwerkbau 300 S Universal

Messaggio da Salmistraro »

solo due parole:

SEMPLICEMENTE FANTASTICO!!!!

i tuoi lavori e le tue recensioni sempre dettagliate e molto tecniche mi appassionano sempre

COMPLIMENTI!!!!!

Marco
L.F.T. - Lombardia Field Target

AirArms EV2 MK3 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Anschutz 2025 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Feinwerkbau 300 S Universal

Messaggio da sniper70 »

grazie Marco sei molto gentile


slitta UIT in ferro e guardia grilletto in plastica nera...verniciate a zinco e ultimate con trasparente protettivo, cambiata tutta la viteria arruginita con viti a testa esagonale...le mie preferite, cambiate anche quelle da legno

questa sera verra' data l'ultima mano ad aerografo di trasparente protettivo finale satinato alla calciatura, domani mattina me la porto a casa e la completo con questi accessori

Immagine

a domani

ciao

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
6671michele
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 99
Iscritto il: lunedì 4 novembre 2013, 13:47
Località: Filago (BG)
Contatta:

Re: Feinwerkbau 300 S Universal

Messaggio da 6671michele »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

eccezionale.....veramente!!! cit.

Michele
....Non esiste la birra, esistono Le Birre. cit Kuaska
Avatar utente
aledimaggio
Lombardia FT
Messaggi: 3391
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
Località: Lainate (MI)

Re: Feinwerkbau 300 S Universal

Messaggio da aledimaggio »

Bravo Fabio come sempre ottimi lavori
Avatar utente
6671michele
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 99
Iscritto il: lunedì 4 novembre 2013, 13:47
Località: Filago (BG)
Contatta:

Re: Feinwerkbau 300 S Universal

Messaggio da 6671michele »

Fabio, ma lo zigrino su hand rest è fatto con il nastro antiscivolo??

se lo è, è un'ottima soluzione, e con il trasparente non ti ha dato nessun problema??

rinnovo i complimenti...

Michele
....Non esiste la birra, esistono Le Birre. cit Kuaska
Avatar utente
Danny
BRAC ITALIA ROMA
Messaggi: 513
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 22:36
Località: Roma

Re: Feinwerkbau 300 S Universal

Messaggio da Danny »

Ciao Fabio,ottima recensione come sempre,per il resto per le carabine d'epoca preferisco i restauri meno invasivi e "personalizzati",personalmente ho molto rispetto per gli oggetti che hanno una gloriosa storia alle spalle. :hail:
Per internderci l'avrei fatta cosi. :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Danny il venerdì 14 febbraio 2014, 21:51, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Feinwerkbau 300 S Universal

Messaggio da sniper70 »

scusa che intendi per invasivi ?

questa e' la calciatura finita, mi sembra che sia uguale alla tua foto
SAM_3449-.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
Danny
BRAC ITALIA ROMA
Messaggi: 513
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 22:36
Località: Roma

Re: Feinwerkbau 300 S Universal

Messaggio da Danny »

Ok Fabio,se per te sotituire il compensatore originale con uno in ottone, verniciare la guardia brunita di un altro colore,sostituire la coccia in bachelite nero con una modificata di legno, e dare un effetto "caramellato"a tutta la calciatura significa non essere stati "invasivi"và bene così,ci mancherebbe la carabina è tua e puoi farci quello che meglio credi. :wink:

Saluti. smile11


Ps. Perdonami,ma come detto in precedenza abbiamo sicuramente una discrezionalità differente su come restaurare un oggetto. :hail:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Feinwerkbau 300 S Universal

Messaggio da sniper70 »

hai ragione pensavo ti riferissi solo alla colorazione/tonalita' del legno, la coccia mia non era in bachelite ma in semplice plastica nera, come plastica nera anche la guardia del grilletto che vorrei in seguito fare in alluminio

il compensatore l'ho voluto sostituire in quanto un po rovinato

ciao e grazie

Fabio :wink:
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Rispondi